Cosa sarà successo?

Mercatino
Gallery
Gabz1000
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 nov 2009, 10:34

Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da Gabz1000 »

Salve a tutti, ho un piccolo dilemma con la mia Lybra.Qualche giorno fa a seguito di una pioggia torrenziale si è allagata la strada dove avevo parcheggiato l'auto.
Oltre a trovare l'abitacolo pieno d'acqua ::o ho con mio disappunto riscontrato qualche malfunzionamento al motore.
In pratica sembrava di guidare un diesel aspirato...neanche a tavoletta spingeva.Continuando a camminare la situazione è leggermente migliorata,ma
l'auto sembra aver perso brio e potenza.
Agli esperti del forum chiedo cosa potrebbe essere successo.
P.S Lybra 1.9jtd 115 cv

Grazie
Gabz1000
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Se avevi acqua nell' abitacolo quasi sicuramente anche il filtro dell' aria è bagnato, conviene dare un 'occhio.

Tempo fa è successa più o meno la stessa cosa a me, sono finito con l'auto in un piccolo canale di irrigazione e mi son trovato con parecchia acqua all' interno e come successo a te la macchina era " seduta " senza spinta come se la turbina non lavorasse.

Fatto asciugare tutto per bene, cambiato filtro aria zuppo di acqua ( notare che l'acqua è entrata sul fianco opposto alla scatola filtro ma per misteriose " almeno per me " regole della fluidodinamica è arrivata fino a li ) e alla fine dopo un paio di giornitutto ha ripreso a funzionare regolarmente.

Ti consiglierei anche di staccare la batteria per una decina di minuti e ricollegarla e successivamente fare un controllo diagnosi azzerando gli eventuali e probabili errori che sono stati registrati.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con demone prima cosa verificare il filtro aria,quasi certamente si e' inzuppato,sui diesel e' fondamentale.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Gabz1000
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 nov 2009, 10:34

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da Gabz1000 »

Verifica effettuata ieri, effettivamente il filtro era bagnato, e la scatola filtro "allagata"..Ne ho approfittato per far fare il tagliando completo (ormani mancavano poche centinaia di km alla scadenza.
Oggi pomeriggio ritiro l'auto...Speriam bene (tu)

Grazie!
Gabz1000
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Ottimo, vedrai che tutto si risolverà per il meglio !!
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Appena possibile , apri la botola ai piedi del passeggero ed accertati che l'acqua non sia entrata nel vano dove sono le centraline , altrimenti rischi di andare incontro a guai seri !!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da Luigi T »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Appena possibile , apri la botola ai piedi del
> passeggero ed accertati che l'acqua non sia
> entrata nel vano dove sono le centraline ,
> altrimenti rischi di andare incontro a guai seri
> !!!!


non vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere ben isolata da sotto da uno strato nero (sembra un foglio di catrame). Almeno la mia è così.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> non vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere ben
> isolata da sotto da uno strato nero (sembra un
> foglio di catrame). Almeno la mia è così.

Certo , ma è sempre bene controllare .....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Gabz1000
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 nov 2009, 10:34

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da Gabz1000 »

Dove si trova la botola in oggetto? Da dove posso acccedervi?
Comunque non dovrebbero esserci problemi, la moquette si è asciugata completamente, è rimasto solo uno sgradevole odore che sparirà al primo lavaggio.Stavolta mi è andata bene grazie a Dio !tt!
Gabz1000
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Cosa sarà successo?

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------

>
> non vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere ben
> isolata da sotto da uno strato nero (sembra un
> foglio di catrame). Almeno la mia è così.


Vero, però se l'acqua è entrata nell' abitacolo ( quindi dall' alto rispetto alla botola ) il foglio catramato addirittura è dannoso perchè impedisce il deflusso dell' acqua verso il basso :D

A proposito, il pacchetto è arrivato, tutto perfetto.. grazie ! (tu)
Rispondi

Torna a “Lybra”