fulvia senza box..possibile

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da gerardoc »

Dipende dall'importanza che dai al tuo aquisto,quando comperai la mia feci due volte Amsterdam-Udine.
Scherzi a parte, accertati che il motore sia in buona salute,non dimenticando tutto il resto.
Ciao e buon aquisto
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da acca effe »

Segui il consiglio di gerardoc: Buon meccanico. Potrebbe esere un banale inconveniente di candele o di carburatori,come un problema piu'serio e di conseguenza piu'dispendioso da risolvere.Ciao
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da ghidella »

grazie dei consigli....
cosi delle candele mki ha detto il venditore..viene maleperchè se salgo è per concludere fosse stata vicina sarei andata a provarla e sarebbe stato diverso,
prima di scendere mi trovo un buon meccanico e ci faccio dare un occhiata....poi passo da corso peschiera e da chivasso ...per le foto........mi avete capito....

a presto

marco
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Prova a sfilare i copri filo candele di solito se vecchi scaricano la corrente prima degli elettrodi delle candele comunque 4 belle Champion N7 Y nuove a motore freddo io gliele cambierei se va ancora a tre mi comincerei a preoccupare.CIAO da Maimone.
Fulvia_CT
Messaggi: 120
Iscritto il: 05 nov 2010, 10:21

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da Fulvia_CT »

Confermo quanto scritto da Maimone, La mia fulvia aveva questo problema, e oltre condensatore e puntine platinate del ruttore spinterogeno, ho sostituito tutti e 4 i cavi delle candele, eliminando quelli originari con filtro anti-disturbo dell'autoradio, considera che i morsetti che si trovano all'interno dei copri/candela di bachelite a volte generano falsi contatti non innescando la scintilla e questo genera malfunzionamenti come quello descritto.
Se avrai appurato che il problema e' questo posso tranquillizzarti dicendoti che ortunatamente non ci sono grosse cifre in gioco.(tu)

...Sono piu' che certo che se avessi sostituito solo i cavi in questione avrei risparmiato e risolto il tutto anche senza bisogno di sostituire puntine platinate e condensatore... Fai tu, questi sono lavoretti che almeno una volta nella vita delle nostre Fulvia andranno fatti.
Qualche problema fastidioso ma di natura diversa, in genere lo puo' dare anche la pompa della benzina (grippaggio), specialmente se la macchina non esce spesso, idem per la pompa dell'acqua... e relativi depositi di calcare nel radiatore, (che possono portare ad elevate e dannose temperature di esercizio).

Per quanto riguarda il topic originario, beh le nostre signore sebbene robuste non amano essere lasciate all'acqua e al vento... e anche io non posso che accodarmi ai consigli dei ragazzi del Forum.
Ovviamente una collocazione temporanea per poche settimane in attesa di trovare un riparo coperto non ti vieta l'acquisto di un buon telo copri auto.
un lampeggio.
Andrea

MAIMONE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Prova a sfilare i copri filo candele di solito se
> vecchi scaricano la corrente prima degli elettrodi
> delle candele comunque 4 belle Champion N7 Y nuove
> a motore freddo io gliele cambierei se va ancora a
> tre mi comincerei a preoccupare.CIAO da Maimone.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ghidella sei arrivato o sei rimasto nel canavese. Fai un segno.
Rispondi

Torna a “Fulvia”