ho visto la prima thema in circolazione

Mercatino
Gallery
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da mariom »

beppe ha scritto:Questa ammiraglia piaccia o non piaccia sfonderà sul mercato per il prezzaccio.
Non sono d'accordo.
Secondo me avrà successo, o almeno molto più successo di Thesis, innanzitutto perché a molta gente piacerà.
Non dimentichiamoci che molta gente ha comprato anche la vecchia 300, che era anche peggio.
E se chiedete a quelli che l'hanno comprata, vi diranno che lo sanno che è oggettivamente brutta e sembra un carro armato, ma a loro piace.
Quando la Thesis era in vendita, ricordo di molta gente che diceva che era bellissima, ma poi comprava le tedesche.
Secondo voi, a Fiat interessano di più i complimenti o il fatturato?
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da beppe »

Si venderanno,si venderanno ......
Il caso FREEMONT(prezzaccio €.25,000) insegna, vendite al di sopra delle previsioni Fiat .
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da alex thesis »

io penso che fiat non costruiva 500 e punto avrebbe chiuso i battenti...e poi sinceramente io non vedo poi cosi tante 300 in giro,ma di audi bm e mercedes si, e poi penso se fiat pensa al fatturato non dovrebbe ristilizzare modelli di 7 anni fa..e poi le venda o no tanto poi le pagheremo tutti noi quando le daranno come auto blu,quindi loro il fatturato lo hanno realizzato ugualmente...a me l unica cosa che mi spiace è che mi aspettavo molto di piu da loro,visto il buco nell acqua fatto con thesis a livello privato io non avrei mai preso questa strada
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da alex thesis »

il prezzo della freemont è di 25000 fino il 31 ottobre come prezzo lancio poi salira e vedremo le vendite che faranno
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Gianni »

alex thesis Scritto:
-------------------------------------------------------
> gianni cocordo con te...Thesis l ultima ammiraglia
> italiana.. seconda a nessuno per eleganza...
> e il prezzaccio nemmene la rende appetibile
> secondo me visto che la versione base del bidone
> (a mio modesto parere) parte da 33000 E e per
> questa (macchina) non sono assolutamente
> pochi,questo è sempre e solo un mio parere

Anche il mio parere
Mauro THESIS
Messaggi: 99
Iscritto il: 03 ott 2010, 00:04

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Mauro THESIS »

per me ne venderanno veramente poche, le uniche 300 che ho visto sono tutte station, la berlina e' veramente brutta, con thesis non c'e paragone....
lumier
Messaggi: 157
Iscritto il: 16 gen 2011, 17:49

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da lumier »

Mi associo a tutti quelli che dicono che non avrà successo,per prima cosa già pensare che sia una Lancia fa rabbridire,secondo è un clone (vedi jaguar rover75,ritmo ronda,panda marbella)è sempre la prima che la scampa in vendite e la seconda è quella meno costosa e meno venduta e in un questo caso se è di più vendute si tratterà di chrysler,terzo se era uno scempio chiamarla thesis forse visto i risultati della thema lo è ancora di più chiamarla thema...concordo sul fatto che dietro è una vecchia vectra e sul fatto che di italianstyle non c'è propio nulla di nulla e la strada intrapresa di appoggiarsi ai pianali chrysler non so quanto ripaghi,per giulietta si sono messi in gioco e mi pare che i risultati ci siano,comunque Marchionne ha già dovuto beccarsi il suo primo schiaffo sulla vendita della 500 negli USA molto al di sotoo delle aspettative di vendita...
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Ragazzi, scusate ma non concordo. A me la 300 C wagon piaceva e piace molto. Nessuno discute sulla comodità della nostra Thesis ma oggettivamente se non fosse per il prezzo ridicolo di acquisto dell usato, la nostra macchinina non se la filava nessuno. L ho acquistata perchè mi piaceva esteticamente ma sopratutto per quello che offriva nel complesso,in paragone con le più costose tedesche. Ma ho speso 3 mila euro in 1 anno in riparazioni. Un amico ha la 300 C da quasi 4 anni,oltre i tagliandi NULLA. Secondo voi cosa consiglierei io a chi mi chiedesse cosa acquistare?
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da mariom »

ceragem2009 ha scritto:se non fosse per il prezzo ridicolo di acquisto dell usato, la nostra macchinina non se la filava nessuno. L ho acquistata perchè mi piaceva esteticamente ma sopratutto per quello che offriva nel complesso,in paragone con le più costose tedesche. Ma ho speso 3 mila euro in 1 anno in riparazioni.
Ciò che dici è esattamente ciò che cerco di spiegare a chi fa domande sull'acquisto di Thesis.
Se il principale motivo per comprarla è il basso costo di acquisto, meglio lasciar perdere.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Gianni »

ceragem2009 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi, scusate ma non concordo. A me la 300 C
> wagon piaceva e piace molto. Nessuno discute sulla
> comodità della nostra Thesis ma oggettivamente se
> non fosse per il prezzo ridicolo di acquisto dell
> usato, la nostra macchinina non se la filava
> nessuno. L ho acquistata perchè mi piaceva
> esteticamente ma sopratutto per quello che offriva
> nel complesso,in paragone con le più costose
> tedesche. Ma ho speso 3 mila euro in 1 anno in
> riparazioni. Un amico ha la 300 C da quasi 4
> anni,oltre i tagliandi NULLA. Secondo voi cosa
> consiglierei io a chi mi chiedesse cosa
> acquistare?


Caro ceragem, secondo me la perfezione non esiste. Ti porto un esempio, sia con la Thema (la vera Thema) e con la Kappa mai avuti problemi. Mettevo in moto e partivo, entrambi hanno conosciuto le officine solo per i tagliandi. Mentre con la Thesis la musica è diversa. Ci sono vetture che nascono bene e ci sono vetture che maledici il giorno che l'hai comprata. Non vado a leggere il forum altrui, ma di quello che sento anche loro hanno i loro problemi. Diciamo che l'italiano(per fortuna non tutti) piace sempre e ammira la roba altrui e non la sua.

Ciao Gianni
Rispondi

Torna a “Thesis”