Presa usb

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Presa usb

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti, come sapete dai miei post precedenti, ho istallato il modulo tv con digitale terrestre, lettore dvd (Con interfaccia USB e SD card) e retrocamera. La presa USB si trova sul lettore DVD all'interno del cassetto portaoggetti, in posizione scomoda e sopratutto, con chiavette USB un po più lunghe incespicano nella chiusura dello stesso cassetto; Quindi era imperativo cercare una posizione per prolungare la presa USB all'esterno, ma dove? L'ideale era di fronte alla leva del cambio (Dove ho già istallato una presa AUX ) Ma l'ingombro in profondità della presa USB, non me lo consentiva. Bucare il cruscotto in altre zone, non mi andava; Ho deciso, quindi di utilizzare la sede del vano porta bicchiere. Tolto completamente valutavo l'esistenza dello spazio necessario e procedevo alla sua foratura con successivo inserimento della presa USB collegata poi al lettore nel cassetto portaoggetti. L'intervento, per niente invasivo, è di una praticità incredibile, la presa, molto piccola ha il suo cappuccio di protezione, quindi quando non viene utilizzata si può comunque utilizzare il piccolo vano per oggettini vari o monete. Inizialmente volevo utilizzare la presa USB della Delta, ma ho rinunciato per il suo notevole ingombro e conseguente problema d'istallazione. Vi posto le foto della realizzazione: A mio giudizio non è male, voi che ne pensate? Ciao a tutti
Allegati
immag0264.jpg
immag0264.jpg (76.95 KiB) Visto 626 volte
immag0263.jpg
immag0263.jpg (67.12 KiB) Visto 626 volte
immag0262.jpg
immag0262.jpg (95.78 KiB) Visto 626 volte
immag0261.jpg
immag0261.jpg (81.25 KiB) Visto 626 volte
immag0260.jpg
immag0260.jpg (73.02 KiB) Visto 626 volte
immag0259.jpg
immag0259.jpg (79.42 KiB) Visto 626 volte
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da alex thesis »

splendido lavoro Sandrobus
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da mariom »

sandrobus ha scritto:A mio giudizio non è male, voi che ne pensate?
Che verrebbe da pensare che sia stata progettata così, e ho detto tutto.
Complimenti, ottimo lavoro.
Una curiosità, vedo che anche nelle tue foto del video ci sono sempre le bande nere laterali, che ho già visto su altre foto simili.
E' solo una coincidenza, o significa che non c'è modo di sfruttare tutta l'ampiezza del monitor, perché gestisce solo il "vecchio" segnale video 4:3?
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Marion, hai toccato una problematica che volevo giusto esporre in seguito: Ho provato tutte le impostazioni possibili (Modulo tv originale e digitale terrestre) ma non è possibile espandere l'immagine a tutto schermo, se metti sul 16/9 ti vengono le bande anche sotto e sopra riducendo ulteriormente l'immagine. Quindi credo non sia possibile. Ciao
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

Ciao Sandro veramente un capolavoro quello che hai fatto...(:P)
Come posso fare io per avere un entrata USB principalmente per la musica ?
Non voglio sacrificare il povero caricatore per un Loudlink (entrata SD)...
Puoi dirmi cosa dovrebbe fare ? Non ho la tv

Grazie
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Fabrizio, se non hai la tv è un po più complicato. In pratica usando l'ingresso della tv si entra con quello che si vuole: Digitale terrestre,lettore DVD e appunto i file MP3 su presa usb. Senza il modulo tv bisogna inserirsi con un apposita interfaccia nell'audio del impianto Bose; il problema è che se vuoi un audio di qualità con presa usb devi spendere sui 200 euro per l'interfaccia della Diam (Robert l'aveva istallata con successo) credo sia il miglior prodotto per questo uso. Prodotti che costano meno ti daranno rese audio mediocri e sopratutto molti disturbi (Vedi modulatori FM) Prova a contattare Robert, dal momento che si sta istallando il modulo tv, può essere che ti venda la sua interfaccia Diam , non dovrebbe più servirgli, ciao
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da Pietroth »

Il video del nostro NIT è costituito da un dispositivo LCD a colori e a matrice attiva (tecnologia TFT) della dimensione di 7 pollici, con le seguenti caratteristiche tecniche:
- risoluzione, 234 pixel verticale per 480 pixel orizzontale (area attiva: 153,4 mm x 86,4 mm) e RGB (red, green,
blu) in configurazione a righe;
- interfaccia RGB analogica (true color);
- retroilluminazione da 350 cd/m2 con due lampade a catodo freddo;
- superficie con rivestimento antigraffio e antiriflesso;
- contrasto, valore minimo 50:1.

Premetto che non sono un esperto per cui posso essere smentito tranquillamente ma i credo che il modulo tv originale in cui viene comunque inviato il segnale video del sinto digitale terrestre o del DVD non abbia la possibilità di zoomare i filmati adattati in letterbox, per cui qualsiasi segnale gli venga inviato lo manda a schermo così come è. Ripeto è solo la mia opinione.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da mariom »

Pietroth ha scritto:credo che il modulo tv originale in cui viene comunque inviato il segnale video del sinto digitale terrestre o del DVD non abbia la possibilità di zoomare i filmati adattati in letterbox, per cui qualsiasi segnale gli venga inviato lo manda a schermo così come è. Ripeto è solo la mia opinione.
Leggendo anche quanto dice Sandrobus, penso proprio che tu abbia ragione.
Peccato, ormai tutti i DVD (e anche molti segnali TV) sono in formato wide...
Probabilmente l'unico modo di sfruttare tutto lo schermo sarebbe di inviare direttamente un segnale in input al video, bypassando il modulo TV - cosa sicuramente non banale.
Tra parentesi, sei sicuro dei numeri che hai postato?
Il formato che risulta dalle dimensioni dell'area attiva che dici (153x86) è di 1,78, mentre dai pixels risulterebbe 2,05.
Ciò significherebbe che i singoli pixel non sono "quadri", ma rettangolari. Il che è possibile ma piuttosto inusuale, a quanto mi risulta.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da Pietroth »

Infatti Mario.............. ho fatto la tua stessa osservazione ma questi dati li ho presi dal Manuale di Officina della Thesis, quindi salvo errori da parte di chi lo ha redatto.
Non sarà per caso che i pixel hanno la configurazione a righe ?
(scusate se ho detto una schiocchezza).
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Presa usb

Messaggio da leggere da mariom »

Non credo tu abbia detto una sciocchezza, in effetti per quanto (poco) ne so, ciascun pixel è sempre diviso in 3 subpixel (Red, Green, Blue), ciascuno dei quali ha forma rettangolare.
Tuttavia, questi tre rettangolini, o micro-righe (scusandomi per la terminologia, probabilmente scorretta, ma solo per capirci) possono essere abbinati in modo da formare appunto un pixel quadro, che credo sia quello più comune.
Ma sappiamo che in Thesis sono state poche le scelte "convenzionali"... :)
Comunque, pixel quadro o meno, penso che il problema principale per sfruttare tutto lo schermo sia di dargli un segnale diretto in input, anziché passare dal TV.
Rispondi

Torna a “Thesis”