Io avevo lo stesso problema con le mie luci di cortesia, anzi il problema era su tutte le portiere, ne aprivo una e non sapevo mai che luci si accendevano, la mia disperazione era al limite

ho provato a scollegare i cavi delle portiere spruzzare con l' antiossidante ma nulla da fare sostituito lampade verificato impianto ma nulla da fare volevo sostituire la centralina, ma prima ho preso il toro per le corna ho smontato tutte e 4 le serrature
( lavoro non molto semplice sia per l' ubicazione delle stesse che per lo smontaggio completo dei pannelli per raggiungerle ) una volta fra le mani le ho soffiate per eliminare l' eventuale sporcizia raccolta nel tempo e spruzzate abbondantemente con l' antiossidante, compresi i due connettori
( servirebbe solo spruzzare sul connettore delle luci ma visto che è li, vale la pena spruzzare anche il connettore per la chiusura centralizzata ) e una volta rimontato tutto facendo molta attenzione e con molta calma, perché e ve lo consiglio visto che le nostre vetture sono ancora in forma ma con qualche annetto le plastiche bottoni e viti varie si rompono o si rovinano facilmente quindi potremmo poi ritrovarci con dei problemi in più
NON ABBIATE FRETTA 
, comunque dicevo rimesso tutto a posto mi sono accorto con soddisfazione che avevo risolto il problema, Ora le mie luci di cortesia funzionano perfettamente e non perdono un colpo, e accogliere i passeggeri la sera senza farli brancolare nel buio, e tutta un' altra cosa.
Se poi siete un po maniaci come me amanti delle piccole modifiche senza intaccare lo stile Lancia ho sostituito tutte le luci di serie con lampade a led, bianco lunare e devo dire almeno per il mio gusto che l' effetto e decisamente ottimo e ringiovanisce l' auto almeno di un anno

.
Nella speranza di essere stato di aiuto vi saluto alla prossima Franco by Eschimo63.
ps: scusatemi se mi sono dilungato.