8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Mercatino
Gallery
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da riccardo »

Grazie, molto easustivo Boss77
Quindi il degrado è costante ma tiene bene per 100.000 km , in funzione delle strade ovvio, ottima resa direi.
Ho dovuto smontare i Boge perchè rumorosi sui dossi, e giocoforza ho montato i Monroe davanti.
Adesso le curve sono più lineari e sicure, ma a volte noto un certo saltellamento sullo sconnesso.
E' sempre un compromesso tra confort e tenuta.
Tra poco dovrò sostituire i posteriori e sono combattuto tra i Monroe o gli originali Fiat.
Uno specialista in assetto rally dice che per montare i Blinstein ,(i migliori in assoluto) dovrebbe modificare l'assetto posteriore.
Tra l'altro Lybra è carente di tenuta proprio sul posteriore.
Vedremo.

Saluti.
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da Boss77 »

Grazie a tutti per i consigli,
lunedì farò rigenerare gli ammortizzatori come avevo detto, ed in più farò alzare il retro di 1.5 cm con un distanziatore senza sostituire le molle, per far si che il processo sia totalmente reversibile. Vi farò sapere il risultato. Per quanto riguarda le gomme penso che seguirò i vostri preziosi consigli e quindi mi orienterò verso i P6.
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da Boss77 »

Ciao a tutti,
come detto ho fatto la rigenerazione degli ammortizzatori, devo dire la verità mi aspettavo qualcosa di più tecnologico, ma forse si fa così e io sono ignorante in materia. Comunque ormai è fatta da circa una settimana e devo ammettere che comunque ne è valsa la pena, almeno fino a ora. La leona risponde decisamente meglio, e devo dire che c'è una enorme differenza. Sinceramente pensavo che venisse cambiato anche il gas e non solo l'olio in quegli anteriori, ma ripeto non sono pratico quindi sarà così che si fa. La spesa di smontaggio/montaggio e rigenerazione più 1,1 cm in più sulle molle retrotreno è stata di 150.00€ (fatto in Slovenja).

Da ultimo devo ancora eliminare lo scricchiolio che sento sul lato anteriore destro quando passo ad esempio sui rallentatori, sento come il rumore che fanno alcune vecchie reti quando sali sul letto, penso che sia il tirante della barra poichè ho provato a muoverla mentre era staccata dall'ammortizzatore e nella parte attaccata alla barra cigolava anche se faceva un rumore abbastanza diverso da quello che sento in marcia, ma tenendo conto che in quel momento era staccata e non "in tiro" forse è proprio lei la colpevole.
Secondo voi si potrebbe camminare un po senza il tirante giusto per vedere se il rumore viene da li? correrei dei rischi?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da Elettriko »

Generalmente , per capire se ci sono problemi alla barra si fa proprio il tentativo che dici tu.
Stacca entrambi i tiranti e ferma la barra (in modo che non possa scendere) , poi prova a percorrere qualche km in modo da verificare se il rumore c'è ugualmente.
Ovviamente vai piano , il comportamento dell'auto senza stabilizzatrice potrebbe essere imprevedibile.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da warner »

Quoto quanto detto da Italo,prova l'auto a bassa velocita' l'ideale per queste prove sono i dossi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da Boss77 »

Grazie mille.... anzi di più 1900.
Cosa intendete per bloccarla per non farla scendere, se tolgo i tiranti non si appoggia sui trapezi?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati,si propio quello fermala anche solo con 2 fascette in plastica che appoggiandosi sui bracci fa rumore e magari ti inganna.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da Elettriko »

Oppure lascia che si appoggi sui trapezi ma fasciala con della gommapiuma in modo che non generi rumori che potrebbero trarti in inganno
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S

Messaggio da leggere da Boss77 »

Ciao a tutti, test eseguito.
Risultato una delle biellette, la dx nel mio caso, ha un minimo gioco di mezzo millimetro che fa muovere il perno filettato producendo il rumore. Gia a mano ho visto che tra sx e dx c'era quel minimo di movimento, poi staccando la barra ho avuto la conferma.
Ho già contattato luigi per avvisarlo che qualche bielletta da lui fornita potrebbe avere qualche difetto. Come già ho detto a lui il costo della sola bielletta è molto molto contenuto, infatti già l'ho acquistata e sostituita, ho contattato l'amico luigi a solo titolo informativo avendo fatto l'intera sostituzione circa 20.000 km fà.
ciao atutti
Rispondi

Torna a “Lybra”