fumo nero
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 31 dic 2008, 15:58
fumo nero
Buon giorno a tutti,
la mia Thesis è da un po di tempo che fa un po di fumo nero, mi spiego in quale situazioni:
1) sono in autostrada a 100 km/h in 5° o 6° marcia e accelero magari fino a 130-140....praticamente dietro si fa una scia di fumo nero che sembra uno shuttle,
2) Stessa cosa ovviamente anche a marce basse 2-3 iin accelerazione
ed ovviamente in tutte quelle situazioni simili dove si adopera l' acceloratore in modo un po più deciso.
Ciao e Buona gioranta a tutti.
la mia Thesis è da un po di tempo che fa un po di fumo nero, mi spiego in quale situazioni:
1) sono in autostrada a 100 km/h in 5° o 6° marcia e accelero magari fino a 130-140....praticamente dietro si fa una scia di fumo nero che sembra uno shuttle,
2) Stessa cosa ovviamente anche a marce basse 2-3 iin accelerazione
ed ovviamente in tutte quelle situazioni simili dove si adopera l' acceloratore in modo un po più deciso.
Ciao e Buona gioranta a tutti.
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17 set 2010, 13:02
Re: fumo nero
io ho risolto facendo pulire la valvola egr
Re: fumo nero
A mio parere sono tutte le sporcizie intassate nel aspirazione che bruciano nella combustione
Se hai la possibilità, smonta e pulisci il collettore di aspirazione e l'egr
Se hai la possibilità, smonta e pulisci il collettore di aspirazione e l'egr
Re: fumo nero
Visto che sei a smontarla, tappala anche, l'egr, ci guadagnerai
Re: fumo nero
Ciao, controlla il manicotto che scende verso l'intercooler; Se è rotto da qualche parte, accelerando forte, provoca elevata fumosità di scarico ; La verifica è abbastanza semplice in quanto dovresti trovare tracce d'olio attorno all'eventuale perdita dal manicotto (L'aria e mista a piccole parti d'olio). Sulla Thesis di un collega si era presentato proprio questo problema, sostituito il manicotto superiore (Fessurato) la fumosità in accelerazione è sparita. Ciao Sandro
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Re: fumo nero
Ciao,io avevo lo stesso problema con la mia Jtd 175 cv manuale. Un amico mi ha consigliato di aggiungere 1 litro di benzina nel pieno di diesel. (per praticità ho messo 2 euro). All'inizio avevo un pò di timore per via di eventuali rotture...poi mi sono detto: o la và o la spacca. Ho provato!!!
Ragazzi funziona X(
Fumo ZERO!!!:D
Ragazzi funziona X(
Fumo ZERO!!!:D
Re: fumo nero
Ma allora non converrebbe fare di tanto in tanto un pieno di V-Power piuttosto che adire soluzioni - diciamo così - fatte in casa?
Non mi è ben chiaro a quali rischi si può andare incontro...
Non mi è ben chiaro a quali rischi si può andare incontro...
FLo
Re: fumo nero
ciao, è successo anche a me un paio d'anni fa, praticamente era il tubo dell'aria (il più grande di tutti sotto il coprimotore) che essendosi allentato non permetta una buona carburazione.
Una girata di vite e tutto è tornato ok!
facci sapere
saluti
Una girata di vite e tutto è tornato ok!
facci sapere
saluti
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 31 dic 2008, 15:58
Re: fumo nero
Dove si trova questo manicotto
Re: fumo nero
Togli la copertura sopra il motore, lo vedi subito è il manicotto inserito sul grosso tubo metallico sul quale è saldata proprio la sede per una vite della copertura , fa una curva a 90° e scende in basso dove si raccorda con un altro tubo metallico, poi sotto un 'altro manicotto sino al l'intercooler. Quando acceleri forte la turbina soffia in quel tubo e talvolta se il manicotto è vecchio cede fessurandosi proprio sulla curva, se hai fortuna può essere anche solo una fascetta lenta. Ciao Sandro