ho visto la prima thema in circolazione
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: ho visto la prima thema in circolazione
credimi se sapevo che esisteva questo forum e lo avessi letto prima assolutamente non avrei mai aquistato la thesis,,, ecco perche nemmeno guardo la nuova thema,..,. oltre che proprio non mi piace..e poi con le nostre auto conta poco il ceto sociale pero conta avere soldi da buttare perche se ti capita come è capitato a me che ti si apre il telaio e devi metterla sulle dime e il carrozziere ti chiede 2800 se li hai la sistemi a cammini altrimenti sei a piedi..e poi la mia simpaticona ( tornando al tuo discorso che non vale la pena di spendere piu della sua quotazione) non si è rotta tutta in una volta, 1 settimana 1 cosa e l'altra un altra, ora ha problemi all'imp elettrico (dovrebbe essere un filo che va a massa) e te lo posso far dire dal capo officina, volevo una mazzetta da 5 kg per farla finita poi hanno cercato di farmi ragionare...ecco perche la sconsiglio a chi non ha soldi da buttare e a chi tiene al suo fegato...io ripeto ringrazio questo forum e ai suoi iscritti per tutte le dritte e consigli che ho sempre ricevuto, l'unica cosa che mi rammarica è non averlo conosciuto prima
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Certo Alex...non hai speso poco in riparazioni, non tutti però hanno avuto (tutti) i tuoi problemi, quindi sei stato particolarmente sfortunato, certo è che con i ricambi si fa presto a fare dei conti da mal di testa, considerando però il (basso) prezzo di acquisto e il tipo di vettura (credo la guida sia impagabile) secondo me la cifra complessiva è ancora accettabile.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Da 5 anni posseggo la Thesis e devo dire che non mi è costata più di una Opel Astra. Sia per il costo iniziale acquistata usata. Sia per i consumi, che sopratutto in Autostrada in sesta e senza spingere è davvero economica. Per i ricambi occorre un po' arrangiarsi. Alcune volte grazie agli amici del forum oppure su internet (ora recentemente frizione+volano ho risparmiato un 40%). Per la manodopera mi rivolgo ad un ragazzo ex lancia-fiat che mi prende il giusto.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
giustissimo operare in quel modo,anche io solitamente risparmio molto arrangiandomi,è anche vero pero' che occorre una buona dose di fortuna al momento dell'acquisto,se bacchi male son cavoli amari
Angelo "Molizio" (Bo-Ra)
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Che la Thesis sia stato un progetto forse troppo ambizioso per la Lancia lo si evince sia dalla progettazione sia nella realizzazione che nell'assemblaggio non esenti da superficialità, imperfezioni ed imprecisioni e su questo mi pare siamo tutti d'accordo, ma ciò che ritengo personalmente imperdonabile è la mancanza di preparazione di chi ci mette le mani, stò parlando dei meccanici e tecnici Lancia, sui meccanici indipendenti non mi esprimo più di tanto. Sulla mia Thesis il 99% dei problemi sono da ricondurre alla inettitudine di chi ci ha messo le mani tanto che l'unica soluzione per questa gente dopo aver smontano mezza auto e quella di cambiare "la centralina" fermo restando il ripresentarsi del problema dopo qualche giorno. Devo anche esprimere il mio pieno disaccordo con AlexThesis in quanto per me è esattamente il contrario, se non avessi trovato questo forum e se non fosse stato per tutti i consigli ricevuti da moltissimi amici disponibili a dare anche una semplice dritta credo che l'avrei rottamata il giorno dopo averla presa tanto è vero questo che più di qualche frequentatore di questo forum ha preso una Thesis proprio dopo aver seguito e chiesto consigli su queste pagine.
Oggi se dovessi pensare di togliermi la Thesis per un'altra auto e poter spendere 12-15 mila euro prenderei sicuramente una Centenario del 2008-9, non vedo alternative, Audi, Mercedes, Bmw non mi emozionano, dopo la Thesis è difficile accontentarsi. Certo, se si hanno 60 mila euro da spendere il discorso cambia, ma non sono sicuro che io li spenderei per un'auto
Oggi se dovessi pensare di togliermi la Thesis per un'altra auto e poter spendere 12-15 mila euro prenderei sicuramente una Centenario del 2008-9, non vedo alternative, Audi, Mercedes, Bmw non mi emozionano, dopo la Thesis è difficile accontentarsi. Certo, se si hanno 60 mila euro da spendere il discorso cambia, ma non sono sicuro che io li spenderei per un'auto

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Sono assai d'accordo con te
Angelo "Molizio" (Bo-Ra)
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: ho visto la prima thema in circolazione
ma io infatti Pietroth ho detto se sapevo dell esistenza di questo forum prima di aquistarla non avrei comperato la thesis..
logico ora che la posseggo sono stracontento di avervi trovato anche perche infatti grazie a questi post riusciamo a tirare avanti nelle nostre o almeno mie magagne quotidiane.
pero sono anche sincero, io lavoro con l'auto,saro stato sfortunato e qui non ci piove, pero non posso rimanere a piedi ogni 2 settimane.
logico che chi usa la thesis per farci 1000/2000 km al mese sicuramente non avrai i problemi di chi come me fa 4500/5000 al mese, poi condivido in pieno sulle officine, quando vado si vede che non conoscono l'auto anche perche dalle mie parti siamo in 3 ad averla.
io parlo della mia esperienza e posso dire che sono pienamente insoddisfatto della mia auto,magari è solo la mia anche se non mi sembra da i post, comunque so che un altra thesis nel mio garage non entrera piu anche perche con quello che ho pagato l'auto e le spese di riprestino ci veniva una A8 diesel del 2005 e io che l ho avuta posso dire che di confort di marcia non ha nessun paragone,se poi volgiamo dire che la nostra auto è perfetta questo diciamolo, o meglio penso che lo potra dire chi l'ha aquistata nuova e l'ha venduta a 60000 km.
rispetto tutte le vostre risposte perche come ho sempre detto questo è un mio pensiero
logico ora che la posseggo sono stracontento di avervi trovato anche perche infatti grazie a questi post riusciamo a tirare avanti nelle nostre o almeno mie magagne quotidiane.
pero sono anche sincero, io lavoro con l'auto,saro stato sfortunato e qui non ci piove, pero non posso rimanere a piedi ogni 2 settimane.
logico che chi usa la thesis per farci 1000/2000 km al mese sicuramente non avrai i problemi di chi come me fa 4500/5000 al mese, poi condivido in pieno sulle officine, quando vado si vede che non conoscono l'auto anche perche dalle mie parti siamo in 3 ad averla.
io parlo della mia esperienza e posso dire che sono pienamente insoddisfatto della mia auto,magari è solo la mia anche se non mi sembra da i post, comunque so che un altra thesis nel mio garage non entrera piu anche perche con quello che ho pagato l'auto e le spese di riprestino ci veniva una A8 diesel del 2005 e io che l ho avuta posso dire che di confort di marcia non ha nessun paragone,se poi volgiamo dire che la nostra auto è perfetta questo diciamolo, o meglio penso che lo potra dire chi l'ha aquistata nuova e l'ha venduta a 60000 km.
rispetto tutte le vostre risposte perche come ho sempre detto questo è un mio pensiero
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Questo accade perchè noi consumatori non siam tutelati,ma a voi sembra normale che un'auto da 7000 euro ed una da 50000 godano entrambe della medesima garanzia? Voglio dire,uno spende l'equivalente d'un mezzo monolocale e la casa madre assicura il funzionamento per i soli primi 2 anni? Ed ancora,su 1000 esemplari il 50 percento dopo un tot di chilometri soffre dei medesimi acciacchi per via dell'incapacità umana e son cavoli dell'acquirente? Posso capire che una frizione,una batteria,freni ed affini si consumino,ma un impianto elettrico,un cambio,un motore,se utilizati normalmente devono andar bene molto,molto a lungo,o almeno,dovrebbero...
Angelo "Molizio" (Bo-Ra)
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: ho visto la prima thema in circolazione
condivido in pieno Molizio
Re: ho visto la prima thema in circolazione
io da ex possesore thesis posso dire che senza sto forum (nonostante la mia andasse tutto sommato bene,ho avuto tedesche pagate per dieci volte di più che si sono rivelate dei disastri),concordo pienamente sull' assistenza lancia sulla thesis,non ne sanno nulla,di nulla a differenza dei mitici qua Giorgio,Capo10 ,Pietroth ecc..e tutti gli altri che ne sanno una più del diavolo,poi concordo pienamente che i forum sono ottimi a risolvere i problemi ,ma per chi possiede una thesis forse di più,visto poi l' assistenza che offre(o non) lancia..,ma è anche vero che uno che ha solo mezza idea di acquistare una thesis e per errore capita sul forum e si legge un pò di post non so se andrà avanti alla ricerca di una thesis.....ps io non faccio testo perchè la ricomprerei,ma il mio masochismo non fa testo;)