fulvia senza box..possibile

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da ghidella »

Sarei intenzionato a comprare una fulvia berlina 2 serie del 1972 sto cercando un box un garage un fondo da un mese e mezzo ma niente...non mi resta che lasciare la fulvia fuori nella strada o eventualmente optare per comprarmi una delta gt del 90...
esistono dei teli ,qualcosa per preservare dalla ruggine la fulvietta...qualcuno è nelle mie stesse condizioni?
grazie
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Lasciarla all'aperto? Non te lo consiglio, anche sotto un buon telo l'umidità lavora implacabilmente....
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da ghidella »

si infatti..........:(
non so come fare
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Io lo posseduta a Roma per 5 anni era bianca la lasciavo in strada pero' sapendo il pericolo della ruggine avevo trattato preventivamente la scocca e quando l'ho venduta vernice originale era come nuova ci sono andato con la famiglia a Parigi e a Milano molte volte se non e' arruginita la puoi trattare prima o poi il box gli si trova Ciao spero di esserti stato utile, da Maimone. p.s. negli anni settanta facevano le vetture con la lamiera spessa anche 8-9 decimi le fulvie erano molto resistenti e molto adatte a resistere negli anni.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

negli anni 70 la protezione antiruggine applicata alle lamiere era abbastanza "sui generis" anche le foto dell'impianto della verniciatura di Chivasso , molto all'avanguardia ( per l'epoca) non danno tranquillità
la buona conservazione di alcune vetture si deve piu alla cura dei proprietari che alla protezione della casa

non era nemmeno a progetto un modo di var penetrare "il bagno" negli interstizi verso l'alto

mi spiego le vetture si tuffavano nel bagno di vernice e l''aria andando in alto se non riesce ad uscire forma delle sacche in cui la protezione non si deposita lasciando la lamiera nuda

la lamiera "grossa" rende il periodo di incubazione solo più lungo

giovanni
giovanni sportZ 1600
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da gerardoc »

Agiungo, la corrosione passante non è solo dovuta al metodo con cui viene trattata la lamiera d'acciaio ( senza dubbio Molto importante)
Ma anche alla qualità di lavorazione della lamiera stessa.
Ciao
Gerardo
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

ok ma son sicuro che la qualità della lamiera acquistata e impiegata da Lancia fosse già di tipo superiore, o quanto meno non "di bassa lega"

ma i trattamenti dell'epoca non garantivano risultati duraturi.
e , ripeto il processo di verniciatura negli angoli interni, dentro i longheroni e in tutti quei posti dove , prima l'acqua e poi l'aria aveveno modo di operare la loro "opera


migliori risultati si ebbero dall'utilizzo delle lamiere zincate che pemisero di offrire durate e garanzie scritte di lunghezza decisamente superiore
giovanni sportZ 1600
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da ghidella »

quindi...tirando le somme .....mi ci vuole un box!???
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da MAIMONE »

No non subito. Prima tratta il sottoscocca. ed tutti i scatolati con Ferox poi cercherei il box asciutto mi raccomando Ciao da Maimone.
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: fulvia senza box..possibile

Messaggio da leggere da ghidella »

il sottoscocca è gia stato trattato....
qua trovare un box è davvero impossibile......poi ci mancava anche l'alluvione!"
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
Rispondi

Torna a “Fulvia”