delta gt ie opinioni
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: delta gt ie opinioni
Si si,,,66 kw io o scritto 60 cosi per far capire, comunque a breve mi arriva anche un gt i.e non catalitica del 89, su cui ho fatto già progetti,... eh eh ...
Re: delta gt ie opinioni
alla fine la scelta cadrà sulla delta.....
non mi potrei mai perdonare di far marcire una fulvia ....anche se me la regalassero.....
con la delta penso che non avrei particolari problemi di corrosione...mi ricordo che marcivano dopo parecchi anni nella classica zona del sotto parabrezza
che ne dite?
non mi potrei mai perdonare di far marcire una fulvia ....anche se me la regalassero.....
con la delta penso che non avrei particolari problemi di corrosione...mi ricordo che marcivano dopo parecchi anni nella classica zona del sotto parabrezza
che ne dite?
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: delta gt ie opinioni
secondo voi quanto dovrei pagarla una gt ie del 90 unipro ben tenuta circa 90 mila km
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: delta gt ie opinioni
Il più basso possibile! Dipende quanti lavori ha da fare. Se è buona direi 1000 max 1500 euro. tieni conto che se non la prendi tu al 99% l'alternativa è la pressa!
Re: delta gt ie opinioni
penso ci siano da fare le cinghie , ho parlato con il proprietario precedente un giovane del 1923..che ora si è comprato una 500 abarth, lui le ha fatte una volta,oltre quello penso ci sia da fare oli filtri la solita manutenzione...
mi hanno chiesto 1400 euro
il colore è un grigio scuro volante sportivo 3 razze moquette ed imperiale blu sedili in alcantara grigio con righe blu e verdi
immatricolata giugno 1990
mi hanno chiesto 1400 euro
il colore è un grigio scuro volante sportivo 3 razze moquette ed imperiale blu sedili in alcantara grigio con righe blu e verdi
immatricolata giugno 1990
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: delta gt ie opinioni4
penso ci siano da fare le cinghie , ho parlato con il proprietario precedente un giovane del 1923..che ora si è comprato una 500 abarth, lui le ha fatte una volta,oltre quello penso ci sia da fare oli filtri la solita manutenzione...
mi hanno chiesto 1400 euro
il colore è un grigio scuro volante sportivo 3 razze moquette ed imperiale blu sedili in alcantara grigio con righe blu e verdi
immatricolata giugno 1990
mi hanno chiesto 1400 euro
il colore è un grigio scuro volante sportivo 3 razze moquette ed imperiale blu sedili in alcantara grigio con righe blu e verdi
immatricolata giugno 1990
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: delta gt ie opinioni
ultimo prezzo che mi hanno proposto 1300 euro
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: delta gt ie opinioni
Proponi 1000 e via...comunque gli interni cosi sono belli sono come la mia gt...!!!!...sarebbe la seconda e unica gt o delta a cui li rivedo...comunque si solita ruggine sotto il parabrezza, lunotto e se hai il tettuccio apribile hai bordi dello stesso,per il resto va bene...
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: delta gt ie opinioni
però i miei sedili sono blu,,,non grigi, comunque bravo il nostro signore sulla 500 abarth...