andrea1963 Scritto:
-------------------------------------------------------
> A questo punto , visto che la Leona DEVE durarmi
> altri 3-4 anni .. spero che ne l frattempo , come
> al solito , mamma FIAT corregga i difetti di
> gioventù su Freemont
Concordo!!!
[OT] Ma quant'é bello il nuovo Freemont
Re: [OT] Ma quant'é bello il nuovo Freemont
Ciao,
AleC
AleC
Re: [OT] Ma quant'é bello il nuovo Freemont
Mah...lo auguro ai futuri propietari di cuore,non che la concorrenza sia esente da questi fastidi eh,ma con questo modello abbiamo fatto un bel passo indietro,come insonirizzazione e scricchiolii vari mi pareva di guidare la mia vecchia marea con 400.000 sul groppone...Almeno modificassero la posizione della leva cambio,sembra fatta per "monchi"....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: [OT] Ma quant'é bello il nuovo Freemont
Stamattina ho fatto il tagliando alla mia Lybra nella solita officina (autorizzata Fiat).
Mentre aspettavo, ho visto che stavano lavorando su un Freemont, mi sono avvicinato ed ho dato un'occhiata. Il giudizio estetico sull'esterno è personale, e ciascuno di noi ha i suoi gusti: a me non piacciono in generale SUV e macchine "alte" però devo dire che il Freemont da vicino è imponente. L'interno è senz'altro ben fatto: plancia gradevole e realizzata con buoni materiali, interni in pelle che all'apparenza è anche robusta, bello il cruscotto e completa la strumentazione (cruise ed altri comandi al volante). Ci sono due display a colori, nel cruscotto e sull'impianto audio.
La vettura che era in officina aveva 28.000 km ed era un 2.0 multijet 170 cv a sei marce. Stavano procedendo all'aggiornamento di ben sei centraline con nuovo software rilasciato da Fiat. Il mio amico "mecca" mi ha detto che finora meccanicamente non hanno il minimo problema e vanno bene, anche per quanto riguarda la gestione del dpf, delicata su alcune recenti euro 4 ed euro 5.
Una particolarità che ho notato nel veno motore: l'impianto elettrico ha una batteria al gel di nuova generazione, stretta e lunga, completamente diversa da quelle tradizionali.
Mentre aspettavo, ho visto che stavano lavorando su un Freemont, mi sono avvicinato ed ho dato un'occhiata. Il giudizio estetico sull'esterno è personale, e ciascuno di noi ha i suoi gusti: a me non piacciono in generale SUV e macchine "alte" però devo dire che il Freemont da vicino è imponente. L'interno è senz'altro ben fatto: plancia gradevole e realizzata con buoni materiali, interni in pelle che all'apparenza è anche robusta, bello il cruscotto e completa la strumentazione (cruise ed altri comandi al volante). Ci sono due display a colori, nel cruscotto e sull'impianto audio.
La vettura che era in officina aveva 28.000 km ed era un 2.0 multijet 170 cv a sei marce. Stavano procedendo all'aggiornamento di ben sei centraline con nuovo software rilasciato da Fiat. Il mio amico "mecca" mi ha detto che finora meccanicamente non hanno il minimo problema e vanno bene, anche per quanto riguarda la gestione del dpf, delicata su alcune recenti euro 4 ed euro 5.
Una particolarità che ho notato nel veno motore: l'impianto elettrico ha una batteria al gel di nuova generazione, stretta e lunga, completamente diversa da quelle tradizionali.
Re: [OT] Ma quant'é bello il nuovo Freemont
Ah be' sull'affidabilita' del multijet non posso che essere daccordo,identico a quello che ho provato su strada,sono i materiali plancia che mi han deluso,vettura con soli 4000 km e spece dalla parte inferiore scricchiolii vari...,come l'insonorizzazione vettura,secondo me va molto migliorata,la leva cambio(sicuramente sara' concepita piu' come auto dotata di sequenziale)e' assolutamente scomoda.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]