Lorenzo Ramacciotti ex Pininfarina, nuovo supervisore Design Lancia-Chrysler
Re: Lorenzo Ramacciotti ex Pininfarina, nuovo supervisore Design Lancia-Chrysler
Sì Pierluigi era Manzoni, hai ragione, ma queste scelte miopi mi fanno imbufalire.
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48
Re: Lorenzo Ramacciotti ex Pininfarina, nuovo supervisore Design Lancia-Chrysler
finalmente si è capito che lo stile italiano è un valore aggiunto anche per ciò che si deve vendere in America come Chrysler
saluti
saluti
Re: Lorenzo Ramacciotti ex Pininfarina, nuovo supervisore Design Lancia-Chrysler
Mi sembra che siate un po troppo pessimisti.
Non e' che negli ultimi anni le varie case in giro per il mondo abbiano prodotto chissa' cosa.
La maggior parte delle auto sembrano dei carri armati.
Stesso discorso vale per i vari Carrozzieri storici, che per un motivo o per l'altro sono falliti o sono stati comprati.
Non e' che negli ultimi anni le varie case in giro per il mondo abbiano prodotto chissa' cosa.
La maggior parte delle auto sembrano dei carri armati.
Stesso discorso vale per i vari Carrozzieri storici, che per un motivo o per l'altro sono falliti o sono stati comprati.
Re: Lorenzo Ramacciotti ex Pininfarina, nuovo supervisore Design Lancia-Chrysler
Stimo molto Ramacciotti e le sue capacità sono fuori discussione.
Solo che l'equazione a lui affidata di trovare un linguaggio comune a Lancia e chrysler semplicemente è impossibile da risolvere nel campo del reale: sono 2 mondi opposti.
Veicoli come la c300 da 5 m e 2 t, o il voyager da 5,1 m 4 cilindri 2,8 l da 170 CV sono invendibili in europa.
Lasciamo poi stare la futura Flavia 2,4 a benzina solo col cambio automatico! L'idea del cabrio 4 posti è ottima, ma il prodotto è veramnete povero.
Le nuove mascherine unificate sono un'offesa al brand italiano, e per un marchio che vorrei premium è quanto di peggio possa accadere. L'immagine deve essere forte ed identificabile, viceversa non ha senso spendere di più. Tanto vale comprare coreano.
Vorrei tantissimo una nuova Lancia su pianale 159, con una bella calandra su cui riapplicare finalmente lo scudetto del Lancia Club HiFI.
Saluti
Solo che l'equazione a lui affidata di trovare un linguaggio comune a Lancia e chrysler semplicemente è impossibile da risolvere nel campo del reale: sono 2 mondi opposti.
Veicoli come la c300 da 5 m e 2 t, o il voyager da 5,1 m 4 cilindri 2,8 l da 170 CV sono invendibili in europa.
Lasciamo poi stare la futura Flavia 2,4 a benzina solo col cambio automatico! L'idea del cabrio 4 posti è ottima, ma il prodotto è veramnete povero.
Le nuove mascherine unificate sono un'offesa al brand italiano, e per un marchio che vorrei premium è quanto di peggio possa accadere. L'immagine deve essere forte ed identificabile, viceversa non ha senso spendere di più. Tanto vale comprare coreano.
Vorrei tantissimo una nuova Lancia su pianale 159, con una bella calandra su cui riapplicare finalmente lo scudetto del Lancia Club HiFI.
Saluti
Re: Lorenzo Ramacciotti ex Pininfarina, nuovo supervisore Design Lancia-Chrysler
francamente se uno viene messo a capo stile Lancia-Chrysler adesso... non si occupa dei prodotti che ci sono ADESSO sul mercato (i citati Voyager, 300c&Thema, Flavia/200c... che tra l'altro sono TUTTI restyling immediatamente immessi in listino da modelli esistenti-cosa unica che si poteva fare ora) ma..... di quelli che verranno e che ovviamente pretendono tempi di gestazione di almeno altri 2 anni.
E per quel poco che si puo vedere da primi rendering, tra l'altro, questi avranno caratterizzazioni molto piu europee che non americane (mercato tra l'altro che si sta europizzando molto dippiu che non il contrario...)
quindi prima di trarre conclusioni (peraltro ripeto fatte su modelli sbagliati perche gia esistenti) aspetterei di vedere i suoi lavori e i lavori per Lancia e Chrysler del futuro......
E per quel poco che si puo vedere da primi rendering, tra l'altro, questi avranno caratterizzazioni molto piu europee che non americane (mercato tra l'altro che si sta europizzando molto dippiu che non il contrario...)
quindi prima di trarre conclusioni (peraltro ripeto fatte su modelli sbagliati perche gia esistenti) aspetterei di vedere i suoi lavori e i lavori per Lancia e Chrysler del futuro......
