ho visto la prima thema in circolazione
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Sì, ma che brutta! Mi sono trattenuto, ma adesso non resisto più: mi fa vomitare. L'idea di spendere 40 0 50K euro per un aborto simile... ma avete ben visto la coda con quei fanali buttati lì a forza? Se per equilibrare un po' la fiancata di un trattore si deve ricorrere a a cerchi da 20 c'è qualcosa che non va, non serve essere esteti per capirlo, e il frontale è del tutto impersonale, un'amalgama impazzita. L'interno poi è il max della mancanza di classe. Si è cercato di cammuffare un disegno orrido con un po' di pellame che sarà sicuramente a basso prezzo simil Renault-Peugeot di qualche anno fa, ma quella consollona ovoidale ti resta sempre davanti gli occhi. Qualsiasi tedesca è migliore anche se paghi a caro prezzo quel poco che ti danno. L'idea poi che su quel telaio ci vogliano allestire un 4P Maserati, non mi lascia speranza alcuna sul futuro dell'auto italiana.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sì, ma che brutta! Mi sono trattenuto, ma adesso
> non resisto più: mi fa vomitare. L'idea di
> spendere 40 0 50K euro per un aborto simile... ma
> avete ben visto la coda con quei fanali buttati
> lì a forza? Se per equilibrare un po' la fiancata
> di un trattore si deve ricorrere a a cerchi da 20
> c'è qualcosa che non va, non serve essere esteti
> per capirlo, e il frontale è del tutto
> impersonale, un'amalgama impazzita. L'interno poi
> è il max della mancanza di classe. Si è cercato
> di cammuffare un disegno orrido con un po' di
> pellame che sarà sicuramente a basso prezzo simil
> Renault-Peugeot di qualche anno fa, ma quella
> consollona ovoidale ti resta sempre davanti gli
> occhi. Qualsiasi tedesca è migliore anche se
> paghi a caro prezzo quel poco che ti danno. L'idea
> poi che su quel telaio ci vogliano allestire un 4P
> Maserati, non mi lascia speranza alcuna sul futuro
> dell'auto italiana.
Ecco il perchè della mia arrabiatura su questa vettura?tt? Pier hai colto in pieno il mio pensiero(tu). Benvenga un nuova vettura, ma non camuffare con pochi ritocchi una 300c per poi farla passare in Italia ed in Europa per Lancia. Mi dispiace non ci sto propio, fosse stata una vettura con un disegno originale del vero Made in Italy mi sarebbe stato bene. Così propio no.....
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> Sì, ma che brutta! Mi sono trattenuto, ma adesso
> non resisto più: mi fa vomitare. L'idea di
> spendere 40 0 50K euro per un aborto simile... ma
> avete ben visto la coda con quei fanali buttati
> lì a forza? Se per equilibrare un po' la fiancata
> di un trattore si deve ricorrere a a cerchi da 20
> c'è qualcosa che non va, non serve essere esteti
> per capirlo, e il frontale è del tutto
> impersonale, un'amalgama impazzita. L'interno poi
> è il max della mancanza di classe. Si è cercato
> di cammuffare un disegno orrido con un po' di
> pellame che sarà sicuramente a basso prezzo simil
> Renault-Peugeot di qualche anno fa, ma quella
> consollona ovoidale ti resta sempre davanti gli
> occhi. Qualsiasi tedesca è migliore anche se
> paghi a caro prezzo quel poco che ti danno. L'idea
> poi che su quel telaio ci vogliano allestire un 4P
> Maserati, non mi lascia speranza alcuna sul futuro
> dell'auto italiana.
Ecco il perchè della mia arrabiatura su questa vettura?tt? Pier hai colto in pieno il mio pensiero(tu). Benvenga un nuova vettura, ma non camuffare con pochi ritocchi una 300c per poi farla passare in Italia ed in Europa per Lancia. Mi dispiace non ci sto propio, fosse stata una vettura con un disegno originale del vero Made in Italy mi sarebbe stato bene. Così propio no.....
Ciao Gianni
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Giorgio, parlavo dell'A6 Advanced 2.0 diesel con trazione anteriore e cambio automatico perchè è quella che sceglierei. Non prenderei thema anche per l'alta cilindrata del diesel.
Pier, perdermi? Giammai!
La mia thesis va ancora benissimo e quando mi abbandonerà passerò a categorie inferiori tipo A4.
50.000 euro non li spenderei per un'auto, nemmeno avendoli infatti ho preso la thesis soprattutto per l'esiguo prezzo dell'usato.
Pier, perdermi? Giammai!

50.000 euro non li spenderei per un'auto, nemmeno avendoli infatti ho preso la thesis soprattutto per l'esiguo prezzo dell'usato.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: ho visto la prima thema in circolazione
quella che ho configurato io la s tronic quattro
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: ho visto la prima thema in circolazione
concordo in pieno con Pierl Gianni e Ken...guardatela sul sito lancia e guardnte la foto che si vede la fiancata sul configuratore e non si puo dire altro che non si puo guardare...be sono contento di una cosa che anche se uscita un modello nuovo della lancia tutti ancora guarderanno le nostre Thesis...o per piacere o per disprezzo ma non passa innosservata,io sinceramente quando vedo una 300 non mi giro a guardarla...io ho configurato lA6 3.0 tiptronic quattro solo per capire la differenza con la thema..ovvio che se dovessi farla farei il 2.0
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Mi pare che ci sia qualcosa che non quadra.alex thesis ha scritto:quella che ho configurato io la s tronic quattro
A occhio infatti mi pareva più corretta la differenza di prezzo di cui parlava Giorgio, che avevo intuito fosse per la trazione anteriore, come poi ha confermato.
Comunque, il mio personale consiglio a KenZen o chiunque altro stesse prendendo in considerazione una A6 non-quattro (e a maggior ragione con motori non a 6 cilindri) si riassume in 3 parole: meglio-lasciar-perdere.

Re: ho visto la prima thema in circolazione
Nemmeno io, ma non ti capisco: se vuoi un auto di spiccata personalità, la A6 è l'esatto opposto...?!?alex thesis ha scritto:quando vedo una 300 non mi giro a guardarla...
Capirei di + se parlassi di BMW o di Jaguar, giusto per fare altri esempi "esterofili".
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Mariom, non credo che Alex stesse parlando o andasse alla ricerca di spiccata personalità ma di bellezza oggettiva.
L'A6 incontra i gusti della maggior parte della gente a differenza di thesis, thema, jaguar ecc. Se aggiungiamo poi cura costruttiva, materiali e tecnica il quadro è completo.
Insomma, oggi come oggi per me è il top delle auto nel suo suo segmento e con dipiacere ammetto di dover preferire bmw e mercedes (che non mi son mai piaciute) alla thema.
Ti ringrazio per il consiglio sulla trazione integrale ma ripeto che non ho intenzione di cambiare auto. La mia thesis non ha il benchè minimo difetto. La uso tutti i giorni e se non fossi a conoscenza dei problemi riscontrati nel forum, la consiglierei al mio migliore amico. In ogni caso non passerei all'A6 per mancanza di fondi e comunque sceglierei una motorizzazione diesel 2.0 perchè non mi interessano ne le grosse cilindrate ne 400cv brucia semafori dato che non ho fretta di arrivare e l'auto devo usarla sempre (non tenerla in garage per la passeggiata domenicale) ma soprattutto perchè mi piace molto risparmiare sui consumi, sulla manutenzione e sulle tasse (ne abbiam già troppe).
L'A6 incontra i gusti della maggior parte della gente a differenza di thesis, thema, jaguar ecc. Se aggiungiamo poi cura costruttiva, materiali e tecnica il quadro è completo.
Insomma, oggi come oggi per me è il top delle auto nel suo suo segmento e con dipiacere ammetto di dover preferire bmw e mercedes (che non mi son mai piaciute) alla thema.
Ti ringrazio per il consiglio sulla trazione integrale ma ripeto che non ho intenzione di cambiare auto. La mia thesis non ha il benchè minimo difetto. La uso tutti i giorni e se non fossi a conoscenza dei problemi riscontrati nel forum, la consiglierei al mio migliore amico. In ogni caso non passerei all'A6 per mancanza di fondi e comunque sceglierei una motorizzazione diesel 2.0 perchè non mi interessano ne le grosse cilindrate ne 400cv brucia semafori dato che non ho fretta di arrivare e l'auto devo usarla sempre (non tenerla in garage per la passeggiata domenicale) ma soprattutto perchè mi piace molto risparmiare sui consumi, sulla manutenzione e sulle tasse (ne abbiam già troppe).

Re: ho visto la prima thema in circolazione
Penso che la cosa peggiore che è stata fatta è di aver sostituito solo gli stemmi senza neppure far finta di fare qualche ritocco sulla carrozzeria, almeno nel parte posteriore.Angelo
Re: ho visto la prima thema in circolazione
il rpoblema è che la comperi a 52.000 euro, ma la rivendi fra tre anni a 18.000.....