Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da Blulancia »

Io fossi Marchionne mi vergognerei che dal 2004 ad oggi non ho fatto nulla di buono anzi verrò ricordato come quello che ha distrutto l'industria automobilistica nazionale e mi dimetterei!
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da as2367 »

Spiegatemi: coa ha la y per essere definita una lancia? Per non parlare di tutto il resto?
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da stevek60 »

Io fossi Marchionne uscirei di scena prima che tutti capiscano (con notevole ritardo!!) e mi godrei il "maltolto"......inFlorida si sverna benissimo... più del Canada.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da mastro »

Più leggo alcuni commenti e più non capisco...
E' evidente che Marchionne non sta simpatico a molti, ma da qui a ribaltare la realtà ce ne corre.
Il gruppo Fiat nel 2004 era fallito, era morto. Oggi leggo su Repubblica: "Nei prossimi giorni l'amministratore delgato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, annuncerà i primi risultati economici dell'alleanza italo-americana con un utile netto per il 2011 atteso dagli analisti intorno a quota 1,5 miliardi di euro, contro i 222 milioni del 2010 della sola Fiat Auto."
Piccolo particolare da aggiungere: nel 2010-2011 Fiat ha anche un attimo acquisito il controllo del terzo costruttore americano.
Si tenga conto inoltre che il mercato italiano (storicamente il primo mercato Fiat) si è "ristretto" di un buon 30%, di certo non per colpa di Marchionne.
All'estero, in maniera unanime e trasversale (anche da parte sindacale), gli vengono riconosciuti grandi meriti, per noi è un incapace.
Forse davvero è ora che questo Paese ritrovi sia un po' di orgoglio che di buonsenso.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da HFil »

quoto Mastro,
purtroppo in Italia è sempre la stessa storia, ci si arrabatta per auto-distruggerci senza avere mai una visione ampia.
NESSUNO; dico nessuno.. ricorda che FIAT (non sto dicendo Lancia... che in qualunque gruppo sarebbe gia stata chiusa per i numeri che fa da almeno 15 anni...), ripeto, FIAT intera una decina d'anni fa aveva oltre 10 MILIARDI di Euro di debiti che scellerati amministratori.... I VERI DISTRUTTORI DELL'AUTO ITALIANA come Romiti e Cantarella avevano accumulato lasciando Fiat non solo con quei debiti ma ormai priva di piattaforme, meccaniche e immagine... debiti che doveva alle banche creditrici con una scadenza a cui persino "l'accordata (e malandata) General Motors, ad un certo punto aveva deciso di non accollarsi piu per manifesta impossibilità di risanare la Fiat che gia aveva in acquisizione.
Non lo ricorda Nessuno: Marchionne è arrivato li. in quel momento, portandosi a casa un geniale accordo con gli Stati Uniti (ma anche in Brasile, Turchia e Serbia..) per avere aiuti che lo Stato Italiano non aveva nemmeno preso in considerazione di concedergli per far sopravvivere quella che è ormai l'ultima grossa multinazionale del paese (a differenza di quanto hanno fatto francesi e tedeschi o gli stessi americani a casa loro con le loro case automobilistiche). Il risultato è che oggi la Fiat intera è a capo di un gruppo che puo competere nel mondo, con piattaforme che dopo l'ultimo accordo di un anno fa consentiranno a tutti i marchi di avere nuovi modelli dal 2014 in tutti i segmenti. e soprattutto è riuscito a portarsi a casa una delle 3 grandi sorelle americane dell'auto...... cosa nemmeno immaginabile non solo pochi anni fa.. ma in tutto il dopo-guerra industriale
In Usa, dove la correttezza almeno in certe cose sanno bene cosa sia, non solo esaltano Marchionne (anche i suoi avversari) ma sul sito ufficiale di notizie e mercato dell'auto, quando citano la loro industria "Chrysler" ora, da quando è stato passato il 50% di proprietà, c'è scritto under FIAT - GROUP come capo.. Cosa che dovrebbe inorgoglirci e farci capire, almeno ora che potremmo saltare sul carro del quasi-vincitore, di fare l'impossibile per far si che la sede ufficiale del gruppo (cioè quella che poi paga le tasse...) rimanga in Italia... beh.. anche questo pare che non ci interessi "perche qua noi tutti siamo comnvinti che Fiat sia stata un peso.." come ci hanno insegnato tutti da destra a sinistra per loro ritorni di parte... senza dirci invece che il paese se vuole competere ha bisogno di industrie di questo livello che a domino sono fondamentali per tutti. No, invece no, nemmeno questo pare interessarci: viene quasi da dire che alla fine sarà giusto se la sede la sposteranno in Usa... a loro interessa, gli hanno dato i soldi e fanno il tifo TUTTI per Fiat & Marchionne... qua invece abbiamo sempre capito tutto.... (nel tirarci la zappa sui piedi!)
Luca VX
Messaggi: 187
Iscritto il: 17 apr 2009, 10:56

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da Luca VX »

Quoto tutto Mastro e HiFil (tu)
Per favore, basta di lamentarsi e di denigrare.

Luca VX
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Considerando come gli e' stato passato il testimone nel 2004 e' stato davvero bravo a tenere comunque in piedi la baracca, anzi solidificandola con l'affaire Chrysler. Nell'ultimo decennio Saab ha chiuso, Volvo e' finita in Cina , Opel GM ha rischiato grosso etc. Il nostro paese e' sull'orlo di un default , questo e' noto a tutti, quindi avere multinazionalizzato ancor più la Fiat più che un demerito era a mio umile avviso una necessita'.
Sul design e la salvaguardia dei brand e della storia convengo anchio che sembra non capire una cicca ma forse non lo hanno assunto per quello..
PS
Speravo di più dalla nuova Thema ma purtroppo io non ne vedo proprio in giro... E ormai sono fuori da due mesi :-)
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Oggettivamente, la nuova Thema è una presa in giro che i Lancisti non meritavano; pensare che un modello del genere potesse avere successo in europa è veramente da incompetenti del livello di Francois.
L'ho provata, ha un buon motore, ma non c'entra proprio nulla con la Lancia. Se disprezzavo la Chrysler non vedo perchè dovrei cambiare idea ora. Il marchio Lancia sul cofano non fa che accrescere la mia rabbia.

Ma dico, perché non fare un modello della classe della 159?

Dovendo cambiare auto ora, per la prima volta nella storia non c'è né un modello Lancia né uno Alfa nella classe media.

Sono contrario a comprare straniero, ma che dovrei fare?

SAluti
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

X RGS : io guido una Delta 3 e la considero una buona media, prodotta totalmente in Italia . Per le tue esigenze la trovi piccola ?
Volevo poi chiederti se le 159 sono ancora in produzione o se ne stanno vendendo gli ultimi saldi.
Grazie
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Lancio un quesito:cosa faresti della Lancia se tu fossi Marchionne? Si accettano suggerimenti.

Messaggio da leggere da HFil »

rgs, Solo per precisare:
- Il pianale origine GM di 159 è inutilizzabile per future omologazioni, pesi, meccaniche oltreche per costi; tra l'altro Pomigliano dove è rimasto in linea di montaggio è ora occupato dalla nuova Panda e non avrebbero potuto affiancare altre produzioni, mentre il nuovo Pianale per le medie del gruppo consentirà di fare una media per Lancia, Chrysler, Fiat e Alfa attorno al 2014: Attualmente non c'era nulla su cui si potesse creare "per oggi" una media competitiva per i prossimi anni, si poteva al limite solo "rimarchiare" un modello in in produzione Usa (cioè la attuale Chrysler 200c), cosa che alla fine hanno evitato di fare per Lancia perche effettivamente inutile con quella linea, priva di SW e soprattutto per una vita cosi breve nel mercato visto che uscira di listino tra appena 2 anni.
La futura media Lancia Flavia del 2014 sarà su una base tutta nuova e dovrebbe quindi essere dmolto simile alla concept appena presentata al salone di Detroit, molto bella (mho) e piuttosto simile a Opel Insigna in verità, vedi sotto.

Immagine
Immagine


PS, io sabato ho avvistato la prima Lancia Thema, in autostrada, nera: a me non dispiace, sicuramente si distingue, certo non credo potra vendere piu di quanto vende un'Audi A6 berlina nel nostro mercato... ;)

PS2, concordo col consiglio di Pierluigi, viste le dimensioni Lancia Delta puo essere un'ottima media, che si distingue e italiana. Altrimenti se hai bisogno di piu spazio devo dire che un mio amico agente di commercio (e sinora sempre con auto-benefit tedesche) si sta trovando molto bene col Fiat Freemont appena ricevuto dalla sua azienda... certo non è proprio una berlina made in Italy.. ma in attesa potrebbe andare... ;)
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”