Cambio olio Musa 1.9
Re: Cambio olio Musa 1.9
Problema che vedo continuamente,un po' e' colpa anche del progetto del tappo,filettatura grande chiave piccola da 8mm,tuttavia io lo serro sempre solo con chiave dinamometrica a 25NM sia sulla mia Musa che sulla Lybra(mai tribolato nell'aprirlo infatti)ed ovviamente tassativamente sulle vetture dei clienti.In questo caso basta svitarlo con un martello ed uno scalpello a taglio,ma ci vuole un po' di pratica(la coppa e' in alluminio)se per caso fossi vicino a Torino lieto di aiutarti,altrimenti vai in un officina di fiducia.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Cambio olio Musa 1.9
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Problema che vedo continuamente,un po' e' colpa
> anche del progetto del tappo,filettatura grande
> chiave piccola da 8mm,tuttavia io lo serro sempre
> solo con chiave dinamometrica a 25NM sia sulla mia
> Musa che sulla Lybra(mai tribolato nell'aprirlo
> infatti)ed ovviamente tassativamente sulle vetture
> dei clienti.In questo caso basta svitarlo con un
> martello ed uno scalpello a taglio,ma ci vuole un
> po' di pratica(la coppa e' in alluminio)se per
> caso fossi vicino a Torino lieto di
> aiutarti,altrimenti vai in un officina di fiducia.
(tu)
..-Giunti ad un certo punto, NON vi chiave migliore del classico martello e scalpello
-------------------------------------------------------
> Problema che vedo continuamente,un po' e' colpa
> anche del progetto del tappo,filettatura grande
> chiave piccola da 8mm,tuttavia io lo serro sempre
> solo con chiave dinamometrica a 25NM sia sulla mia
> Musa che sulla Lybra(mai tribolato nell'aprirlo
> infatti)ed ovviamente tassativamente sulle vetture
> dei clienti.In questo caso basta svitarlo con un
> martello ed uno scalpello a taglio,ma ci vuole un
> po' di pratica(la coppa e' in alluminio)se per
> caso fossi vicino a Torino lieto di
> aiutarti,altrimenti vai in un officina di fiducia.
(tu)
..-Giunti ad un certo punto, NON vi chiave migliore del classico martello e scalpello
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: Cambio olio Musa 1.9
Eh si,in questo caso non c'e' altro modo...Come si dice..con le buone maniere....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Cambio olio Musa 1.9
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se l'esagono incassato tiene ancora non vedo
> perché debba usare il martello e scalpello, con
> una chiave usata dai professionisti (bussola) il
> tappo verrà via!
..Mi pare cosa scontata...Però per come precedentemente ci faceva sapere anche l'Amico Warner, capita, e molto di frequente che, essendo il tappo di circonferenza molto più grande della sua brugola/esagono, e qualora serrato a morte, qualsiasi utensile(professionale) finirebbe per vanificare l'operazione di smontaggio. Assumendo l'attrezzo stesso un comportamento similare ad una fresa.
Ciao
-------------------------------------------------------
> Se l'esagono incassato tiene ancora non vedo
> perché debba usare il martello e scalpello, con
> una chiave usata dai professionisti (bussola) il
> tappo verrà via!
..Mi pare cosa scontata...Però per come precedentemente ci faceva sapere anche l'Amico Warner, capita, e molto di frequente che, essendo il tappo di circonferenza molto più grande della sua brugola/esagono, e qualora serrato a morte, qualsiasi utensile(professionale) finirebbe per vanificare l'operazione di smontaggio. Assumendo l'attrezzo stesso un comportamento similare ad una fresa.
Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: Cambio olio Musa 1.9
Esatto Silvio,il problema e' proprio che l'esagono una volta disfatto non fa piu' il suo lavoro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Cambio olio Musa 1.9
Afferma che la sede sembra diventata una torx (un classico)di conseguenza credo che l'unica sia soluzione siano 2 colpi di scalpello,io in genere procedo e metto un nuovo tappo,avendo cura di rispettare la coppia di serraggio,questo e' fondamentale affinche' la seccatura non si ripeta e purtroppo e' trascurata dalla maggior parte dei colleghi...(td)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Cambio olio Musa 1.9
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Afferma che la sede sembra diventata una torx (un
> classico)di conseguenza credo che l'unica sia
> soluzione siano 2 colpi di scalpello,io in genere
> procedo e metto un nuovo tappo,avendo cura di
> rispettare la coppia di serraggio,questo e'
> fondamentale affinche' la seccatura non si ripeta
> e purtroppo e' trascurata dalla maggior parte dei
> colleghi...(td)
(tu)
-------------------------------------------------------
> Afferma che la sede sembra diventata una torx (un
> classico)di conseguenza credo che l'unica sia
> soluzione siano 2 colpi di scalpello,io in genere
> procedo e metto un nuovo tappo,avendo cura di
> rispettare la coppia di serraggio,questo e'
> fondamentale affinche' la seccatura non si ripeta
> e purtroppo e' trascurata dalla maggior parte dei
> colleghi...(td)
(tu)
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: Cambio olio Musa 1.9
ragazzi non vi inferocite suvvia!
Piuttosto vi aggiorno.
Ieri sono stato da un meccanico sotto il mio ufficio.
Gli ho spiegato la mia esperienza, lui si è messo a ridere dicendomi che è normale. Sollevata la macchina ha preso una chiave lunga 60 cm e clack svitato.::o.
Bene ho detto io, chiedendogli di farmi la cortesia di cambiare tappo e di serrarlo con la corretta coppia. Lasciata l'officina per non rompere oltremodo e per ovvi motivi di sicurezza sono ritornato dopo due ore per pagare e ritirare l'auto.
Mi ha proposto 20 € che tutto sommato mi stavano anche bene. Quello che proprio non mi è piaciuto è che non ha battuto nessuno scontrino ne fattura. Gli ho fatto presente che anch'io sono autonomo e che personalmente emetto fattura anche per 5 €. Lui sgarbato mi ha risposto che non ci si può presentare con olio e filtro chiedendo di fare il solo lavoro e pretendere anche la fattura.?!?!?!?!"
Mi chiedo: Ma un meccanico è forse laureato? Si è preso venti euro! Cosa vuole ancora? Siamo pieni di preconcetti gente!..dove ci sta scritto che il meccanico deve fornirti i pezzi di ricambio?!? Dove? Il meccanico è meccanico punto. Viene pagato per fare il meccanico perchè è quella la sua qualifica non fà il venditore di ricambi.
Ma non è finita !!! salgo in macchina e vedo che ha lasciato una grossa macchia di olio sul tessuto della portiera sx. Non ho parole. Non ne ho più.
Un saluto a tutti ! anche ai meccanici, quelli veri però e non ai caproni evasori e presuontuosi.
Ciao
Piuttosto vi aggiorno.
Ieri sono stato da un meccanico sotto il mio ufficio.
Gli ho spiegato la mia esperienza, lui si è messo a ridere dicendomi che è normale. Sollevata la macchina ha preso una chiave lunga 60 cm e clack svitato.::o.
Bene ho detto io, chiedendogli di farmi la cortesia di cambiare tappo e di serrarlo con la corretta coppia. Lasciata l'officina per non rompere oltremodo e per ovvi motivi di sicurezza sono ritornato dopo due ore per pagare e ritirare l'auto.
Mi ha proposto 20 € che tutto sommato mi stavano anche bene. Quello che proprio non mi è piaciuto è che non ha battuto nessuno scontrino ne fattura. Gli ho fatto presente che anch'io sono autonomo e che personalmente emetto fattura anche per 5 €. Lui sgarbato mi ha risposto che non ci si può presentare con olio e filtro chiedendo di fare il solo lavoro e pretendere anche la fattura.?!?!?!?!"
Mi chiedo: Ma un meccanico è forse laureato? Si è preso venti euro! Cosa vuole ancora? Siamo pieni di preconcetti gente!..dove ci sta scritto che il meccanico deve fornirti i pezzi di ricambio?!? Dove? Il meccanico è meccanico punto. Viene pagato per fare il meccanico perchè è quella la sua qualifica non fà il venditore di ricambi.
Ma non è finita !!! salgo in macchina e vedo che ha lasciato una grossa macchia di olio sul tessuto della portiera sx. Non ho parole. Non ne ho più.
Un saluto a tutti ! anche ai meccanici, quelli veri però e non ai caproni evasori e presuontuosi.
Ciao
Musa 1.9 MJET
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Cambio olio Musa 1.9
no comment...ma una denuncia?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Cambio olio Musa 1.9
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> quadro afferma:
> La sede del tappo dell'olio non è sembrata subito
> in ordine in quanto mi appariva come se fosse
> torx. Ho poi compreso che la sede della brugola
> aveva subito un tiraggio eccessivo deformandola
> sulla parte più esterna. Infilato la chiave a
> brugola ( a L) ho sentito che teneva ancora. Preso
> il martelletto in gomma ho martellato un pochino
> dandogli anche un pò di SVITOL. Sono rimasto
> sotto la buca un'ora ma il tappo non ha voluto
> svitarsi. Per aumentare la leva ho utilizzato
> anche un tubo,...ma niente. Tirato a morte. Ho
> desisitito per non fare danni
>
>
>
> ora dico: se usando un martello l'esagono
> incassato teneva ancora, vuol dire che non e' prp
> andato via come affermate Tu e Warner, non credo
> che a distanza voi siate in grado di valutare un
> tappo olio per quanto possiate essere dei GENI DEL
> MOTORE, se poi aver Ragione vi fa sentire meglio,
> E' COME DITE VOI, AVETE RAGIONE!
COME TI PIACE L'ESSER POLEMICO, ED AL RIFERIRE COSE CHE ALTRI NON HANNO MAI, E NEMMENO SOGNATO..:
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se l'esagono incassato tiene ancora non vedo
> perché debba usare il martello e scalpello, con
> una chiave usata dai professionisti (bussola) il
> tappo verrà via!
..Mi pare cosa scontata...Però per come precedentemente ci faceva sapere anche l'Amico Warner, capita, e molto di frequente che, essendo il tappo di circonferenza molto più grande della sua brugola/esagono, e qualora serrato a morte, qualsiasi utensile(professionale) finirebbe per vanificare l'operazione di smontaggio. Assumendo l'attrezzo stesso un comportamento similare ad una fresa.
Ciao
-------------------------------------------------------
> quadro afferma:
> La sede del tappo dell'olio non è sembrata subito
> in ordine in quanto mi appariva come se fosse
> torx. Ho poi compreso che la sede della brugola
> aveva subito un tiraggio eccessivo deformandola
> sulla parte più esterna. Infilato la chiave a
> brugola ( a L) ho sentito che teneva ancora. Preso
> il martelletto in gomma ho martellato un pochino
> dandogli anche un pò di SVITOL. Sono rimasto
> sotto la buca un'ora ma il tappo non ha voluto
> svitarsi. Per aumentare la leva ho utilizzato
> anche un tubo,...ma niente. Tirato a morte. Ho
> desisitito per non fare danni
>
>
>
> ora dico: se usando un martello l'esagono
> incassato teneva ancora, vuol dire che non e' prp
> andato via come affermate Tu e Warner, non credo
> che a distanza voi siate in grado di valutare un
> tappo olio per quanto possiate essere dei GENI DEL
> MOTORE, se poi aver Ragione vi fa sentire meglio,
> E' COME DITE VOI, AVETE RAGIONE!
COME TI PIACE L'ESSER POLEMICO, ED AL RIFERIRE COSE CHE ALTRI NON HANNO MAI, E NEMMENO SOGNATO..:
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se l'esagono incassato tiene ancora non vedo
> perché debba usare il martello e scalpello, con
> una chiave usata dai professionisti (bussola) il
> tappo verrà via!
..Mi pare cosa scontata...Però per come precedentemente ci faceva sapere anche l'Amico Warner, capita, e molto di frequente che, essendo il tappo di circonferenza molto più grande della sua brugola/esagono, e qualora serrato a morte, qualsiasi utensile(professionale) finirebbe per vanificare l'operazione di smontaggio. Assumendo l'attrezzo stesso un comportamento similare ad una fresa.
Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397