Stanotte ho combinato il mio guaio periodico -___-
Accompagno a casa un'amica dopo una serata in pizzeria e, sotto casa sua, finiamo la conversazione iniziata a cena.
Ero parcheggiata praticamente in mezzo alla strada proprio in piena curva, così ho tenuto le luci accese (anche se era molto tardi e la strada per nulla trafficata, ho preferito segnalare la mia presenza in qualche modo).
Solo che la conversazione in auto è durata ben più del previsto (due ore!) e al momento di ripartire.. zàc, l'auto non si accende più (batteria scarica).
No problem, attacchiamo i cavi, gentilmente forniti da Lancia nel kit presente nel baule. Non riusciamo a metterla in moto. Eppure i cavi sono attaccati correttamente. Ci sentiamo delle stupide, anche se in realtà non lo siamo.
Sono ormai le tre e mezza di notte, e in giro non c'è nessuno. Fermiamo un giovane extracomunitario a bordo di un caddy che stava andando a lavorare e gli chiediamo aiuto. Gentilissimo, prova a rimettere i cavi, ma si accorge subito che sono guasti, non passa la corrente (grazie Lancia che mi hai dato dei cavi TOTALMENTE INUTILI in quanto DIFETTOSI).
E così, la saggezza africana del giovane aiutante lo porta a dire "se non abbiamo gli strumenti, nessun problema, abbiamo cervello e mani". E così ci mettiamo a spingere l'auto lungo la strada
La musa è andata in moto, fortunatamente. Ma il ragazzo mi ha consigliato di rabboccare l'acqua della batteria che, secondo lui, poteva essere necessario.
Guardando però velocemente la batteria della mia musa (Ecochic dell'ottobre 2009) mi è parso di vedere che non abbia tappi da aprire o altri strani marchingegni. Sembra sigillata.
Secondo voi ho visto male?
Per fare questo rabbocco devo per forza rivolgermi ad un'officina?
P.S: stamattina ho verificato la mia assicurazione e mi sono resa conto che avevo inserito anche l'assistenza stradale. Ma ieri sera non me ne sono proprio ricordata -___-