Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Mercatino
Gallery
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ciao ragazzi da Aprile scorso causa aumento assicurazione RIVA ho dovuto parcheggiare la mia Turbo 16v lx seconda serie
da quando è ferma considerate che l'accendo regolarmente 4/5 volte al mese, se ne è calato giù il pedale della frizione
e non c'è verso premendolo di caricarlo in terra non c'è olio e nella vaschetta è pieno, per adesso ho lasciato perdere
ma visto che fra qualche mese diventerà se tutto va bene ASI la vorrei rimettere su strada.

Cosa mi consigliate di fare qualcuno mi ha detto di provare a fare lo spurgo della pompa mi potete dare una mano?

Poi altra anomalia il pedale del freno come lo premo fa un rumore come se uscisse dell'aria ??

Grazie per l'aiuto
lukas
Messaggi: 312
Iscritto il: 03 feb 2009, 13:35

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da lukas »

Ciao e' successo pure a me..hai provato a controllare le due pompette sul pedale e quella sul cambio?A me il pedale era tutto giu' ed era la pompetta del pedale rotta(nuova marca Bosch costa 15 euro).Per sicurezza ho cambiatopure quella sul cambio(la vedi a cofano aperto;anzi gia' che ci 6 controlla se ci sono perdite d'olio sul cambio di liquido giallastro vuol dire che sie' rotta pure questa).Cmq e' una fesseria non ti preoccupare.L'importante che non cambi le marce.
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da kewjn »

ciao antonio! cambia la pompa interna! e quella esterna! e meglio farle in coppia, in quanto spesso e volentieri se metti solo un nuova rischi che parte l'altra! il liquido dei freni é molto agressivo sul nuovo quando lo metti nn fa niente ma sul vecchio ti mangia gli o'ring interni e nn tengono +!

io l'ho fatto a casa! un pò uno scazzo spurgarla (la mia nn voleva andare in pressione) ma poi con un amico ce l'ho fatta!

ciao Kew
lukas
Messaggi: 312
Iscritto il: 03 feb 2009, 13:35

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da lukas »

Appunto!!
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Grazie Kewin Grazie Lukas mi potreste dare i codici BOSCH o li trovo su e-per come Lancia ?
Così intanto inizio a recuperare i pezzi è una cosa che posso fare da me o serve un ponte e devo andare dal meccanico ??
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Stefano »

We anto,non è necessario che siano bosch,basta che chiedi delle pompette frizione per thema sono tutte uguali. Non dovresti aver bisogno del ponte anche se è un po scomodo lavorarci,soprattutto quella interna.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
leo89
Messaggi: 111
Iscritto il: 15 giu 2010, 14:01

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da leo89 »

Antonio a che ci sei controlla il tubo in gomma (purtroppo troppo lungo) per stare sopra il cambio.
Ciao
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da ernesto »

I dispositivi idraulici per la Frizione si chiamano Pompa e Ripetitore.

E' giusto cambiarli tutti e due, dato che è un lavoro impegnativo.

La pompa posta sotto il pedale, è la più rognosa da cambiare, messa com'è in un posto infame....

Il ripetitore, specie sulle Thema Turbo non è da meno, visto tubini e tubetti che transitano sopra di lui...

Credo che agevoli molto la rimozione di batteria e relativa staffa per raggiungere questo dispositivo.

Il mio mecca, usa una pompetta da bici solidale ad un grosso tampone in gomma per pressurizzare la vaschetta del liquido frizione, ed agevolare lo spurgo.

Anche se, l'aria non esce mai tutta, ed i residui finali ( con visibile miglioria sul disinnesto frizione), se ne vanno con l'utilizzo intenso dell'auto appena dopo che è stato fatto l'intervento.
Anastasio
Messaggi: 306
Iscritto il: 07 dic 2009, 11:45

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da Anastasio »

ciao antonio,

Cambiare quella sul cambio e faccilisimo 10-20 minuti. devi togliere la gomma sinistra avanti, poi togli il coperchio di plastica e si presenta la pompa sopra il cambio.

Quella di dentro ci vuole un po di tempo in piu.

Saluti Anastasio.

gli pezzi li trovi a tutti vendita di ricambio.
leo89
Messaggi: 111
Iscritto il: 15 giu 2010, 14:01

Re: Aiuto per rimessa in efficenza x Turbo 16v LX

Messaggio da leggere da leo89 »

Mah, il mio meccanico per cambiare questa pompa nn ha smontato ne ruote ne nnt, ha solamente smontato la batteria, il porta batteria ed è subito arrivato.
La cosa che purtroppo nn capisco è perchè abbiano fatto un tubo così lungo quando lo spazio di collegamente tra i 2 elementi ecosì corto!!!
Rispondi

Torna a “Thema”