Tornando alle auto tedesche... ho avuto una Ford Fiesta del 2007 fino a settembre, auto dalla formidabile tenuta di strada... ma comfort acustico e di sospensioni davvero scadente! Quelle sospensioni cosi' rigide sono corresponsabili della rottura di 2 cerchi... che sono di infima qualita'!
insomma fiesta appena immatricolata e percorsi i primi 1000km ho rimpianto di aver demolito la mia vecchia ford escort!
Ricordo bene di aver percorso 300km in un giorno con la fiesta, e avevo la schiena a pezzi! assenza di supporto lombare... (td)sospensioni rigide (td), sedili con imbottitura altrettanto rigida(td)(td) a circa 25.000km le sospensioni si sono leggermente ammorbidite ma i sedili sono rimasti rigidi ugualmente...
Circa 2 settimane fa sono salito su una BMW serie 3 penultimo tipo... sembrava di stare su un "carretto a pallini" saranno belle macchine, ottima tenuta di strada, entusiasmante TP (grazie all'elettronica), non lo metto in dubbio!
Ma sospensioni troppo rigide (specialmente per le condizioni in cui versa il manto stradale ui al sud), e sedili con imbottitura rigida ti fanno cadere dal cuore le auto tedesche... a meno che non si e' estimatori del genere, e allora tutto e' concesso e io non entro nel merito della eterna diatriba...

Ma "spezzo una lancia" a favore delle tedesche che in genere malgrado la rigidita' non si sentono scricchiolii.
Tornando alla nostra bella Lancia Lybra, da che la guido io mi sento seduto in salotto, un comfort acustico notevole, qualche scricchiolio di troppo ma sopportabile, sospensioni comfortevoli e viaggi urbani, extraurbani, e autostradali da 1^ classe! Promossa a pieni voti, mentre le lode gliele daro' quando sostiuiro' sospensioni e barra stabilizzatrice con tirantini/biellette.