Aggiornamento MJET 90 CV alla G. Punto. E alla Lancia Musa?

Mercatino
Gallery
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Aggiornamento MJET 90 CV a 95?

Messaggio da leggere da becenzo »

Riprendo questo vecchio post in modo che non si disperdano le notizie già divulgate in passato.

Io ho un 1.3-90cv del 2006 con il buco sotto i 2000 e non ho mai aggiornato la centralina.

Recentemente ho avuto (anzi ha avuto mia moglie, la Musa da lunedì a venerdì è solo sua per lavoro) in sostituzione per fermo in carrozzeria una Punto EVO 13Mjt con 95 cv start & stop e DPF.

L'ho guidata, il buco è ovviamente inesistente essendo stato risolto già dagli aggiornamenti sopra riportati, quello che mi ha stupito sono i consumi, nettamente minori della mia MUSA.
Certo la macchina è più bassa e più leggera, era nuova mentre la mia ha quasi 140.000 km, ma possibile che in una settimana lavorativa la media di mia moglie con la musa è intorno hai 18 km/l e con la punto ha fatto oltre 21km/l?

Si potrebbe migliorare aggiornando la centralina, a questo punto, all'ultima versione 95cv? Oppure questa è studiata per le macchine col FAP e nonandrebbe bene sulla mia?

Grazie a tutti
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: Aggiornamento MJET 90 CV a 95?

Messaggio da leggere da padula »

becenzo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Riprendo questo vecchio post in modo che non si
> disperdano le notizie già divulgate in passato.
>
> Io ho un 1.3-90cv del 2006 con il buco sotto i
> 2000 e non ho mai aggiornato la centralina.
>
> Recentemente ho avuto (anzi ha avuto mia moglie,
> la Musa da lunedì a venerdì è solo sua per
> lavoro) in sostituzione per fermo in carrozzeria
> una Punto EVO 13Mjt con 95 cv start & stop e DPF.
>
> L'ho guidata, il buco è ovviamente inesistente
> essendo stato risolto già dagli aggiornamenti
> sopra riportati, quello che mi ha stupito sono i
> consumi, nettamente minori della mia MUSA.
> Certo la macchina è più bassa e più leggera,
> era nuova mentre la mia ha quasi 140.000 km, ma
> possibile che in una settimana lavorativa la media
> di mia moglie con la musa è intorno hai 18 km/l e
> con la punto ha fatto oltre 21km/l?
>
> Si potrebbe migliorare aggiornando la centralina,
> a questo punto, all'ultima versione 95cv? Oppure
> questa è studiata per le macchine col FAP e
> nonandrebbe bene sulla mia?
>
> Grazie a tutti
Purtroppo da quello che so io i due motori sono diversi e non solo come mappatura di centralina ma anche per particolari meccanici.Considera per il consumo il peso eil discorso aereodinamico che penalizza di piu la musa rispetto alla gpunto.
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Aggiornamento MJET 90 CV a 95?

Messaggio da leggere da becenzo »

Si, infatti ho considerato peso e aereodinamica, è che mi sembrano eccessivi 3km/l abbondanti solo per questo.

Quindi facendo 2+2, ho pensato aggiorno, tolgo il buco e consumo di meno.

Altra paranoia, gli inettori, è possibile che debbano essere sosituiti è che quindi parte del consumo sia a loro imputabile?
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Aggiornamento MJET 90 CV a 95?

Messaggio da leggere da cobra85i »

Il mj 95 cv come struttura e simile al 90 tranne alcuni particolari tra cui il piu importante e la turbina messa piu alta in modo da evitare "buchi" e quindi piu potenza in bassi regimi.

Da li e anche per elettronica differente i 5 cv in piu.

Ciao
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Aggiornamento MJET 90 CV a 95?

Messaggio da leggere da Senese »

becenzo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si, infatti ho considerato peso e aereodinamica,
> è che mi sembrano eccessivi 3km/l abbondanti solo
> per questo.
>
> Quindi facendo 2+2, ho pensato aggiorno, tolgo il
> buco e consumo di meno.
>
> Altra paranoia, gli inettori, è possibile che
> debbano essere sosituiti è che quindi parte del
> consumo sia a loro imputabile?

Innanzitutto tapperei l'EGR per avere più fluidità ai bassi, quindi maggiore sfruttabilità a regimi inferiori e minori consumi. Il 95cv e' tutto un altro motore rispetto al 90cv, più aggiornato, fluido e parco nei consumi. La 5a marcia della Punto Evo dovrebbe inoltre essere più lunga di quella della Musa, e anche questo favorisce non di poco i consumi inferiori. Comunque i 3 km/l di scarto fra Musa (che pesa 200kg in più della P.Evo, è meno aerodinamica ed ha un motore aggiornato 6 anni prima) ci stanno tutti.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
biscè
Messaggi: 130
Iscritto il: 30 gen 2012, 17:57

Re: Aggiornamento MJET 90 CV a 95?

Messaggio da leggere da biscè »

Ma qualcuno ha fatto l'aggiornamento in officina, pagando? Su che somme siamo?
Rispondi

Torna a “Musa”