Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Mercatino
Gallery
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao

Guarda la foto, costa 10 euro.
Ti dico di piu! esisteva 100 anni fa e se lo usi per spurgare i freni avrai la frenata equilibrata visto che pressurizzi con la pressione delle ruote 2bar
Non ti sporchi le mani di olio e non ti serve l amico che ti aiuta.:D
Se poi vuoi contraddire pure questo !?

Enzo
Allegati
images 10.jpg
images 10.jpg (5.19 KiB) Visto 544 volte
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

1 TEMPO OK
ieri ho smontato la pompa ripetitore sul cambio,
gonfiate le ruote erano a terra tutte e 4 (sono dei vecchi copertoni)
cricchetto idraulico, smontato ruota i 2 parasassi ed eccola li ..... ho smontato con la chiave lunga da 13 allentato il tubo idraulico ed è venuta fuori poi con calma e una pinza a beccuccio ho aperto l'anello che la fissava al telaietto.
Prossima settimana pompa interna....
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da kewjn »

un tappo della vaschetta, una valvola e una pompa x biciclette! io ho attrezzo fatto da me così! e vero é veloce ma il metodo migliore rimane la pompata x me! inoltre spesso se c'é una bolla col cavolo che la metti in pressione con l'attrezzo! rischi solo di fare troppa forza nel circuito! ciao kew
Antonio8.32
Messaggi: 228
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Antonio8.32 »

Anche per me resta sempre il miglior metodo lo spurgo per pompata non per niente viene tutt'ora utilizzato anche dalle officine autorizate...
Saluti Antonio
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da ernesto »

Come appunto avevo consigliato....
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao!

Di una cosa io sono sicuro.
Nelle officine autorizzate Lancia o Ferrari non usano la pompa di bicicletta! ma usano uno di questi http://www.artfer.net/shop/spurgatore-f ... 847-1.html
Non so se hai mai cambiato una frizione in una macchina ma devi sapere che in alcuni modelli ( Parlo di macchine in generale non solo Lancia )
se il cilindretto non esercita una certa pressione sullo spingidisco rischi di bruciare la frizione.
Per questo lo stacco del pedale frizione puo essere regolato, piu lunga e la corsa del cilindretto e piu pressione si esercita sullo spingidisco.
Io cambio frizioni all ordine del giorno e pensa se stessi li a pompare chiedendo aiuto al primo passante.


Enzo
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Secondo tempo ok pompa sotto lo sterzo smontata, un pò difficoltoso la posizione specie del gancetto che blocca il pedale ma con panzienza come sempre ci vuole con le ns adorate Thema l'ho smontato, svutata totalmente la vaschetta anche con l'aiuto del compressore a olio scolato ho spinto un pò d'aria inoltre la vaschetta l'ho ripulita per bene.

Adesso ordino le 2 pompe e poi rimonto il tutto da come è fatta la pompa interna per il discorso dello spurgo mi sembra che una volta montate entrambe se si tiene premuto il pedale e poi si versa l'olio sul primo rilascio si drovebbe succhiare l'olio per poi spingerlo a pressione...comunque un passo alla volta.....appuntamento alla prossima domenica ... CIAO

Piccola delusione della giornata che la benzina nella lx è finita !!! e nella 8.32 la batteria è giù completamente .!!!!
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao

Bel lavoro!
Quando riempi la vaschetta con l olio nuovo ricordati di riempirla fino al tappo.

Enzo
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Dopo una diecina di giorni di trambusto abbiamo avuto l'alluvione che mi creato un po di problemi a lavoro ecco a riprendere dove ho lasciato oggi dovrei cercare di rimontare tutto stasera aggiornamento...
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Tutto fatto manca solo da rimontare i parasassi ma prima do una bella pulita.
E' stato un po difficile per la pompa interna,una volta montata l'ho dovuta smontare per via della filettatura del condotto che non calzava bene e poi rimontarla nuovamente. Quella sul cambio è più semplice. Per lo spurgo ho fatto così: nella valvola di sfiato da 8 ho messo un tubicino di gomma quello di un flessibile di una doccia che non usavo più, da li l'olio veniva riportato in vaschetta creando un cliclo continuo. Fatto sta che quando avevo finito tutto vado a vedere l'olio ed era nero quindi si era sporcato con tutti i residui dei tubi. Non mi sono dato pace l'ho svuotato tutto e ho inserito olio nuovo pompandolo e facendolo uscire dalla valvola di sfiato sino a quando non era limpido quando tutto il sistema era pulito ho rimesso il tubicino nella vaschetta e ho rifatto il tutto.
Poi l'ho messa in moto e ho fatto una prova e la frizione stacca perfettamente allego qualche foto....prossima tappa le pastiglie freni anteriori!!
Ciao e buona domenica
Allegati
dsc09688 (fileminimizer).jpg
dsc09688 (fileminimizer).jpg (142.36 KiB) Visto 544 volte
dsc09680 (fileminimizer).jpg
dsc09680 (fileminimizer).jpg (38.11 KiB) Visto 544 volte
dsc09677 (fileminimizer).jpg
dsc09677 (fileminimizer).jpg (77.79 KiB) Visto 544 volte
dsc09676 (fileminimizer).jpg
dsc09676 (fileminimizer).jpg (93.94 KiB) Visto 544 volte
Rispondi

Torna a “Thema”