Gomma protettiva cambio automatico

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by Jnet »

Beh, la mia Phedrozza, dopo 2 mesi e mezzo di lagne per via della centralina, adesso si presenta con piccoli problemini stupidi (penso dovuti al non corretto montaggio dei vari componenti visionati da parte del mecca)...
In pratica da ieri mi succede che la gomma protettiva posta all'interno del cambio automatico (si vede guardando attraverso la griglia del cambio stesso) e che si muove con esso quando questo viene posizionato sulle varie modalità, non segue più con naturalezza i movimenti... In pratica sembra bloccarsi per un qualche motivo e non permette l'innesto corretto delle modalità, se non forzando a discapito della gomma stessa che viene deformata...
Devo riportarla con mio immenso dispiacere presso il meccanico che Voi ben conoscete... oppure avete una soluzione volante senza farmi smontare 3/4 di vettura?!?!
Grazie...
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
emagia
Posts: 4577
Joined: 13 Jun 2010, 22:39

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by emagia »

Sorry, io sono antico e spingo ancora la frizione
Emanuele
fiesta07
Posts: 241
Joined: 14 Sep 2010, 13:33

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by fiesta07 »

aspetta consigni più tennici del mio, cmq non dovrebbe essere difficile smontare quella parte....
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by Virgilio Perrotti »

Jnet,
sono più propenso a credere che si tratti di un problema della gomma stessa che sia per qualche motivo uscita dalle sedi dove è posizionata.
Non credo che in officina siano andati a smucinare fin laggiù.
La cosa più semplice credo sia rimuovere il pannello della console e provare a rimettere nelle sue guide la gomma.
Non dovrebbe essere un lavoro complicato.
La console si smonta facilmente.
Se decidi di fare da te te lo spego.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Jack Fox
Posts: 1690
Joined: 29 Dec 2008, 10:44

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by Jack Fox »

Ciao Jnet, per quanto ne so l'intero coperchio posto sopra quella zona (quello che copre tutto compreso il clima) dovrebbe essere a pressione. Questo mi è stato detto dall'officina del conce dove ho portato a tagliandare la vettura e mi ha sostituito la lampadina del display clima. Vien da pensare che solitamente si inventano storie di smontaggi impossibili e di mezza vettura per allungare la lista ore invece, pur non avendo visto, mi hanno detto che basta pochissimo alzando appunto l'intero coperchio a pressione. Mah, senza forzare troppo prova......

cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Roberto Firenze
Posts: 13598
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by Roberto Firenze »

Ciao Jvan, prima avevo il cambio manuale e si staccava la cuffia a pressione, ora ho il cambio automatico e non ricordo bene se anche questo è a pressione, ma siccome la sede è la stessa credo sia cosi'. Ne avevo parlato con Antonio che mi chiedeva se le lettere delle posizioni del cambio avevano una retroilluminazione (no).
Roberto
Saluti - Roberto
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by Francis MI »

Smonta tutto, senza paura! Tanto peggio del tuo meccanico non puoi fare...B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by Jnet »

Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Smonta tutto, senza paura! Tanto peggio del tuo
> meccanico non puoi fare...B)

Muahuahu... Non posso che concordare... :D
@Virgilio: se mi spieghi il procedimento per rimuovere il pannello ci provo da me... Grazie mille!
:)-D
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by Virgilio Perrotti »

Davanti a te la cosole,
apri il cassetto portaoggetti in basso a destra.

Inserto di mogano che sovrasta la console.
E' montato a pressione ma fai attenzione.
Partendo dall'estremità destra della fascetta,
aiutandoti con le dita e un cacciavite sottile ma lungo,
con molta delicatezza, rimuovila.

Poi tiri verso l'alto il pannello della console aiutandoti sempre con le dita, cercando si inserirle nel bordo che gira tutto intorno.
Una volta rimosso attento alle connessioni che ci sono sotto.
In tutto questo però devi considerare la leva del cambio automatico.
Non sò se il rivestimento superiore alla base della leva rimane dov'è o viene via con il pannello della console.
Per noi, con il cambio meccanico, la seconda mossa dopo la rimozione della fascetta di mogano è lo spostamento della cuffia.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
andrea firenze
Posts: 13326
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: Gomma protettiva cambio automatico

Unread post by andrea firenze »

...ho la Phedra con il c.a. ma non so aiutarti, ma ho un ricordo visivo di aver visto di recente una Phedra senza la gomma che presumo dici tu......pensa che ti ripensa..... penso che sia quella di Antonio Mo...che mi diceva che doveva rimetterla....in ogni caso non interferiva con l'uso...purtroppo Il Santo è super incasinato ci ho parlato ieri sera dopo le 7 ed era ancora a lavorare su un motorino di uno sportello di una Phedra e quindi non credo abbia tempo per scendere in Piazza e vedere il tuo messaggio....ma dopo la fine dell'anno dovrebbe prendersi un po' di respiro e magari ti legge......
andrea firenze
Image
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”