8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Buona serata,
oggi ho effettuato:
- la sostituzione del supporto cambio-slitta (per intenderci il centrale al fianco del tubo dello scarico);
- la sostituzione del supporto motore lato distribuzione;
- la sostituzione dei trapezi destro e sinistro;
- la sostituzione dei tiranti dello sterzo (solo le testine);
- la convergenza e la campanatura dell'auto;
- l'equilibratura delle ruote;
- la sostituzione dei tasselli della barra posteriore.
precedentemente ho effettuato:
- la sostituzione del semiasse destro (la parte che comprende il palo esterno e il giunto omocinetico) due volte;
- lo scambio delle ruote anteriori sullo stesso asse.
RISULTATO: l'oscillazione (la sensazione di oscillazione) è sempre li, attenuata di molto, smorzata di decine di volte, forse assorbita dai nuovi tasselli e silent block nonchè dai nuovi supporti. Ma è li, la sento sugli 80 e poi dai 110 fino ai 140, eppure le gomme sono ok, i cerchi sono ok...... cosa diavolo può essere?
Il tutto è nato dopo che accusavo la vibrazione e i sussulti dovuti al controdado del palo interno del semiasse destro, che si era svitato all'interno del giunto tra palo interno e palo esterno. Risolto il problema, perchè continua questa odiosa situazione?
Rimane solo la sostituzione del supporto motore lato cambio, la sostituzione del semiasse lato guida e al limite oltre a scambiare le ruote anteriori con le posteriori, addirittura provare con un altro treno di gomme e cerchioni.
Cosa mi consigliate ancora!! grazie di cuore
oggi ho effettuato:
- la sostituzione del supporto cambio-slitta (per intenderci il centrale al fianco del tubo dello scarico);
- la sostituzione del supporto motore lato distribuzione;
- la sostituzione dei trapezi destro e sinistro;
- la sostituzione dei tiranti dello sterzo (solo le testine);
- la convergenza e la campanatura dell'auto;
- l'equilibratura delle ruote;
- la sostituzione dei tasselli della barra posteriore.
precedentemente ho effettuato:
- la sostituzione del semiasse destro (la parte che comprende il palo esterno e il giunto omocinetico) due volte;
- lo scambio delle ruote anteriori sullo stesso asse.
RISULTATO: l'oscillazione (la sensazione di oscillazione) è sempre li, attenuata di molto, smorzata di decine di volte, forse assorbita dai nuovi tasselli e silent block nonchè dai nuovi supporti. Ma è li, la sento sugli 80 e poi dai 110 fino ai 140, eppure le gomme sono ok, i cerchi sono ok...... cosa diavolo può essere?
Il tutto è nato dopo che accusavo la vibrazione e i sussulti dovuti al controdado del palo interno del semiasse destro, che si era svitato all'interno del giunto tra palo interno e palo esterno. Risolto il problema, perchè continua questa odiosa situazione?
Rimane solo la sostituzione del supporto motore lato cambio, la sostituzione del semiasse lato guida e al limite oltre a scambiare le ruote anteriori con le posteriori, addirittura provare con un altro treno di gomme e cerchioni.
Cosa mi consigliate ancora!! grazie di cuore
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Pure io avevo problemi di vibrazioni al minimo,credo di aver richiesto anche pareri quì sul forum ,fate una prova,nei prossimi rifornimenti di carburante(azzz!!maledette accise!!:X:X)mettete il gasolio tipo "blue diesel"e stiracchiate bene il motore,personalmente dopo un paio di pieni ed un uso abbastanza"corsaiolo"ho notato un drastico calo delle vibrazioni.

Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Ciao, ieri ho fatto la prova della sostituzione delle gomme con altre prestate molto gentilmente da un collega.
Ho provato prima la sostituzione a coppie, prima le ant. poi le post. poi avendo visto quale coppia generava più disturbi le ho provate singolarmente, ho scoperto di avere una delle posteriori deformata (diefetto di fabbrica? buca? mah!!) fatto è, che la maggior parte delle oscillazioni che sentivo tra gli 80 ei 90 e tra 120 e i 150 erano da attribuire a quella gomma, c'è ancora qualcosina sull'anteriore penso che sia dovuto ai semiassi usati che ho utilizzato per la sostituzione dei miei (forse basterà ingrassarli per bene!!), naturalmente ho fatto la prova del 9 sia vericandola su un macchinario per equilibratura, che dava bilanciatura perfetta ma nel rotolamento si notava uno spiattellamento del battistrada e un rigonfiamento in corrispondenza di questo spiattellamento della sola spalla interna.
Ora la sensazione di oscillazione ha un suo fondamento che risolverò sostituendo il treno di gomme, quindi spontanea la domanda:
Anche se questo treno è del 2010 come indicato sulla spalla (05-10) e hanno solo 27000km, le gomme che ho ora e che ho sempre avuto sono delle bridgestone turanza er300 eco. Volendole cambiare con un'altra marca avendo perso fiducia in loro cosa mi consigliate? quali sono le migliori scarpette nuove per la mia leona?
Seconda domanda:
vorrei cambiare anche gli ammortizzatori, da vecchi post si evince che quelli consigliati sono i kib exel, è ancora così?
Ho provato prima la sostituzione a coppie, prima le ant. poi le post. poi avendo visto quale coppia generava più disturbi le ho provate singolarmente, ho scoperto di avere una delle posteriori deformata (diefetto di fabbrica? buca? mah!!) fatto è, che la maggior parte delle oscillazioni che sentivo tra gli 80 ei 90 e tra 120 e i 150 erano da attribuire a quella gomma, c'è ancora qualcosina sull'anteriore penso che sia dovuto ai semiassi usati che ho utilizzato per la sostituzione dei miei (forse basterà ingrassarli per bene!!), naturalmente ho fatto la prova del 9 sia vericandola su un macchinario per equilibratura, che dava bilanciatura perfetta ma nel rotolamento si notava uno spiattellamento del battistrada e un rigonfiamento in corrispondenza di questo spiattellamento della sola spalla interna.
Ora la sensazione di oscillazione ha un suo fondamento che risolverò sostituendo il treno di gomme, quindi spontanea la domanda:
Anche se questo treno è del 2010 come indicato sulla spalla (05-10) e hanno solo 27000km, le gomme che ho ora e che ho sempre avuto sono delle bridgestone turanza er300 eco. Volendole cambiare con un'altra marca avendo perso fiducia in loro cosa mi consigliate? quali sono le migliori scarpette nuove per la mia leona?
Seconda domanda:
vorrei cambiare anche gli ammortizzatori, da vecchi post si evince che quelli consigliati sono i kib exel, è ancora così?
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Buongiorno a tutti, continuo con questo post per non crearne di nuovi visto che comunque è una sua naturale continuazione,
ero indeciso su che tipo di ammortizzatore montare, ero indirizzato verso i kyb exel-g ma alla fine penso che farò rigenerare i miei vecchi monroe reflex che ho montato 140.000 km fa, il tecnico mi ha detto che fanno (testuali parole) cag..e poichè la monroe è tutta pubblicità, ma avendo quelli, mi rigenera quelli. A suo dire il meglio da rigenerare è l'originale oppure BOGE o KYB. Mi ha detto che comunque i monroe rendono per 110/120.000 km da nuovi (con le strade che faccio io, ne ho fatti 140.000) rigenerandoli possono percorrere sui 100.000 km tranquillamente. I KYB o gli originali, dice che percorrono circa 150/160.000 km, rigenerati ne possono fare sui 120/130.000.
Inoltre avrei l'intenzione di alzare il posteriore di 1.5cm poichè quando carico i bagagliaio, le ruote post. si infilano praticamente all'interno del passaruota.
Considerando il notevole risparmio, preferisco farli rigenerare.
Rimane solo la scelta delle gomme da abbinare, come detto, sono in cerca di un nuovo tipo di scarpette per la mia leona, cosa mi consigliate?
ero indeciso su che tipo di ammortizzatore montare, ero indirizzato verso i kyb exel-g ma alla fine penso che farò rigenerare i miei vecchi monroe reflex che ho montato 140.000 km fa, il tecnico mi ha detto che fanno (testuali parole) cag..e poichè la monroe è tutta pubblicità, ma avendo quelli, mi rigenera quelli. A suo dire il meglio da rigenerare è l'originale oppure BOGE o KYB. Mi ha detto che comunque i monroe rendono per 110/120.000 km da nuovi (con le strade che faccio io, ne ho fatti 140.000) rigenerandoli possono percorrere sui 100.000 km tranquillamente. I KYB o gli originali, dice che percorrono circa 150/160.000 km, rigenerati ne possono fare sui 120/130.000.
Inoltre avrei l'intenzione di alzare il posteriore di 1.5cm poichè quando carico i bagagliaio, le ruote post. si infilano praticamente all'interno del passaruota.
Considerando il notevole risparmio, preferisco farli rigenerare.
Rimane solo la scelta delle gomme da abbinare, come detto, sono in cerca di un nuovo tipo di scarpette per la mia leona, cosa mi consigliate?
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Da buon nazionalista non posso che consigliarti Pirelli : http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/g ... xAw3KWMGlY
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Boss77, mi interessano le sue opinioni sui Monroe. Dice cha ha percorso 140.000 km , chiedo:
Sono stati rigidi a lungo, oppure hanno avuto un degrado divenendo morbidi lentamente nel tempo.
Il doppio effetto si avvertiva su strade veloci o lente. Le reazioni erano brusche , allo sterzo intendo, o attenuate.
Mi scuso per la lungaggine, è solo per avere un'altra opinione.
I miei anteriori, montati 5000 km fa , per adesso non mi soddisfano in pieno.
Grazie, saluti.
Sono stati rigidi a lungo, oppure hanno avuto un degrado divenendo morbidi lentamente nel tempo.
Il doppio effetto si avvertiva su strade veloci o lente. Le reazioni erano brusche , allo sterzo intendo, o attenuate.
Mi scuso per la lungaggine, è solo per avere un'altra opinione.
I miei anteriori, montati 5000 km fa , per adesso non mi soddisfano in pieno.
Grazie, saluti.
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
per me Cinturato P6 per una guida tranquilla, Cinturato P7 per una guida sportiva
soldi ben spesi
soldi ben spesi
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
ciao Riccardo,
personalmente non posso dirmi insoddisfatto dei monroe, il doppio effetto io lo avverto sostanzialmente in frenata poichè non sono un rallysta e quindi le curve non le faccio a gran velocità, o almeno non da far imbarcare la leona. Il degrado è stato abbastanza costante non hanno avuto una caduta improvvisa come speravo facessero. Mi spiego meglio l'ideale è che l'ammortizzatore tenesse le caratteristiche a lungo es.100.000 e poi decdesse, invece il decadimento è stato graduale fino a quando oggi comunque mantengono ancora un minimo di efficacia. Io percorro comunque per l'80% strade quasi perfette e il restante 20 non è comunque strada dissestata e in più vado di rado in montagna.
personalmente non posso dirmi insoddisfatto dei monroe, il doppio effetto io lo avverto sostanzialmente in frenata poichè non sono un rallysta e quindi le curve non le faccio a gran velocità, o almeno non da far imbarcare la leona. Il degrado è stato abbastanza costante non hanno avuto una caduta improvvisa come speravo facessero. Mi spiego meglio l'ideale è che l'ammortizzatore tenesse le caratteristiche a lungo es.100.000 e poi decdesse, invece il decadimento è stato graduale fino a quando oggi comunque mantengono ancora un minimo di efficacia. Io percorro comunque per l'80% strade quasi perfette e il restante 20 non è comunque strada dissestata e in più vado di rado in montagna.
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
ccmela Scritto:
-------------------------------------------------------
> per me Cinturato P6 per una guida tranquilla,
> Cinturato P7 per una guida sportiva
> soldi ben spesi
E d'inverno 4 Winter sottozero e vai tranquillo !!!
-------------------------------------------------------
> per me Cinturato P6 per una guida tranquilla,
> Cinturato P7 per una guida sportiva
> soldi ben spesi
E d'inverno 4 Winter sottozero e vai tranquillo !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Concordo perfettamente con ccmela. Monto le P6 da circa 25.000 km e sono ottime gomme.
La mia Lybra, di primo equipaggiamento, montava le P600 powergy, buone ma non eccelse, 195/65 15.
In seguito (70.000 km) ho montato le P7 205/60 15: molto più sportive, ottima tenuta, ottima durata, ma un po' più rigide e rumorose.
Poi ho avuto (al km. 130.000 circa) le Michelin 205/60 15: migliori delle P7 come confort, peggiori come tenuta. In compenso non si consumano mai: le ho cambiate dopo quasi 80.000 km e non ero ancora arrivato ai segnalatori di consumo.
Le attuali P6 sono il giusto compromesso: silenziose, ottima tenuta di strada anche sul bagnato, ottima durata, almeno finora.
Tornando al problema di Boss77, appena ho letto del suo problema di vibrazioni ho subito pensato alle gomme. Mi sembra strano che lo stesso pensiero non l'abbiano avuto i meccanici. O forse l'hanno avuto e non l'hanno detto al cliente pagante....
La mia Lybra, di primo equipaggiamento, montava le P600 powergy, buone ma non eccelse, 195/65 15.
In seguito (70.000 km) ho montato le P7 205/60 15: molto più sportive, ottima tenuta, ottima durata, ma un po' più rigide e rumorose.
Poi ho avuto (al km. 130.000 circa) le Michelin 205/60 15: migliori delle P7 come confort, peggiori come tenuta. In compenso non si consumano mai: le ho cambiate dopo quasi 80.000 km e non ero ancora arrivato ai segnalatori di consumo.
Le attuali P6 sono il giusto compromesso: silenziose, ottima tenuta di strada anche sul bagnato, ottima durata, almeno finora.
Tornando al problema di Boss77, appena ho letto del suo problema di vibrazioni ho subito pensato alle gomme. Mi sembra strano che lo stesso pensiero non l'abbiano avuto i meccanici. O forse l'hanno avuto e non l'hanno detto al cliente pagante....