fumo nero

Mercatino
Gallery
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Si Flo è vero che meglio andare sul sicuro con il V power o altri carburanti con additivi. La mia quando l'ho presa aveva gia 203 mila km e per i successivi 22 mila km ho usato solo questo tipo di carburante con additivi. Il fumo è andato via effettivamente.Ma visto gli alti costi del diesel pompato, gli ultimi 5 mila km gli ho fatti con il diesel "normale" e l' auto è tornata a fumare. Ho risolto con 2 euro di benzina!!!
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da conetta paolo »

be io uso solo e-diesel, ma affondando il pedale fuma lo stesso.. ultimamente ho provato un prodotto che aumenta il numero di cetano e funge da pulitore fumando molto meno. prima il fumo era molto e scuro, figuratevi che lasciava la scia nera a terra accellerando molto di colpo a fermo, ora è diminuito e di colore più chiaro.. non so a cos'e dovuto. forse alle modifiche al motore..per usarla in pista ovviamente;)
DANIELE2000
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 dic 2008, 15:58

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da DANIELE2000 »

Salve a tutti,
seguendo i consigli di Sandrobus (che ringrazio tantissimo) ho praticamente risolto il problema: infatti quael tubo di gomma ha uno spacco di circa 5/6 cm sulla parte in orizzontale vicino al manicotto metallico su al motore.
Praticamente sabato gli ho fatto una fasciatura7 a tipo infiermeristico) con un nastro adesivo in alluminio ( 1° strato) poi del nastro autoagglomerante del tipo di quello usato per le muffole di media tensione (2° strato) ed infino un nuovo strato di nastro adesivo di alluminio....
ragazzì la bella sorpresa che il fumo è sparito al 90% ( è sempre un diesel) e sorpatutto la macchina a riacquistato una notevole fluidità in accelerazione, praticamente va che è un amore.....(ovviamente in occasione del prossimo tagliando faro sostituire il tubo danneggiato.....anche se...)

grazie di nuovo a tutti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da Pietroth »

Anche a me è successo la stessa cosa:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-788660

Immagine
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da conetta paolo »

salve ragazzi. cioè cosa dovrei controllare per bene? il tubo nero come in foto sembra a posto da una prima analisi superficiale senza averlo smontato.. Ma l'auto fuma e pure tanto in accellerazione. sensore pres. turbo pulito insieme al debimetro, filtro nuovo, e-diesel e aditivi al carburante e fuma sempre lasciando la scia a terra. non so piu cosa guardare.. e un anno fa feci il lavaggio dal meccanico con prodotti specifici ma nulla dopo un po lo stesso. cosa devo vedere bene?? grazie mille ma non so piu dove mettere mano..
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da Pietroth »

Nella maggioranza dei casi di eccessiva fumosità allo scarico le ragioni sono fondamentelmente due, la prima riguarda i condotti d'aspirazione che possono essere intasati o con falle (lesioni) sui tubi pre-intercooler o post-intercooler, ma di solito questi problemi si accompagnano ad un avvertibile calo prestazionale.
La seconda ragione è sicuramente l'imbrattamento degli iniettori, a tal proposito, oltre alla normale pulizia da far eseguire da un meccanico di fiducia, in rete si trovano le ricette più strane e disparate, acetone, benzina ecc, insomma di tutto e di più, e tutti giurano che funziona veramente.
Se dovessi rinunciare allo smontaggio e alla pulizia degli iniettori, sicuramente utilizzerei del buon additivo per la pulizia da aggiungere al pieno di gasolio per 2-3 volte.

In ogni caso la causa principale è la cattiva combustione, per cui escluse le due cause di cui sopra non resta che la mappatura della centralina, ma scartata la possibilità che sia stata modificata o manomessa non è che restino molte altre strade da percorrere.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
dainternare
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 set 2010, 13:02

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da dainternare »

Ho scoperto di avere una guarnizione del tubo che porta aria all'intercooler rotta...
Cambiata ora non fuma piu... Lei :)
ziothesis
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 feb 2009, 02:15

Re: fumo nero

Messaggio da leggere da ziothesis »

Risolto con pulizia valvola egr e cambio manicotto turbina e aspirazione!! Fai controllare tutti i tubi dell'aspirazione!! Arrivano che si usurano con il tempo presentando delle bucature...

Ciao ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”