ho visto la prima thema in circolazione

Mercatino
Gallery
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da capo10 »

Fatto ! mi accodo anche io a tutti coloro che l'han vista ....... che dire : ho guidato la C 300 abbastanza confortevole , guido la Thesis superlativamente confortevole !, forse un mix tra una e l'altra ?Magari !!!?? chissà questa Thema che impressione di guida ci darà ?. Non so definirla bene , mi da l'impressione di un assenza di una propria identità (sperando che sia solo una questione di tempo) . Ma devo pur dire che non è male a prima vista nel complesso , non ho chiesto che versione fosse quella esposta ( motorizzazione a benzina ) ma di certo aveva un allestimento intermedio (spero), che per nulla mi ha colpito , in breve ; per me l'erede della Thesis non è ancora arrivata ,infatti al rientro con elio1978 appena risaliti nella sua Thesis , pochi commenti e poi il piacere del rientro in business class .
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da millen »

oggi l'ho vista anchi'io dal concessionario di prato, versione platinum.
effettivamente è una 300C con lo stemma lancia, niente di più!! a chi piace la 300C piacerà anche la thema, interni gradevoli, estetica a mio parere datata, ed un costo di 46 mila euro mentre la executive 52 mila version diesel.
ora mi chiedo: ma che gli vado a dare 50 mila euro per una macchina che non ha nemmeno personalità????
almeno la thesis con tutti i suoi difetti ha una gran personalità, non sempre apprezzata ma è sicuramente originale.....
domani credo che vado a provarla e poi vi dirò
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Gianni »

Questa ve la devo propio raccontare. Oggi ero in giro con la Thesis, arrivato ad uno STOP noto che due prima di salire in macchina ammiravano la Thesis. Mi chiedo ma sta Thema farà lo stesso colpo quando la vedranno passare? Mmm dubito di no. Anzi diranno "guarda la nuova Chrisler 300c" scusate la nuova Lancia Thema :-) la Lancia ritornerà Lancia quando farà un ammiraglia degna del suo nome.

Ciao Gianni
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ieri sono andato a vederla,in concessionaria c'erà una 3.000 diesel da 239 cv,grigia metallizzata,interni in pelle neri,cerchi 18 pollici.

La prima impressione è stata che comunque fosse un ammiraglione imponente,anche se i cerchi 18 per la stazza del corpo vettura mi sembravano piccoli piccoli.

Il muso,con i nuovi fari e il nuovo paraurti rispetto alla 300c che conosciamo,mi è sembrato più bello e lineare,forse l'unica cosa che stona davvero tanto è la mascherina con quelle barrette cromate (che tra gli optional può essere sostituita con una tutta nera o con una griglia a nido d'ape come le Jaguar sportive).

Fuori comunque,al di là dell'estetica,mi è sembrata bene fatta,ben assemblata.

Passiamo all'interno. Fermo restando che non ricordo minimamente come fosse la plancia della vecchia 300c,posso dire che le cose che mi hanno immediatamente "scioccato" sono state due:

- l'odore sgradevole del pellame dei sedili (lo stesso che ho poi sentito anche sulla Voyager);infatti i sedili sono fatti in pelle Nappa (come le Bmw) e non con la nostra ottima pelle Poltrona Frau (con quella hanno rivestito solo la plancia e il volante/pomello)
- i piccoli particolari "brutti" tipici americani (cavettino a vista che spunta dal tetto e va allo specchietto,pulsantiere degli alzacristalli elettrici che mi sembrano sottotono e piccolezze simili).

A questo comunque si sono sommate anche delle cose positive,l'abitabilità interna mi è sembrata migliore della Thesis (in particolare in larghezza),le portiere si aprono e chiudono con il minimo sforzo (come nella Thesis),la lista degli accessori mi sembra importante (mancano i sedili con massaggio...questo l'ho visto subito) e il prezzo non mi pare elevatissimo per la classe della vettura...con 50.000 euro,che serie 5 portate a casa? e che Classe E?

Per il resto,ovvio,NON è una vera Lancia,non è una macchina ITALIANA,non è altro che un remake....ma se dura due o tre anni giusto per fare numeri e soldi,e poi questi soldi vengono re-investiti bene (credo di no però....)ben venga.

Stesso discorso per la Voyager,le impressioni sono su per giù le stesse,anche se devo dire che nel "camuffamento",sono stati più bravi nella Thema che nel Voyager (a quella si che hanno giusto cambiato due particolari!!!!)

Fermo restando che sono mie semplici riflessioni,posso dire che non la promuovo come LANCIA,ma non la boccio neanche come AUTOVETTURA.

Quella trazione posteriore però....l'avrebbero data ad un ALFA,avrebbero fatto contento qualcuno....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

P.s: il depliant della Thema,un piccolo libro,ben fatto,belle immagini,belle parole,almeno quello un piccolo biglietto da visita ben fatto...peccato in concessionaria ne avessero solo un paio......

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
alessandro
Messaggi: 152
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:14

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da alessandro »

Venerdi scorso sono stato invitato dalla Lancia ad un Galà di presentazione della Nuova Thema, nonostante la discendenza diretta dalla C300 ,devo ammettere che sono riusciti a creare alcune modifiche di carrozzeria che la rendono più gradevole rispetto all'altra, per quanto riguarda gli interni sono rifatti in stile Lancia, il confort è sicuramente all'altezza del marchio, la cosa che sicuramente farà da leva per le vendite è il prezzo ( Full optional " executive " arriva a 52.000 euro ), per quanto riguardo l'elettronica non dovrebbe avere problemi in quanto è già collaudata sulla C300, e tranne alcune aggiunte, in linea di massima è rimasta invariata, per quanto riguarda la trasmissione posteriore ha tutta quell'elettronica che ne garantisce la tenuta anche in situazioni poco gradevoli.

Comunque tra qualche giorno andrò a provarla, poi vi dirò le mie impressioni. :)-D

Alessandro
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Bè, non è che l'elettronica americana abbia la stessa fama di quella giapponese...
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Dove sei andato per vederla, Pier?
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da KenZen »

Gallo, mi sembra di aver letto che gli interni frau totali sono optional. Magari non erano quindi presenti sull'auto da te visionata. Confermi?

Con qualche migliaio di euro in più prenderei l'A6 super accessoriata che per i miei gusti è di gran lunga superiore sotto tutti i punti di vista (dal motore al cambio dagli accessori all'estetica) a questa thema. Per non parlare della rivendibilità.
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Per avere una A6 nuova con gli optional della Thema, devi spenderci 20 mila euro in più!!!! Non credo siano pochi.
Rispondi

Torna a “Thesis”