rumore dentro al cruscotto dietro ICS
-
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
rumore dentro al cruscotto dietro ICS
E' una vibrazione fastidiosa che compare quando il motore gira sui 1500 giri.
Smette se si spinge sull'ICS nella zona sopra al buco della cassetta.
E' capitato già a qualcuno? Tocca smontare l'ICS?
Smette se si spinge sull'ICS nella zona sopra al buco della cassetta.
E' capitato già a qualcuno? Tocca smontare l'ICS?
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
Si ho gia' sentito questa vibrazione sulla lybra dell'amico max controlla prima di smontare e verificare le viti di fissaggio dell'ics,spece se in precedenza l'hai smontato x qualche motivo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si ho gia' sentito questa vibrazione sulla lybra
> dell'amico max controlla prima di smontare e
> verificare le viti di fissaggio dell'ics,spece se
> in precedenza l'hai smontato x qualche motivo.
Dove sono? C'è qualche thread che ne parla?
-------------------------------------------------------
> Si ho gia' sentito questa vibrazione sulla lybra
> dell'amico max controlla prima di smontare e
> verificare le viti di fissaggio dell'ics,spece se
> in precedenza l'hai smontato x qualche motivo.
Dove sono? C'è qualche thread che ne parla?
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
ciao
la gabbia di tenuta dell'ICS è fissata alla vettura attraverso 5 viti. 4 viti sono nel frontale, nascoste sotto la cornicetta in radica (o in alluminio), mentre la quinta è posizionata anteriormente verso il motore, è difficile da raggiungere per smontarla ed è ancor più difficile da rimontare. Apparentemente inutile è in realtà quella che evita le oscillazioni dell'intera struttura.
Sarebbe opportuno verificare se tale vite è presente.
la gabbia di tenuta dell'ICS è fissata alla vettura attraverso 5 viti. 4 viti sono nel frontale, nascoste sotto la cornicetta in radica (o in alluminio), mentre la quinta è posizionata anteriormente verso il motore, è difficile da raggiungere per smontarla ed è ancor più difficile da rimontare. Apparentemente inutile è in realtà quella che evita le oscillazioni dell'intera struttura.
Sarebbe opportuno verificare se tale vite è presente.
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
per accedere alle viti di fissaggio del cestello ics devi obbligatoriamente estrarre nell'ordine:
-cassetto porta tessere porta lattina
-svitare la vite sotto le bocchette di areazione si trova in centro
-le due viti che tengono la cornicetta intorno all'ics dietro questa cornicetta trovi le viti che fissano il cestello che contiene l'ics
-ultima vite che tiene il cestello ics la trovi in centro dietro le bocchette areazione per accedervi ti serve una prolunga
ti do un consiglio evita di estrarre il cestello limitati a verificare il serraggio delle viti se non risolvi procedi con l'estrazione dell'ics e verifica che tutti i cablaggi siano fissati ed il tassello centrale che ha doppia funzione centrare l'ics nel cestello e tassello antivibrazione
infine se hai bisogno fammi un fischio
-cassetto porta tessere porta lattina
-svitare la vite sotto le bocchette di areazione si trova in centro
-le due viti che tengono la cornicetta intorno all'ics dietro questa cornicetta trovi le viti che fissano il cestello che contiene l'ics
-ultima vite che tiene il cestello ics la trovi in centro dietro le bocchette areazione per accedervi ti serve una prolunga
ti do un consiglio evita di estrarre il cestello limitati a verificare il serraggio delle viti se non risolvi procedi con l'estrazione dell'ics e verifica che tutti i cablaggi siano fissati ed il tassello centrale che ha doppia funzione centrare l'ics nel cestello e tassello antivibrazione
infine se hai bisogno fammi un fischio
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> la gabbia di tenuta dell'ICS è fissata alla
> vettura attraverso 5 viti. 4 viti sono nel
> frontale, nascoste sotto la cornicetta in radica
> (o in alluminio), mentre la quinta è posizionata
> anteriormente verso il motore, è difficile da
> raggiungere per smontarla ed è ancor più
> difficile da rimontare. Apparentemente inutile è
> in realtà quella che evita le oscillazioni
> dell'intera struttura.
> Sarebbe opportuno verificare se tale vite è
> presente.
questa quinta vite è quella che serve necessariamente il cacciavite con la prolunga?
Anch'io ho vibrazioni.... ho eliminato quelle delle bocchette dell'aria...svitando le 4 viti sotto la cornice ...sollevando verso su l'ICS..e stringendo le viti, così ho evitato che le bocchette d'aria scricchiolassero. Poi ...le 2 viti della cornice le ho avvitate senza stringere troppo..perchè se no escono altri rumori, idem per la vite che si trova sotto le bocchette...! Però dopo vari smontaggi..non sono riuscito completamente ad eliminare il rumore..... non ho estratto fuori l'ICS... ho agito sulle viti, la quinta vite...quella non l'ho toccata.. forse perchè il cacciavite non arrivava, a questo punto dovrò controllare quella....
-------------------------------------------------------
> ciao
> la gabbia di tenuta dell'ICS è fissata alla
> vettura attraverso 5 viti. 4 viti sono nel
> frontale, nascoste sotto la cornicetta in radica
> (o in alluminio), mentre la quinta è posizionata
> anteriormente verso il motore, è difficile da
> raggiungere per smontarla ed è ancor più
> difficile da rimontare. Apparentemente inutile è
> in realtà quella che evita le oscillazioni
> dell'intera struttura.
> Sarebbe opportuno verificare se tale vite è
> presente.
questa quinta vite è quella che serve necessariamente il cacciavite con la prolunga?
Anch'io ho vibrazioni.... ho eliminato quelle delle bocchette dell'aria...svitando le 4 viti sotto la cornice ...sollevando verso su l'ICS..e stringendo le viti, così ho evitato che le bocchette d'aria scricchiolassero. Poi ...le 2 viti della cornice le ho avvitate senza stringere troppo..perchè se no escono altri rumori, idem per la vite che si trova sotto le bocchette...! Però dopo vari smontaggi..non sono riuscito completamente ad eliminare il rumore..... non ho estratto fuori l'ICS... ho agito sulle viti, la quinta vite...quella non l'ho toccata.. forse perchè il cacciavite non arrivava, a questo punto dovrò controllare quella....
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
per la vite centrale ti serve obbligatoriamente la prolunga
l'ics per non causare rumore deve essere perfettamente centrato e con la gabbia che lo tiene ben stretta
se è mal centrato tocca le bocchette di areazione o la cornicetta superiore o lateralmente
se fai caso alle foto della leona da nuova vedrai una piccola "luce" tra ics e bocchette di areazione e deve essere uniforme per tutta la lunghezza
l'ics per non causare rumore deve essere perfettamente centrato e con la gabbia che lo tiene ben stretta
se è mal centrato tocca le bocchette di areazione o la cornicetta superiore o lateralmente
se fai caso alle foto della leona da nuova vedrai una piccola "luce" tra ics e bocchette di areazione e deve essere uniforme per tutta la lunghezza
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
ste301277 Scritto:
-------------------------------------------------------
> per la vite centrale ti serve obbligatoriamente la
> prolunga
> l'ics per non causare rumore deve essere
> perfettamente centrato e con la gabbia che lo
> tiene ben stretta
>
> se è mal centrato tocca le bocchette di areazione
> o la cornicetta superiore o lateralmente
>
> se fai caso alle foto della leona da nuova vedrai
> una piccola "luce" tra ics e bocchette di
> areazione e deve essere uniforme per tutta la
> lunghezza
centrato significa....che dovrei avvitare le viti ...senza alzare l'ics verso su...ma a questo punto non dovrei avere un contatto con le bocchette dell'aria e quindi rumori?
-------------------------------------------------------
> per la vite centrale ti serve obbligatoriamente la
> prolunga
> l'ics per non causare rumore deve essere
> perfettamente centrato e con la gabbia che lo
> tiene ben stretta
>
> se è mal centrato tocca le bocchette di areazione
> o la cornicetta superiore o lateralmente
>
> se fai caso alle foto della leona da nuova vedrai
> una piccola "luce" tra ics e bocchette di
> areazione e deve essere uniforme per tutta la
> lunghezza
centrato significa....che dovrei avvitare le viti ...senza alzare l'ics verso su...ma a questo punto non dovrei avere un contatto con le bocchette dell'aria e quindi rumori?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
-
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
ste301277 Scritto:
-------------------------------------------------------
> per accedere alle viti di fissaggio del cestello
> ics devi obbligatoriamente estrarre nell'ordine:
>
> -cassetto porta tessere porta lattina
I cassettini si sfilano semplicemente tirando?
> -svitare la vite sotto le bocchette di areazione
> si trova in centro
E dopo vanno tolte le bocchette?
> -le due viti che tengono la cornicetta intorno
> all'ics dietro questa cornicetta trovi le viti
> che fissano il cestello che contiene l'ics
E la cornicetta in che maniera va rimossa?
-------------------------------------------------------
> per accedere alle viti di fissaggio del cestello
> ics devi obbligatoriamente estrarre nell'ordine:
>
> -cassetto porta tessere porta lattina
I cassettini si sfilano semplicemente tirando?
> -svitare la vite sotto le bocchette di areazione
> si trova in centro
E dopo vanno tolte le bocchette?
> -le due viti che tengono la cornicetta intorno
> all'ics dietro questa cornicetta trovi le viti
> che fissano il cestello che contiene l'ics
E la cornicetta in che maniera va rimossa?
Re: rumore dentro al cruscotto dietro ICS
sono riuscito a trovare una prolunga per il cacciavite...ho smontato porta tessere...bocchette....ho allentato tutte le 5 viti ..ho centrato l'ics..e le ho strinte per bene, mentre le 3 viti (2 della cornice e 1 delle bocchette) le ho avvitate senza stringerle (a mio parere se no gli scricchiolii aumentano), per ora sembra andar bene....bisogna vedere meglio quando l'abitacolo è bello caldo d'estate..
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km