8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
grazie maxxis vedo subito
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Boss 77,hai verificato di non avere qualche gomma o cerchio ovalizzati-sbilanciati da botte o quantaltro?.8-)8-)
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Ciao ancora maxxis 2,
sono stato proprio questa mattina dal gommista, dopo aver provato la macchina e aver escluso che sia il cambio (il problema lo fa anche a folle o a frizione premuta) e asserendo che anche il semiasse va bene (non vibra se la macchina è in tiro ma solo a determinate velocità) mi ha dato il tuo stesso consiglio, io gli ho detto che comunque avendo le gomme con indicato solo il lato esterno e non il senso di rotolamento ho provato a scambiare le due ruote anteriori per ora(sx su dx e viceversa) ma il risultato è rimasto lo stesso.
Alla fine ho prenotato per venerdì un bilanciamento e una convergenza, vedremo.
Vi farò sapere.
P.S. presso un piccolo ricambista ho trovato i pezzi della birth poichè su internet non riuscivo a troivare il modo di averli...2 boccole barra posteriore 14.00 CAD più 6.00€ per la spedizione.
sono stato proprio questa mattina dal gommista, dopo aver provato la macchina e aver escluso che sia il cambio (il problema lo fa anche a folle o a frizione premuta) e asserendo che anche il semiasse va bene (non vibra se la macchina è in tiro ma solo a determinate velocità) mi ha dato il tuo stesso consiglio, io gli ho detto che comunque avendo le gomme con indicato solo il lato esterno e non il senso di rotolamento ho provato a scambiare le due ruote anteriori per ora(sx su dx e viceversa) ma il risultato è rimasto lo stesso.
Alla fine ho prenotato per venerdì un bilanciamento e una convergenza, vedremo.
Vi farò sapere.
P.S. presso un piccolo ricambista ho trovato i pezzi della birth poichè su internet non riuscivo a troivare il modo di averli...2 boccole barra posteriore 14.00 CAD più 6.00€ per la spedizione.
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Boss77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, il supporto motore lato destro cui tu facevi
> riferimento nel tuo post l'ho acquistato questa
> mattina alla cifra di 66.00€ ed è in foto
> allegato.
>
> Quello invece che volevo che tu mi indicassi su
> quella foto,è il tampone sugli ammortizzatori che
> mi hai detto che comunque non cambieresti, ero
> solo curioso di sapere quali fossero!
>
> Infine ti ringrazio per la disponibilità,
> venerdì mattina sostituirò:
>
> Due trapezi 78.00€ cad;
> Due testine dello sterzo 14.30€ cad.;
> Supporto cambio-slitta 28.00€;
> Supporto motore lato dx 66.00€;
>
> Non ho trovato da nessuna parte i gommini della
> barra stabilizzatrice posteriore ( si vendono con
> tutta la barra) e il supporto motore lato SX cod
> 46481213 o 46781213 ( non ricordo bene)
>
> se non dovesse sparire l'oscillazione allora, a
> tuo comodo, mi farai l'enorme piacere di inviarmi
> il tuo semiasse.
>
> P.s. per curiosità è composto dal solo palo
> esterno con attaccato il giunto omocinetico o è
> intero cioè palo interno palo esterno e giunto
> omocinetico?
Ciao scusa il ritardo,leggo solo ora.
Guarda il codice supporto sinceramente non lo ricordo bene nemmeno io,cmq lo riconosci dal fatto che a differenza di quello antemodifica e' cavo al suo interno.Lo pagai circa 90 euro se ricordo bene.
I gommini confermo quanto ha detto l'amico maxxis,costo sui 20 euro della Birthi.
Il semiasse che ho in casa io e' il tipo con giunto omocinetico interno fissato dalle 6 viti a brugola.
Quando ti occorre a disposizione.(tu)
-------------------------------------------------------
> Ciao, il supporto motore lato destro cui tu facevi
> riferimento nel tuo post l'ho acquistato questa
> mattina alla cifra di 66.00€ ed è in foto
> allegato.
>
> Quello invece che volevo che tu mi indicassi su
> quella foto,è il tampone sugli ammortizzatori che
> mi hai detto che comunque non cambieresti, ero
> solo curioso di sapere quali fossero!
>
> Infine ti ringrazio per la disponibilità,
> venerdì mattina sostituirò:
>
> Due trapezi 78.00€ cad;
> Due testine dello sterzo 14.30€ cad.;
> Supporto cambio-slitta 28.00€;
> Supporto motore lato dx 66.00€;
>
> Non ho trovato da nessuna parte i gommini della
> barra stabilizzatrice posteriore ( si vendono con
> tutta la barra) e il supporto motore lato SX cod
> 46481213 o 46781213 ( non ricordo bene)
>
> se non dovesse sparire l'oscillazione allora, a
> tuo comodo, mi farai l'enorme piacere di inviarmi
> il tuo semiasse.
>
> P.s. per curiosità è composto dal solo palo
> esterno con attaccato il giunto omocinetico o è
> intero cioè palo interno palo esterno e giunto
> omocinetico?
Ciao scusa il ritardo,leggo solo ora.
Guarda il codice supporto sinceramente non lo ricordo bene nemmeno io,cmq lo riconosci dal fatto che a differenza di quello antemodifica e' cavo al suo interno.Lo pagai circa 90 euro se ricordo bene.
I gommini confermo quanto ha detto l'amico maxxis,costo sui 20 euro della Birthi.
Il semiasse che ho in casa io e' il tipo con giunto omocinetico interno fissato dalle 6 viti a brugola.
Quando ti occorre a disposizione.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Ciao e grazie ancora warner,
finalmente ho trovato anche i gommini della birth a 14.00€ CAD e per quanto riguarda il supporto e quello in allegato (penso sia quello giusto).
Ultima domanda,
- secondo voi il supporto motore lato SX è a rischio usura come quello lato DX? In poche parole conviene cambiarlo o è meno sollecitato?
finalmente ho trovato anche i gommini della birth a 14.00€ CAD e per quanto riguarda il supporto e quello in allegato (penso sia quello giusto).
Ultima domanda,
- secondo voi il supporto motore lato SX è a rischio usura come quello lato DX? In poche parole conviene cambiarlo o è meno sollecitato?
- Allegati
-
- supporto motore dx.jpg (29.93 KiB) Visto 272 volte
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Esatto e' propio lui,sul lato cambio non ci sono stati grossi problemi o segnalazioni(questa la trovai su autodata casistica guasti)se non e' danneggiato visivamente aspetterei a sostituirlo,di sti tempi sai com'e'...
Fammi sapere se hai risolto...
-D
Fammi sapere se hai risolto...

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Ok, ricevuto,
vi terrò ben volentieri informati, chi sa, forse potrà essere utile a qualcun'altro. Comunque "girovagando" nel web ho provato a cercare " supporto lato cambio jtd problematiche" e in molti lamento su stilo - doblò - punto - lybra ecc. delle vibrazioni,sia in marcia ma anche da fermo, causati dal supporto motore sx, addirittura in un post dicono sia stato oggetto di richiamo o nel 2004 o 2005.
vi terrò ben volentieri informati, chi sa, forse potrà essere utile a qualcun'altro. Comunque "girovagando" nel web ho provato a cercare " supporto lato cambio jtd problematiche" e in molti lamento su stilo - doblò - punto - lybra ecc. delle vibrazioni,sia in marcia ma anche da fermo, causati dal supporto motore sx, addirittura in un post dicono sia stato oggetto di richiamo o nel 2004 o 2005.
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Del supporto lato cambio(sx) in casistica guasti autodata non si parla,fa riferimento solo ad una modifica sul lato DX,Alessandro che lavora in concessionaria ne sapra' certamente di piu'.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 04 apr 2011, 16:12
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
ciao a tutti,
ho letto con attenzione e interesse i vostri scambi, sarà il periodo, ma anche la mia lybra 2.4 a bassi regimi manifesta una vibrazione al cruscotto più che al volante, la vibrazione diventa molto forte con motore un po sotto sforzo a 70/80 km in 5^ sia in rettilineo e ancora di più nelle curve a sx!
ho verificato l'equilibratura e va bene, io credo che sia una vibrazione del motore che viene trasmessa al telaio!
è come quando il motore sotto sforzo vibra! potrebbe essere il supporto motore che dite voi?
dov'è posizionato esattamente?
grazie
juseppe
ho letto con attenzione e interesse i vostri scambi, sarà il periodo, ma anche la mia lybra 2.4 a bassi regimi manifesta una vibrazione al cruscotto più che al volante, la vibrazione diventa molto forte con motore un po sotto sforzo a 70/80 km in 5^ sia in rettilineo e ancora di più nelle curve a sx!
ho verificato l'equilibratura e va bene, io credo che sia una vibrazione del motore che viene trasmessa al telaio!
è come quando il motore sotto sforzo vibra! potrebbe essere il supporto motore che dite voi?
dov'è posizionato esattamente?
grazie
juseppe
Re: 8-)Silent block, supporti vari e:XDI NUOVO:?oscillazione ruota :S
Giuseppe , è probabile che sia il semiasse lato passeggero.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org