Cambio olio Musa 1.9
Cambio olio Musa 1.9
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum e sono felice possessore di una Lancia Musa 1.9 Mjet platino.
Acquistata lo scorso anno in questo periodo ho effetuato circa 20000 Km . Ora ne ha 110.000 e non ho avuto nessun tipo di problema. La macchina al momento dell'acquisto era tenuta molto bene. I consumi sono buoni se si stà legggeri con il piede..Appena acquistata sono andato da Bolzano a Siracusa..e ho viaggiato davvero molto bene consumando anche poco..visto che il pieno è stato rifatto in Campania (circa 850 Km con un pieno a 120Km/h).
Ora volevo cambiare l'olio in attesa di sostituire la cinghia di trasmissione. Volevo chiedere se tra di voi utenti c'è qualche anima buona che mi può girare un manuale di officina o qualcosa del genere per la mia lancia musa.
La sostituzione dell'olio volevo farmela da solo in garage..Ho visto però che sotto al motore è presente una protezione..insomma vorrei avere le idee chiare sul cosa mi serve e cosa mi aspetta anche sotto il profilo degli atrezzi.
Spero che tradi voi ci sia qualche anima gentile!
Intanto vi saluto e vi ringrazio.
Buona giornata
Alessandro
Sono nuovo del forum e sono felice possessore di una Lancia Musa 1.9 Mjet platino.
Acquistata lo scorso anno in questo periodo ho effetuato circa 20000 Km . Ora ne ha 110.000 e non ho avuto nessun tipo di problema. La macchina al momento dell'acquisto era tenuta molto bene. I consumi sono buoni se si stà legggeri con il piede..Appena acquistata sono andato da Bolzano a Siracusa..e ho viaggiato davvero molto bene consumando anche poco..visto che il pieno è stato rifatto in Campania (circa 850 Km con un pieno a 120Km/h).
Ora volevo cambiare l'olio in attesa di sostituire la cinghia di trasmissione. Volevo chiedere se tra di voi utenti c'è qualche anima buona che mi può girare un manuale di officina o qualcosa del genere per la mia lancia musa.
La sostituzione dell'olio volevo farmela da solo in garage..Ho visto però che sotto al motore è presente una protezione..insomma vorrei avere le idee chiare sul cosa mi serve e cosa mi aspetta anche sotto il profilo degli atrezzi.
Spero che tradi voi ci sia qualche anima gentile!
Intanto vi saluto e vi ringrazio.
Buona giornata
Alessandro
Musa 1.9 MJET
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Cambio olio Musa 1.9
benvenuto 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Cambio olio Musa 1.9
in effetti quella frase non l'ho capita nemmeno io.
ma tanto è risaputo che in campania ti mettono acqua e zucchero nel carburante...
comunque dalla regia mi dicono che per il 1.9 serve un 10-40
ma tanto è risaputo che in campania ti mettono acqua e zucchero nel carburante...
comunque dalla regia mi dicono che per il 1.9 serve un 10-40
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Cambio olio Musa 1.9
Probabilmente perchè in Campania è rimasto in riserva;)
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: Cambio olio Musa 1.9
Ciao!:)
beh sono appena entrato a far parte di questo forum..e già non ne comprendo i toni...
Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Poi magari mi spieghi il senso della frase: "visto
> che il pieno è stato fatto in Campania"...
forse mi son spiegato male..scusate ci riprovo.
Partendo con il pieno da Bolzano (Alto Adige) ho percorso 850 Km. Quando mi sono fermato per un nuovo rifornimento ero arrivato in Campania. Meglio?:)-D. Chiusa parentesi, anzi no..il gasolio che ho fatto in Campania era tale e quale a quello che c'è altrove.
Come olio ho acquistato dello Shell Helix ultra 5w40. Ho già sbagliato? Chiedevo lumi sul cambio del filtro e/o possibilmente un manuale tecnico per officina..Magari tra di voi c'è qualcuno che ce l'ha!
Grazie e un saluto. Cordiale.
alessandro
beh sono appena entrato a far parte di questo forum..e già non ne comprendo i toni...
Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Poi magari mi spieghi il senso della frase: "visto
> che il pieno è stato fatto in Campania"...
forse mi son spiegato male..scusate ci riprovo.
Partendo con il pieno da Bolzano (Alto Adige) ho percorso 850 Km. Quando mi sono fermato per un nuovo rifornimento ero arrivato in Campania. Meglio?:)-D. Chiusa parentesi, anzi no..il gasolio che ho fatto in Campania era tale e quale a quello che c'è altrove.
Come olio ho acquistato dello Shell Helix ultra 5w40. Ho già sbagliato? Chiedevo lumi sul cambio del filtro e/o possibilmente un manuale tecnico per officina..Magari tra di voi c'è qualcuno che ce l'ha!
Grazie e un saluto. Cordiale.
alessandro
Musa 1.9 MJET
Re: Cambio olio Musa 1.9
Ciao,il 5w40 sulla 1900 MJT va piu' che bene,non ho un manuale da fornirti ma posso dirti che l'operazione e' piuttosto semplice,ovviamente va sollevata la vettura,la protezione in plastica e' solo fissata da alcune viti da 10mm ed un paio a croce.Una volta rimossa ti occorre una chiave a brugola da 8mm per allentare il tappo della coppa(prima di svitarlo dagli un paio di colpetti con un martellino)Il filtro lo trovi sul lato dx del motore(basta sollevare lo sguardo)ti occorre la classica chiave a fascetta per svitarlo e rimettere il nuovo.
Un consiglio non esagerare nel serraggio del tappo di scarico,su questa versione la coppa e' in alluminio la coppia di serraggio e' 25nm.Se ti occorre qualche altra dritta contattami pure.Buon lavoro.
-D
Un consiglio non esagerare nel serraggio del tappo di scarico,su questa versione la coppa e' in alluminio la coppia di serraggio e' 25nm.Se ti occorre qualche altra dritta contattami pure.Buon lavoro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Cambio olio Musa 1.9
Bene,
grazie del benvenuto Francesco e grazie Warner per le dritte.
Purtroppo non ho chiavi dinamometriche (wow conosco anche il termine....!!tt!) pertanto la coppia di serraggio (riwow!) sarà fatta un pò così....cmq farò piano.
Rimane valida la mia richiesta del manuale avanzato. Non me ne farei molto, ma per la mia vecchia lancia Y 1.2 Lx 6 marce ce l'avevo e a volte è tornato utile.
Ok, grazie
ciao
alessandro
grazie del benvenuto Francesco e grazie Warner per le dritte.
Purtroppo non ho chiavi dinamometriche (wow conosco anche il termine....!!tt!) pertanto la coppia di serraggio (riwow!) sarà fatta un pò così....cmq farò piano.
Rimane valida la mia richiesta del manuale avanzato. Non me ne farei molto, ma per la mia vecchia lancia Y 1.2 Lx 6 marce ce l'avevo e a volte è tornato utile.
Ok, grazie
ciao
alessandro
Musa 1.9 MJET
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Cambio olio Musa 1.9
tranquillo alessandro. questo è il trattamento riservato ai nuovi iscritti. una sorta di rito di iniziazione.
sto scherzando naturalmente
se serve aiuto, siamo qui
sto scherzando naturalmente
se serve aiuto, siamo qui
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...