OT Schiena a pezzi

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT Schiena a pezzi

Messaggio da leggere da warner »

giovanni52 Scritto:
-------------------------------------------------------
> e da tenere presente,che,in mano a te sarà
> silenziosissima pure seicentomila km!!!!! un
> salutone e buon lavoro!
:D grazie Giovanni..hai ragione...Salutone anche a te.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT Schiena a pezzi

Messaggio da leggere da warner »

Be' ragazzi...a parte la comodita' sulle pande 30 stendo un velo pietoso...cavolo che motore stupido...rumoroso,quanti problemi...supporti motore sempre rotti,perdite olio dai gommini testa all'ordine del giorno....vibrava piu' di una lavastoviglie....Per fortuna c'era la 45 col motore 127 indistruttibile e poi e' arrivato il mitico FIRE.Non amo le straniere ma qualche aborto l'abbiam fatto anche noi,va fatta anche autocritica.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Fulvia_CT
Messaggi: 120
Iscritto il: 05 nov 2010, 10:21

Re: OT Schiena a pezzi

Messaggio da leggere da Fulvia_CT »

Tornando alle auto tedesche... ho avuto una Ford Fiesta del 2007 fino a settembre, auto dalla formidabile tenuta di strada... ma comfort acustico e di sospensioni davvero scadente! Quelle sospensioni cosi' rigide sono corresponsabili della rottura di 2 cerchi... che sono di infima qualita'!
insomma fiesta appena immatricolata e percorsi i primi 1000km ho rimpianto di aver demolito la mia vecchia ford escort!
Ricordo bene di aver percorso 300km in un giorno con la fiesta, e avevo la schiena a pezzi! assenza di supporto lombare... (td)sospensioni rigide (td), sedili con imbottitura altrettanto rigida(td)(td) a circa 25.000km le sospensioni si sono leggermente ammorbidite ma i sedili sono rimasti rigidi ugualmente...
Circa 2 settimane fa sono salito su una BMW serie 3 penultimo tipo... sembrava di stare su un "carretto a pallini" saranno belle macchine, ottima tenuta di strada, entusiasmante TP (grazie all'elettronica), non lo metto in dubbio!
Ma sospensioni troppo rigide (specialmente per le condizioni in cui versa il manto stradale ui al sud), e sedili con imbottitura rigida ti fanno cadere dal cuore le auto tedesche... a meno che non si e' estimatori del genere, e allora tutto e' concesso e io non entro nel merito della eterna diatriba... :D ;) Ma "spezzo una lancia" a favore delle tedesche che in genere malgrado la rigidita' non si sentono scricchiolii.

Tornando alla nostra bella Lancia Lybra, da che la guido io mi sento seduto in salotto, un comfort acustico notevole, qualche scricchiolio di troppo ma sopportabile, sospensioni comfortevoli e viaggi urbani, extraurbani, e autostradali da 1^ classe! Promossa a pieni voti, mentre le lode gliele daro' quando sostiuiro' sospensioni e barra stabilizzatrice con tirantini/biellette.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT Schiena a pezzi

Messaggio da leggere da warner »

La lybra e' la lybra....(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: OT Schiena a pezzi

Messaggio da leggere da Elettriko »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Be' ragazzi...a parte la comodita' sulle pande 30
> stendo un velo pietoso...cavolo che motore
> stupido...rumoroso,quanti problemi...supporti
> motore sempre rotti,perdite olio dai gommini testa
> all'ordine del giorno....vibrava piu' di una
> lavastoviglie....

Warner , c'è però da dire che era lo stesso motore (progettato negli anni 50) che equipaggiava la mitica 500 , esasperato :
la cilindrata era infatti stata portata dagli originari 499 cc con 17 cv a 4400 giri a ben 652 cc con 30 cv a 5500 giri....
Il tutto con nessuna modifica strutturale (gran parte dei componenti erano in comune).
In poche parole , lo avevano spremuto come un limone , ovviamente a scapito dell'affidabilità , che nonostante tutto era ancora alta.
Una volta ho fatto Torino-Pisa a tavoletta , toccando velocità prossime ai 150 Km/h ed ha retto benissimo....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT Schiena a pezzi

Messaggio da leggere da warner »

si si ricordo bene,pero' quanti problemi davano...ed i consumi rispetto alla trappoletta che era non erano tanto economici col carburatore doppio corpo.Foruna che ci si riscatto con la 45 e poi arrivo' il fire mitico.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”