Coperchio fusibili Flaminia conv. Touring 2.5

Gallery
Flaminia WW Registry
sillo
Messaggi: 199
Iscritto il: 16 ott 2009, 19:22

Re: Coperchio fusibili Flaminia conv. Touring 2.5

Messaggio da leggere da sillo »

Giampiero buonasera,
Allego due fotografie dei coperchi della scatola portafusibili, quello a sx è di una touring 824.04 quello di dx è di una coupè 823.02 che a mio avviso dovrebbe essere come il Tuo.
Ciao Silvio
Allegati
20171104_092745_resized.jpg
20171104_092745_resized.jpg (124.38 KiB) Visto 565 volte
20171104_092702_resized.jpg
20171104_092702_resized.jpg (182.41 KiB) Visto 565 volte
Emmepopo
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 set 2013, 11:43

Re: Coperchio fusibili Flaminia conv. Touring 2.5

Messaggio da leggere da Emmepopo »

Ti ringrazio Silvio, la targhetta e' sostanzialmente quella di destra. Ieri mi sono munito di un voltmetro e con lo schema elettrico dell'impianto ho ricostruito praticamente tutte le connessioni ai fusibili. Adesso grazie all'aiuto tuo e degli altri amici posso trovare il coperchio giusto. La nostra amata Lancia era molto conservativa e raramente cambiava radicalmente pezzi da un modello all'altro. Li modificava solo leggermente. Per esempio, dalla Appia in poi la scatola fusibili era praticamente la stessa, c'era solo qualche dicitura in piu' o in meno. Comunque adesso parto alla ricerca, ho visto varie proposte su Ebay e altrove, non dovrei faticare troppo! E nel prossimo week end c'e' il car show di Novegro, magari ho fortuna!
Ciao a tutti e grazie!
Gianpiero
Emmepopo
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 set 2013, 11:43

Re: Coperchio fusibili Flaminia conv. Touring 2.5

Messaggio da leggere da Emmepopo »

Se qualcuno fosse ancora interessato alla mia vicenda, comunico che ho finalmente trovato su Ebay (€17) la targhetta fusibili della mia Flaminia Convertibile 824.14. E' la stessa, identica della Appia 3^ serie. Qualcuno le ha probabilmente fatte rifare perche' quella ricevuta e' nuovissima (e costa troppo poco) ma va bene lo stesso. Ho dovuto ricostruire tutte le connessioni e quella corrisponde in tutto. Grazie ancora agli amici che mi hanno dato suggerimenti.
Gianpiero
gcarenini
Messaggi: 1624
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Coperchio fusibili Flaminia conv. Touring 2.5

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Gianpiero,

un pò in ritardo ma ti darò anch'io il mio contributo, quantomeno per curiosità...
Come spesso accade sulle nostre vetture, anche a proposito della scatola portafusibili si potrebbe scrivere un piccolo trattato, verificando il catalogo ricambi si evince che ne esistono almeno 3 tipi diversi:
- una riservata alle prime 813.00, fino al numero 2801
- una per le 813.00 dal numero 2802, per le 823.02 fino al numero 4815, per le 824-00 / 03 / 04, medesima scatola ma con targa differente per le 813.10 / 11, per le 824.10 /13/14 (con innesto cilindrico)
- una per le auto con impianto elettrico a faston (innesto piatto) con due diverse targhe, quindi diversa disposizione dei fusibili per:
--una per: 813.10/11, 823.02, 826.000/001/030/031
--l'altra per: 824.10/13/14, 826.132/134/138/140/232

Quindi, tirando le somme, sono 5 differenti scatole fusibili... In Lancia erano maestri nel costruire automobili stupende, ma in quanto a razionalizzazione...

Un caro saluto a tutti.

Giovanni
Emmepopo
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 set 2013, 11:43

Re: Coperchio fusibili Flaminia conv. Touring 2.5

Messaggio da leggere da Emmepopo »

Ciao Giovanni
Grazie per il tuo contributo. In effetti me ne sono reso conto anch'io. Le nostre Lancia erano auto poco più' che artigianali e qualcosa o qualche connessione poteva cambiare da un'auto all'altra. Come dicevo, io ho trovato il coperchio portafusibili dell'Appia, anche se manca la pompa benzina e l'accendisigari (ma mancavano anche prima) e ho potuto sistemarlo perfettamente. Quindi sono contento così', la mia spider (perdonatemi questo nome) e' perfetta (o quasi). Ciao a tutti.
Gianpiero
gfmanitto
Messaggi: 177
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: Coperchio fusibili Flaminia conv. Touring 2.5

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Se interessa, riedito i collegamenti scatola fusibili da me rilevati e già precedentemente postati, di GT 3C 820.10 .
Saluti.
Allegati
flaminia gt 3c scatola fusibili 2.5.compressed.pdf
(203.84 KiB) Scaricato 33 volte
Rispondi

Torna a “Flaminia”