interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Come da oggetto segnalo questa inserzione ebay, di un venditore internazionale tedesco,
credo una valida alternativa al xcarlink, o alle intefaccie della bortesi
interfaccia per Lancia Lybra ICS No navigatore e Smart for2 primo modello e restyling
facendo ricerche tramite google ho scoperto che questa yatour è una azienda che realizza specifiche interfaccie compatibili con quasi tutti i marchi di automobile, come il 100% di questi prodotti è made in china, ed è presente pure sulla community di compravendita on line alibabà.
Spero torni utile a qualcuno che vuole espandere ed aggiornare il proprio impianto stereo.
credo una valida alternativa al xcarlink, o alle intefaccie della bortesi
interfaccia per Lancia Lybra ICS No navigatore e Smart for2 primo modello e restyling
facendo ricerche tramite google ho scoperto che questa yatour è una azienda che realizza specifiche interfaccie compatibili con quasi tutti i marchi di automobile, come il 100% di questi prodotti è made in china, ed è presente pure sulla community di compravendita on line alibabà.
Spero torni utile a qualcuno che vuole espandere ed aggiornare il proprio impianto stereo.
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Le caratteristiche sono molto simili all'Xcarlink , ed il prezzo è interessante.
Se non avessi già l'Xcarlink un pensiero ce lo farei.
Se non avessi già l'Xcarlink un pensiero ce lo farei.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
ma per ics navi o no?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Nell'inserzione ebay c'e' scritto No navigatore, nello specifico Grundig, (gli ICS Grundig sono tutti indistintamente senza navigatore).
Gli ICS con navigatore sono Becker idem per l'unita' che legge i cd nel bagagliaio che e' sempre della becker.
Per maggiore chiarezza tra le differenze tra i due ics, puoi rifarti alla discussione e navigando nel minisito di mimmo mostra le immagini e le principali differenze tra le due unita'.
pulizia e sostituzione lente
e
presa aux per ICS con navigatore.
Gli ICS con navigatore sono Becker idem per l'unita' che legge i cd nel bagagliaio che e' sempre della becker.
Per maggiore chiarezza tra le differenze tra i due ics, puoi rifarti alla discussione e navigando nel minisito di mimmo mostra le immagini e le principali differenze tra le due unita'.
pulizia e sostituzione lente
e
presa aux per ICS con navigatore.
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Ieri e' arrivato il pacco con l'interfaccia!
Inutile dirlo ero molto curioso di vedere come funzionava, e la sera stessa ho montato l'aggeggio.
Beh debbo dire che funziona egregiamente, le istruzioni semplici come quelle dei vostri x-car link, bortesi, o loudlink.
Il montaggio e' stato altrettanto semplice grazie alle guide presenti sul forum.
Inutile dirlo ero molto curioso di vedere come funzionava, e la sera stessa ho montato l'aggeggio.
Beh debbo dire che funziona egregiamente, le istruzioni semplici come quelle dei vostri x-car link, bortesi, o loudlink.
Il montaggio e' stato altrettanto semplice grazie alle guide presenti sul forum.
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Mi sembra di capire che per quello che costa è ottimo......
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Si Gianni, al prezzo che l'ho trovato (nuovo e spedito dalla germania a costo ridicolo) e' un buon acquisto.
Le modalita' di funzionamento richiedono la creazione delle cartelle con nome "CD 01 - CD 02.... CD 06" al pari dei vostri, e ne ho testato il funzionamento sia con memorie SD da 1Gb (assicurano la compatibilita' con le SD Hc fino a 32Gb) e con penna dati usb da 8Gb.
Fa capricci con formati di file .m3u (td) ma legge tranquillamente .mp3 e .wma con sample rate fino a 320kb/s. (tu)
La qualita' audio e' pari a quella di un buon lettore tipo ipod, o zune. Non sono presenti interferenze, fruscii di alcun tipo. (tu)
Gli ingombri nel cassetto porta porta oggetti sono trascurabili... poco piu' sottile di un pacchetto di sigarette. (tu)
ciao
Andrea
Le modalita' di funzionamento richiedono la creazione delle cartelle con nome "CD 01 - CD 02.... CD 06" al pari dei vostri, e ne ho testato il funzionamento sia con memorie SD da 1Gb (assicurano la compatibilita' con le SD Hc fino a 32Gb) e con penna dati usb da 8Gb.
Fa capricci con formati di file .m3u (td) ma legge tranquillamente .mp3 e .wma con sample rate fino a 320kb/s. (tu)
La qualita' audio e' pari a quella di un buon lettore tipo ipod, o zune. Non sono presenti interferenze, fruscii di alcun tipo. (tu)
Gli ingombri nel cassetto porta porta oggetti sono trascurabili... poco piu' sottile di un pacchetto di sigarette. (tu)
ciao
Andrea
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Molto bene , goditi il giocattolino nuovo , testalo a fondo , e poi facci un resoconto , magari qualche indeciso può essere interessato.
La prima domanda che mi viene in mente è : come gestisce la "scaletta" ?
L' Xcarlink pecca un pochino sotto questo aspetto :
I brani non vengono letti nell'ordine in cui si trovano nella cartella , ma secondo un ordine di cui non ho ben capito la logica.
Ho provato a rinominare i files dando loro nome 001 , 002 , 003 ecc , ho provato a lasciare i files con il loro nome , o ad aggiungere al nome originale del file un prefisso progressivo , ma niente .
Sceglie lui l'ordine in cui riprodurli ( che è sempre lo stesso , qunidi non si tratta di una funzione "random") fregandosene altamente di come li metti....
Se hai modo di fare qualche prova sarei curioso di sapere il risultato.
La prima domanda che mi viene in mente è : come gestisce la "scaletta" ?
L' Xcarlink pecca un pochino sotto questo aspetto :
I brani non vengono letti nell'ordine in cui si trovano nella cartella , ma secondo un ordine di cui non ho ben capito la logica.
Ho provato a rinominare i files dando loro nome 001 , 002 , 003 ecc , ho provato a lasciare i files con il loro nome , o ad aggiungere al nome originale del file un prefisso progressivo , ma niente .
Sceglie lui l'ordine in cui riprodurli ( che è sempre lo stesso , qunidi non si tratta di una funzione "random") fregandosene altamente di come li metti....
Se hai modo di fare qualche prova sarei curioso di sapere il risultato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Ciao Elettriko,
Questo fine settimana ho potuto testarlo per bene e fare alcune prove.
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Molto bene , goditi il giocattolino nuovo ,
> testalo a fondo , e poi facci un resoconto ,
> magari qualche indeciso può essere interessato.
Beh io penso di essere stato chiaro nel thread, e cerchero' di esserlo in futuro.
> La prima domanda che mi viene in mente è : come
> gestisce la "scaletta" ?
> L' Xcarlink pecca un pochino sotto questo aspetto
> :
> I brani non vengono letti nell'ordine in cui si
> trovano nella cartella , ma secondo un ordine di
> cui non ho ben capito la logica.
> Ho provato a rinominare i files dando loro nome
> 001 , 002 , 003 ecc , ho provato a lasciare i
> files con il loro nome , o ad aggiungere al nome
> originale del file un prefisso progressivo , ma
> niente .
> Sceglie lui l'ordine in cui riprodurli ( che è
> sempre lo stesso , qunidi non si tratta di una
> funzione "random") fregandosene altamente di come
> li metti....
> Se hai modo di fare qualche prova sarei curioso di
> sapere il risultato.
La gestione della scaletta viene eseguita correttamente solo se la numerazione dei file da leggere hanno il prefisso numerico crescente
001 nomefile.mp3
002 nomefileX.wma
003 nomefileY.mp3
" "
099 nomefileW.mp3
i requisiti sono pochi e semplici, solo file con estensione .mp3 e .wma senza VBR (acronimo di Variable Bit Rate),
ho utilizzato brani che avevano bit rate fisso da 128kb/s , 160kb/s a 320kb/s senza nessun problema.
Ad ogni modo il buonsenso raccomanda di evitare "caratteri strani" quindi apostrofo, accento, virgole ecc ecc vanno sostituiti con il carattere " _ "
meglio conosciuto come carattere underscore, ho provveduto a rinominare, e sostituire i caratteri presenti nei file.
Se nella memory card o sulla pen drive usb si caricano file debbono avere la dicitura CD 01 , CD 02 , CD 03 , CD 04 , CD05 , CD 06
Avete la necessita' di copiare meno cartelle o directory? Ad esempio 4 cartelle, nessun problema leggera' tutte e quattro le cartelle.
Quando si accende la radio e si seleziona la sorgente cd perde un po' di tempo per aggiornarsi... e riportarvi all'ultimo brano ascoltato.
Questa lentezza potrebbe indurre a pensare malfunzionamenti, ma in realta' credo che il software controlli la bonta' dei file e la presenza di nuove cartelle qualora si vada a cambiare supporto.
Pen Drive e Memory card SD non possono funzionare simultaneamente. La loro rimozione va effettuata con autoradio spenta.
Spero di essere stato abbastanza chiaro anche per chi non ha praticita' con linguaggio piu' tecnico.
Re: interfaccia USB/SD/aux compatibile con ICS grundig
Ottima recensione.
Seembra che questa interfaccia funzioni anche meglio dell'Xcarlink.
Appena ho qualche minuto riproverò a nominare i files come hai indicato , ma è una prova che avevo già fatto.
Seembra che questa interfaccia funzioni anche meglio dell'Xcarlink.
Appena ho qualche minuto riproverò a nominare i files come hai indicato , ma è una prova che avevo già fatto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org