Help preparazione GUIDA sostituzione radiatore riscaldamento

Mercatino
Gallery
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Help preparazione GUIDA sostituzione radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da slack »

Mah, io sono un po' scettico riguardo questi prodotti "protettivi" o di pulizia... sara' che per esempio col "pulitore iniettori" si rischia di rovinare le tubazioni della benzina perche' molto acido. Se si vogliono pulire gli iniettori, c'e' un solo modo per farlo: si smontano e si mettono nell'apposita macchina.

Similmente, per quanto riguarda l'antigelo, ritengo che basta cambiarlo ogni 3-4 anni e non aggiungere MAI acqua di rubinetto, anche perche' bisogna considerare che non solo questo prodotto ha un punto di congelamento piu' basso, ma anche un punto d'ebollizione piu' alto garantendo una migliore protezione rispetto alla semplice acqua.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
guasto
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 gen 2010, 11:41

Re: Help preparazione GUIDA sostituzione radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da guasto »

Io ho sempre messo liquidi e non acqua, anche se ricordo che ai primi tagliandi Lancia (quando ancora li facevo) vedevo il meccanico che metteva una pompa (si, quella verde da giardino) nel radiatore, si allontanava un attimo e tornava con l'acqua che traboccava; poi, tranquillamente, chiudeva il tappo e mi diceva "a posto". E io mi domandavo: "non farà danni l'acqua di rubinetto?" e "non farà danni superare il livello max?".

Ora, dopo che ho visto cosa succede e cosa si respira se si rompe il radiatore del riscaldamento, sto pensando, a tutela della mia salute, di lasciar perdere i liquidi protettivi e di mettere acqua, magari distillata.

Sono rimasto anni col radiatorino rotto (fino a poco fa) e quando getto lo sguardo alle bocchette vicino ai piedi e vedo che sono tutte sporche di blu/verde penso a cosa hanno rischiato i miei polmoni.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Help preparazione GUIDA sostituzione radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da slack »

Ecco vedi, probabilmente il danno ai radiatori e' dovuto anche ad imperizia del tuo meccanico, in quanto lo sanno anche i sassi che il livello non deve mai superare la tacca MAX; e comunque, come suggerisce Hernest, e' conveniente tenerlo intorno a quella di minimo.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Help preparazione GUIDA sostituzione radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da slack »

Dalla foto mi par di capire che non hai sfascettato tutti i cavi dietro la plancia, ma hai rimosso quest'ultima con tutti i cavi attaccati staccando solo le prese sul portafusibili. Me lo confermi?

Ho notato infatti la differenza con la mia:

Immagine

Saluti,

slack.
Allegati
cruscotto.jpg
cruscotto.jpg (44.34 KiB) Visto 273 volte
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
gioair73
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 set 2013, 21:30

Re: Help preparazione GUIDA sostituzione radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da gioair73 »

Ciao,
grazie per le utilissime istruzioni.
Questa sera io sono arrivato fino a questo punto descritto da Merlino.
Posso staccare il cruscotto? Ho provato a tirare e non si e' mosso niente...
Come procedo?

Grazie
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”