dischi baffati e forati

Mercatino
Gallery
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

Re: dischi baffati e forati

Messaggio da leggere da fabiers »

quanto costano i dischi brembo max? Cmq morale della favola è togliere il ripartitore posteriore?come raccordare?
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: dischi baffati e forati

Messaggio da leggere da ernesto »

I Brembo Max si trovano dai 180 ai 240 Euro.
Le pastiglie originali hanno i costi conosciuti.
Se l'auto non ha le sospensioni autolivellanti, basta togliere i componenti all'interno del ripartitore.
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: dischi baffati e forati

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Ho capito solo ora che intendevi eliminare il ripartitore!
Secondo me è pericoloso (a parte il discorso ABS). Non si riesce a modificare in modo da ripartire un po' più di frenata al posteriore? Magari ingannandolo come se ci fosse più carico...
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: dischi baffati e forati

Messaggio da leggere da ernesto »

Forse, sregolando il braccetto del ripartitore che simula il carico, si dovrebbe ottenere qualcosa.
Ma, come riferitomi da Sandro Freni ( uno specialista del settore), sembra che il ripartitore Bendix, già di per se non eccelso nel funzionamento, dopo poco tempo se ne andava in malora, e pertanto lo si "svuotava" dei componenti interni.
Faccio presente che per disgrazia congiunta, tutte le Thema e Croma senza ABS avevano pinze freno posteriori Bendix, una vera fetecchia.
Per recuperare potenza frenante, si montavano le pinze Girling , che erano in dotazione alle Croma e Thema con ABS , abbinate a pastiglie freno originali.
Poi, in ultimo si svuotava il ripartitore....
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

Re: dischi baffati e forati

Messaggio da leggere da fabiers »

sono passato all'autoricambi, il prezzo mi sa che è per pezzo?
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

Re: dischi baffati e forati

Messaggio da leggere da fabiers »

allora quindi, il ripartitore che è dietro che c'è attaccatro anche un braccetto con il millerighe si deve aprire e svuotare....e poi come ripartizone di frenata è fissa sia con peso che non? speriamo bene....
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: dischi baffati e forati

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Salve volevo una informazione ho dei dischi forati e baffati, che in teoria erano per una delta 1.6 gt del 91, ma non montano...che voi sapete le misure sono diverse da quelle della thema...????....
Rispondi

Torna a “Thema”