Cedimento turbina

Mercatino
Gallery
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da Gianni »

sandrobus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ritirata la mia Lancia thesis Centenario. Devo
> dire che ho avuto subito l'impressione di guidare
> una macchina più leggera, è scattante, in
> autostrada premendo un po di più l'acceleratore
> scala immediatamente, da fermo la ripresa è
> notevole; Sarà l'assuefazione con la vettura
> sostitutiva (una Punto) ma la guida della mia
> thesis (Negli 80 Km che ho fatto per portarla a
> casa) mi ha dato un senso di appagamento e
> piacevolezza di guida incredibile, forse me ne ero
> dimenticato, comunque quando hai bisogno di coppia
> te la dà immediatamente, basta pigiare
> l'acceleratore, entusiasmante.
> Nota dolente il conto che ho pagato: Nonostante
> la garanzia restano a mio carico;
> L'antigelo,ricarica clima, filtro gasolio, tutte
> le fascette manicotti (Ho preteso quelli a vite)
> solo il baffo cromato sul paraurti anteriore 80
> euro, revisione iniettori ( Non erano obbligati ma
> ho acconsentito), tubi olio turbina, olio motore e
> filtro (Visto che c'erano) Lavaggio interno
> intercooler, pulizia collettore aspirazione ,
> controllo condizioni pescante nel serbatoio e
> svuotamento serbatoio con filtraggio carburante
> (Nel caso avessi fatto un pieno di gasolio sporco)
> totale 750 euro, in garanzia resta la turbina e 14
> ore di lavoro

L'interessante che ora va bene :-)
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da sandrobus »

Si Gianni, è che ora il mio portafogli non va tanto bene, me l'hanno vuotato, domani mi toccherà andare in banca a riempirlo, ciao
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da Gianni »

sandrobus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si Gianni, è che ora il mio portafogli non va
> tanto bene, me l'hanno vuotato, domani mi
> toccherà andare in banca a riempirlo, ciao

Con la nostra Thesis è peggio di andare dal dentista. Una mano al cuore e l'altro al portamonete, quando viene presentato il conto :-)

Ciao Gianni
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Cedimento turbina B)-

Messaggio da leggere da Giuseppe »

In conclusione; di un intervento in garanzia dove non avresti dovuto pagare nulla ti è costato la bellezza di 750-80= 670€ B)-
Non avevo dubbi ma ho preferito attendere per non metterti ansia.
Questa poi "Lavaggio interno intercooler, pulizia collettore aspirazione , controllo condizioni pescante nel serbatoio e svuotamento serbatoio con filtraggio carburante" non l'avevo ancora sentita. 8-)

L'intercooler all'interno non si lava mai tranne se si riempie di olio trafilato dalla turbina, in questa circostanza però noteresti trafilatura di olio da tutti i manicotti principali dell'aria, evento che non mi pare verificatosi nel Tuo caso.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Cedimento turbina B)-

Messaggio da leggere da PierL »

Caro Giuseppe, come sempre tutto nella norma! La cosa positiva però è che il buon Sandro ha per fortuna dove rivolgersi per ricaricare il portafogli!
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cedimento turbina-

Messaggio da leggere da sandrobus »

Giuseppe, i lavori li hanno fatti è credo anche in maniera meticolosa, ieri sera a casa con calma ho ispezionato tutta la macchina sollevandola, tutto pulito senza una goccia d'olio, manicotti asciutti e ben serrati, l'intercooler per quello che so, va pulito periodicamente, nelle vetture che avevo in precedenza l'ho facevo personalmente con qualche litro di benzina, e ti assicuro che di sporco nè usciva, per quanto riguarda la garanzia devi considerare che sono io che li ho spronati a fare tutto quello che serve per averla perfetta (Ho fatto cambiare il baffo cromato destro sul paraurti perchè aveva dei graffietti,per loro non era proprio indispensabile, ma ho insistito) inoltre mi sono informato da un meccanico generico: A parte la turbina, per tutti quei lavori non si sarebbe preso meno di 1000 euro. Inoltre la mia Thesis è come una bella signora, se vuoi"Godere" delle sue grazie devi fargli sempre bei regali e mostrarti generoso, solo così lei ti "appagherà", e nel mio caso sono veramente soddisfatto . Se battevo i pugni sul tavolo invocando la garanzia, avrebbero fatto neanche la metà dei lavori eseguiti, sono soldi ben spesi. ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”