PROBLEMI 1.6:S
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 set 2011, 11:15
PROBLEMI 1.6:S
SALVE, E' DA UN PAIO DI MESI CHE SI SENTE PUZZA DI BENZINA, DA PRIMA ERA MINIMA E SI AVVERTIVA SOLO AL' ESTERNO O QUANDO SI APRIVA IL BAGAGLIAIO, ORA E' QUASI INSOPPORTABILE E SI AVVERTE ANCHE AL' INTERNO VETTURA. PREMETTO CHE NON CI SONO PERDITE E IL MECCANICO MI HA DETTO CHE PUO' ESSERE IL TUBO DI RECUPERO VAPORI BENZINA CHE SI E' OTTURATO E QUINDI BISOGNA CAMBIARE TUTTO IL GRUPPO.
SALUTI A TUTTI
SALUTI A TUTTI
-
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 15 dic 2009, 18:00
Re: PROBLEMI 1.6:S
..... qualche consiglio a Carlo27870 dagli amici con la Leona a benzina ?!?
[IMG]http://i53.tinypic.com/5eb8cn.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/2j10l4y.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/9ixohc.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/30myhzt.gif[/IMG]
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
Re: PROBLEMI 1.6:S
Purtroppo sono pochi e quasi tutti con il 1.8 VVT.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: PROBLEMI 1.6:S
controlla il galleggiante del serbatoio. Sopra il galleggiante c'e una specie di bicchierino bianco avorio,all'interno di questo si è aperta una piccola falla, mettendo in moto e poi spegnendo il motore il bicchierino si riempe di benzina. Sotto la vettura non troverai mai una goccia. In demolizione lo trovi con poco.
Re: PROBLEMI 1.6:S
giovanni52 Scritto:
-------------------------------------------------------
> controlla il galleggiante del serbatoio. Sopra il
> galleggiante c'e una specie di bicchierino bianco
> avorio,all'interno di questo si è aperta una
> piccola falla, mettendo in moto e poi spegnendo il
> motore il bicchierino si riempe di benzina. Sotto
> la vettura non troverai mai una goccia. In
> demolizione lo trovi con poco.
Molto probabile che sia' li' il problema,concordo con te Giovanni.
-------------------------------------------------------
> controlla il galleggiante del serbatoio. Sopra il
> galleggiante c'e una specie di bicchierino bianco
> avorio,all'interno di questo si è aperta una
> piccola falla, mettendo in moto e poi spegnendo il
> motore il bicchierino si riempe di benzina. Sotto
> la vettura non troverai mai una goccia. In
> demolizione lo trovi con poco.
Molto probabile che sia' li' il problema,concordo con te Giovanni.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 set 2011, 11:15
Re: PROBLEMI 1.6:S
SALUTI, quindi escludete che sia il tubo di recupero vapori?
Comunque oggi ho appuntamento con il meccanico, poi vi aggiorno.
BUONA GIORNATA A TUTTI:D
Comunque oggi ho appuntamento con il meccanico, poi vi aggiorno.
BUONA GIORNATA A TUTTI:D
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 set 2011, 11:15
Re: PROBLEMI 1.6:S
Saluto tutti e rispondo a giovanni52 in pubblico perchè ho delle domande da porvi. Anche io oggi ho portato la lybra dal' installatore BRC che ha individuato il problema nella pompa benzina (rottura del cestello) con conseguente perdita di benzina e riduzione pressione, da questo dipende la puzza di benzina che sento e la difficoltà ad avviare la macchina (almeno 6/7 tentativi).
Però mi chiedo... se la pompa è dentro il serbatoio come può fuoriuscire benzina al' esterno?
In fase d' installazione del' impianto gpl si và a lavorare sulla pompa benzina?
Pongo questi quesiti perchè questi problemi di avviamento e di puzza di benzina sono arrivati subito dopo l' installazione.....può essere un caso?
comunque non ho fatto cambiare la pompa perchè non posso affrontare la spesa (cassaintegrazione) anzi se qualcuno ha una pompa usata o a buon prezzo mi può contattare.
grazie
Però mi chiedo... se la pompa è dentro il serbatoio come può fuoriuscire benzina al' esterno?
In fase d' installazione del' impianto gpl si và a lavorare sulla pompa benzina?
Pongo questi quesiti perchè questi problemi di avviamento e di puzza di benzina sono arrivati subito dopo l' installazione.....può essere un caso?
comunque non ho fatto cambiare la pompa perchè non posso affrontare la spesa (cassaintegrazione) anzi se qualcuno ha una pompa usata o a buon prezzo mi può contattare.
grazie
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: PROBLEMI 1.6:S
se vuoi spendere poco devi andare in un'autodemolzione e ti devi portare dietro il campione.io l'ho pagata30 euro un anno fà
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 set 2011, 11:15
Re: PROBLEMI 1.6:S
ok, devo avere qualche precauzione nel smontaggio e rimontaggio?
Re: PROBLEMI 1.6:S
Si non fumare o accendere fiamme........(:P)
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]