ho visto la prima thema in circolazione
Re: ho visto la prima thema in circolazione
PierL parli di questa 4porte? http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 6186.quasi 1200 euro di bollo e poi l'assicurazione un affare
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Pier, ad essere sincero, non posso lamentarmi del mio acquisto dato che ad oggi non ho speso un euro se non per i regolari tagliandi, il carburante e qualche lampada a led ed allo xeno (per i fendinebbia). Se poi vado a leggere i Vs commenti, devo ritenermi solo molto fortunato.
Posso quindi dire che, se non fosse per i "ritardi" in cambiata che ti costringono a guidare in sequenziale, la mia thesis è perfetta. Mai una spia o un problema di qualsiasi genere. Come non consigliarla al mio migliore amico?
Mariom, tra la C6 e la 607, come estetica preferisco quest'ultima, figuriamoci. Esteticamente per me le tedesche oggi non hanno rivali. Tra la thesis ed una tedesca di 10 anni fa però preferisco mille volte la thesis.
Posso quindi dire che, se non fosse per i "ritardi" in cambiata che ti costringono a guidare in sequenziale, la mia thesis è perfetta. Mai una spia o un problema di qualsiasi genere. Come non consigliarla al mio migliore amico?
Mariom, tra la C6 e la 607, come estetica preferisco quest'ultima, figuriamoci. Esteticamente per me le tedesche oggi non hanno rivali. Tra la thesis ed una tedesca di 10 anni fa però preferisco mille volte la thesis.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Robert, non si vede più il link, sarà stato il solito furbacchione che ti spacciava una Maserati per due euro ...?
Mariom, più passa il tempo più penso che quel raffinato di Stefano-V8 abbia lasciato il testimone alla degna persona (...peccato che non ti seguo quando parli di elettronica!)
Pragmatico Ken, sei simpatico (e fortunato!, da anni minacci di rottamarla ed abbandonarci alla minima defaillance (si scrive così?) e invece lei ti ripaga solo con una piccola rottura della cromatura volante, che CULO, se io dico che la amo se va bene si accende l'albero di natale sennò si stacca una ruota!)
Pier moderatore, che fine hai fatto?
Mariom, più passa il tempo più penso che quel raffinato di Stefano-V8 abbia lasciato il testimone alla degna persona (...peccato che non ti seguo quando parli di elettronica!)
Pragmatico Ken, sei simpatico (e fortunato!, da anni minacci di rottamarla ed abbandonarci alla minima defaillance (si scrive così?) e invece lei ti ripaga solo con una piccola rottura della cromatura volante, che CULO, se io dico che la amo se va bene si accende l'albero di natale sennò si stacca una ruota!)
Pier moderatore, che fine hai fatto?
Re: ho visto la prima thema in circolazione
riprovo a rimettere il link http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 6&sbs=Home
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Ok, l'avevo detto che de gustibus etc.KenZen ha scritto:Mariom, tra la C6 e la 607, come estetica preferisco quest'ultima, figuriamoci.
Esteticamente per me le tedesche oggi non hanno rivali. Tra la thesis ed una tedesca di 10 anni fa però preferisco mille volte la thesis.
Non capisco però perché dici che all'epoca della Thesis la preferivi alle tedesche mentre ora non avrebbero rivali.
A parte BMW, che è stato anche un "caso" ampiamente dibattuto in termini di design, la logica dei tedeschi è sempre stata "more of the same": non mi dirai che la A6 e la E sono diverse da quelle di 10 anni fa perché gli hanno cambiato i fari...?
Lasciamo pure stare la C6, che rientra, un po' come la Thesis, nella categoria odio/amore (che peraltro è un po' tipica dei veri oggetti di design).
Prendiamo invece Jaguar: è unanimemente riconosciuto che in termini di design hanno proposto cose molto più interessanti dei tedeschi, anche se poi vendono meno.
La verità è che la gente compra le tedesche perché 1) sono uno status symbol, e 2) perché le percepisce affidabili.
Ma nessuno ammetterà mai che la sua prima motivazione all'acquisto è il bisogno di apparire.
Per questo, se chiedi ai possessori di A6 ecc. tutti ti diranno che l'hanno presa perché gli piaceva!
E nota che lo dico avendo avuto svariate Audi in passato, principalmente perché lavoravo in aziende che utilizzavano il noleggio a lungo termine per le auto aziendali. E le varie ALD, Europcar, ecc. tendono a proporre condizioni migliori sulle auto che fanno "girare" di più.
Per l'ultima mia auto aziendale, avevo chiesto un preventivo proprio per la C6 di cui si parlava, ma alla fine ho preso una A6 (3.0 TDI quattro Avant) perché per la C6 volevano un canone mensile più elevato, pensa un po'.
Quando ne ho parlato col mio capo, mi ha detto - pensando di darmi una sorta di "premio" - che tutto sommato la differenza non era molta, e che potevo anche prendere la A6. Perché non aveva capito (e successivamente non poteva credere!) che in effetti era la A6 quella che costava meno.
Su questo i tedeschi sono stati bravi: a costruire un'immagine di status symbol - a maggior ragione Audi, che una volta rispetto ad Alfa Romeo o Lancia non l'avrebbero voluta manco i tedeschi, ma questo è un altro discorso.
Ma che le tedesche attuali non abbiano rivali esteticamente....
...vabbé, torniamo al de gustibus da cui siamo partiti...!

Re: ho visto la prima thema in circolazione
Sisssì! Proprio quella! Che bella auto, estetica intramontabile e motore ruggente.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
confermo,semplicemente stupenda
Re: ho visto la prima thema in circolazione
...magari un giorno...? chissà.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Maiom, anche se non lo scrivo esplicitamente, è naturale che si parlo in base al mio gusto personale. Ho paragonato le tedesche di 10 anni fa per il semplice motivo che la thesis risale a quel periodo. Se ci fosse una thesis recente, la paragonerei alle tedesche attuali e chissà magari la preferirei anche.
Non è affatto vero che le nuove tedesche han ereditato tutto tranne che i fari. L'estetica, anche se richiama la forma classica, è totalmente mutata. Le auto appaiono più slanciate: calandre aggressive e fiancate meno lineari. La classe E di 10 anni fa, se paragonata all'attuale era una scatoletta e lo stesso dicasi per audi e bmw. Ripeto: personalmente trovo l'estetica attuale delle tedesche la migliore al mondo. Se poi gli aggiungiamo l'assemblaggio pressochè perfetto, la componentistica di ottima fattura, telai e motori in alluminio, e l'affidabilità, il gioco è fatto. Ripeto si parla sempre di gusti personali e proprio per questo ti dico che al tempo dell'acquisto avevo valutato anche la C6, esclusa poi proprio per l'estetica.
Aggiungo anche che nel mio ambito lavorativo (vediamo nel piazzale centinaia di auto al giorno) non ho mai sentito parlar male nessuno dell'estetica delle tedesche anzi.
Non è affatto vero che le nuove tedesche han ereditato tutto tranne che i fari. L'estetica, anche se richiama la forma classica, è totalmente mutata. Le auto appaiono più slanciate: calandre aggressive e fiancate meno lineari. La classe E di 10 anni fa, se paragonata all'attuale era una scatoletta e lo stesso dicasi per audi e bmw. Ripeto: personalmente trovo l'estetica attuale delle tedesche la migliore al mondo. Se poi gli aggiungiamo l'assemblaggio pressochè perfetto, la componentistica di ottima fattura, telai e motori in alluminio, e l'affidabilità, il gioco è fatto. Ripeto si parla sempre di gusti personali e proprio per questo ti dico che al tempo dell'acquisto avevo valutato anche la C6, esclusa poi proprio per l'estetica.
Aggiungo anche che nel mio ambito lavorativo (vediamo nel piazzale centinaia di auto al giorno) non ho mai sentito parlar male nessuno dell'estetica delle tedesche anzi.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: ho visto la prima thema in circolazione
be io penso che chiunque puo guardare il cambiamento dell'audi a6 del 2002 e quella odierna, della mercedese calsse E,della bm serie 5, tutta un altra auto e un altra linea..Be io le ho viste tutte e tre nere e non ditemi che non sono eleganti. la cosa che mi ha fatto piacere è che loro in 10 anni hanno cambiato 3 modelli e nella thesis nulla fino all'uscita del modello per la raccolta differenziata nuova thema