Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
-
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 24 set 2010, 18:33
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
anche io avevo notato l'accentuarsi del problemavcon le temperature esterne superiori ai 30 gradi, infatti di sera il problema lo avverto difficilmente
Lybra 1900 JTD SW LX anno 2004 - Navi - deluso perchè No bose - Multimedia - Bluetooth Parrot CT3000- cruise control
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
lybrissimo Scritto:
-------------------------------------------------------
> anche io avevo notato l'accentuarsi del
> problemavcon le temperature esterne superiori ai
> 30 gradi, infatti di sera il problema lo avverto
> difficilmente
.....la butto lì, come semplice ipotesi: il sistema che provvede a smaltire i vapori del carburante ?? o una bolla d'aria che si forma nel circuito ad alta pressione del gasolio ? (una volta mi è capitato con un SUV Mercedes). O il sensore di giri che passa valori sbagliati alla centralina come se fosse prossimo al fuori giri per cui l'elettronica taglia per un millesimo di secondo facendoti avvertire il "mancamento" e quindi registra solo l'errore indotto che ti ritrovi in diagnosi ???.
......>:D<ho detto caz...te ?
-------------------------------------------------------
> anche io avevo notato l'accentuarsi del
> problemavcon le temperature esterne superiori ai
> 30 gradi, infatti di sera il problema lo avverto
> difficilmente
.....la butto lì, come semplice ipotesi: il sistema che provvede a smaltire i vapori del carburante ?? o una bolla d'aria che si forma nel circuito ad alta pressione del gasolio ? (una volta mi è capitato con un SUV Mercedes). O il sensore di giri che passa valori sbagliati alla centralina come se fosse prossimo al fuori giri per cui l'elettronica taglia per un millesimo di secondo facendoti avvertire il "mancamento" e quindi registra solo l'errore indotto che ti ritrovi in diagnosi ???.
......>:D<ho detto caz...te ?
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Di sicuro tutte le volte che lo ho notato ero abbondantemente oltre i 30 e in aggiunta la mattica era surriscaldata o da precedente traffico (E velocita' ridotta e quindi difficolta' a smaltire il calore) o da salita di montagna.
Pero' il fatto che la pressione attuale del turbo e' quasi sempre oltre quella desiderata mi fa' pensare...
Pero' il fatto che la pressione attuale del turbo e' quasi sempre oltre quella desiderata mi fa' pensare...
Ciao,
AleC
AleC
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > In effetti e' starno che vada cosi' alta la
> > pressione,oggi collego la diagnosi alla mia e
> > faccio una prova per confrontare.Viene da
> pensare
> > al sensore di pressione che gestisce la
> > sovralimentazione,pero' strano avere la spia
> > spenta e non trovare l'errore in diagnosi
> seppur
> > sporadico,prova a sfilarlo nuovamente che sia
> > super pulito.Cmq stasera ti dico i valori che
> > riscontro nella mia.
>
> Ciao Warner,
> per sbaglio mi era saltata la notifica del thread
> e non mi ero accorto della tua risposta. E dire
> che sono pure sfigato: sino a qualche giorno fa'
> c'era ancora mia sorella in vacanza e avrei potuto
> fare una prova con la sua 147 19jtd, stesso motore
> e anno di costruzione. Avrei anche potuto provare
> a fare un giro con il suo sensore di pressione. Ma
> purtroppo adesso e' tornata a Roma e se ne parla a
> Natale
>
> Se dovessi riuscire a fare una verifica con la tua
> la cosa mi tornerebbe molto utile.
>
> Io intanto in questi giorni sono andato oltre.
> Ogni tanto continuo a tirare (evitando di farlo
> nei 5m prima di spegnere, ovviamente) e ho notato
> che il vuoto non si avverte quasi mai. In
> particolare senza AC, ma sospetto che sia sempre
> li ma senza in contributo del compressore e' meno
> sensibile. Ma anche con l'AC accesa non si sente
> quasi mai. Mi e' successo un paio di volte in
> citta' di seconda (e di solito si sentiva di
> terza). Mi e' venuto un dubbio: e se lo fa' solo
> quando il motore e' eccessivamente caldo, sia lui
> che aria esterna calda?
>
> Grazie.
Per averne la certezza bisognerebbe fare alcune prove in diagnosi quando si verifica il problema,cioe' confrontare la quantita' d'aria nominale con la quantita' d'aria aspirata una buona diagnosi tipo brain o axone ha questa funzione.Il debimetro in genere e' la causa di questo malfunzionamento,pure essendo stato cambiato.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > In effetti e' starno che vada cosi' alta la
> > pressione,oggi collego la diagnosi alla mia e
> > faccio una prova per confrontare.Viene da
> pensare
> > al sensore di pressione che gestisce la
> > sovralimentazione,pero' strano avere la spia
> > spenta e non trovare l'errore in diagnosi
> seppur
> > sporadico,prova a sfilarlo nuovamente che sia
> > super pulito.Cmq stasera ti dico i valori che
> > riscontro nella mia.
>
> Ciao Warner,
> per sbaglio mi era saltata la notifica del thread
> e non mi ero accorto della tua risposta. E dire
> che sono pure sfigato: sino a qualche giorno fa'
> c'era ancora mia sorella in vacanza e avrei potuto
> fare una prova con la sua 147 19jtd, stesso motore
> e anno di costruzione. Avrei anche potuto provare
> a fare un giro con il suo sensore di pressione. Ma
> purtroppo adesso e' tornata a Roma e se ne parla a
> Natale

>
> Se dovessi riuscire a fare una verifica con la tua
> la cosa mi tornerebbe molto utile.
>
> Io intanto in questi giorni sono andato oltre.
> Ogni tanto continuo a tirare (evitando di farlo
> nei 5m prima di spegnere, ovviamente) e ho notato
> che il vuoto non si avverte quasi mai. In
> particolare senza AC, ma sospetto che sia sempre
> li ma senza in contributo del compressore e' meno
> sensibile. Ma anche con l'AC accesa non si sente
> quasi mai. Mi e' successo un paio di volte in
> citta' di seconda (e di solito si sentiva di
> terza). Mi e' venuto un dubbio: e se lo fa' solo
> quando il motore e' eccessivamente caldo, sia lui
> che aria esterna calda?
>
> Grazie.
Per averne la certezza bisognerebbe fare alcune prove in diagnosi quando si verifica il problema,cioe' confrontare la quantita' d'aria nominale con la quantita' d'aria aspirata una buona diagnosi tipo brain o axone ha questa funzione.Il debimetro in genere e' la causa di questo malfunzionamento,pure essendo stato cambiato.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Se stacchi il sensore di pressione certamente
> > avrai subito la spia accesa.Meglio provare a
> > sostituirlo.Da sotto potresti vedere il tubo in
> > entrata o in uscita rotti(di solito parte
> quello
> > in entrata tra le pieghe)anche cosi' cmq ti da
> > avria accesa.per alberino intendo quello che
> > aziona le palette del turbo,verifica che
> > muovendolo con 2 dita non abbia gioco(deve
> essere
> > minimo o meglio nullo).
>
> intendi lo stelo che dalla wastgate va alla
> turbina???
No Luigi,l'alberino che vedi dentro la chioccila del turbo una volta staccato il tubo.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Se stacchi il sensore di pressione certamente
> > avrai subito la spia accesa.Meglio provare a
> > sostituirlo.Da sotto potresti vedere il tubo in
> > entrata o in uscita rotti(di solito parte
> quello
> > in entrata tra le pieghe)anche cosi' cmq ti da
> > avria accesa.per alberino intendo quello che
> > aziona le palette del turbo,verifica che
> > muovendolo con 2 dita non abbia gioco(deve
> essere
> > minimo o meglio nullo).
>
> intendi lo stelo che dalla wastgate va alla
> turbina???
No Luigi,l'alberino che vedi dentro la chioccila del turbo una volta staccato il tubo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Alec,scusa magari mi e' sfuggito,ma il debimetro l'hai cambiato?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Ciao Warner, ho fatto una prova....
ho messo un amico in auto a dare gas e io controllavo nel cofano....
sembra non muoversi lo stelo della westgate.... dovrebbe muoversi vero??
devo smontare e vedere se è questa o qualche aletta della turbina bloccata.
La macchina non mi ha dato mai un problema, solo fesserie.
Ti ripeto, dopo un tratto fatto a 180... tratto si fa per dire.... ero a 130 e sono arrivato a 180 per poi togliere il piede e ritornare a 130.... sai, avevo pulito l'egr e volevo dare una sgasata per pulire i condotti....
Ad ogni modo, stasera smonto.... devo togliere la evo dal ponte e lasciarla x strada
speriamo non succeda nulla.
ti è mai capitato che si è bloccata la turbina??? capita? se la sblocco potrebbe ricapitarmi quasi certamente?
ho messo un amico in auto a dare gas e io controllavo nel cofano....
sembra non muoversi lo stelo della westgate.... dovrebbe muoversi vero??
devo smontare e vedere se è questa o qualche aletta della turbina bloccata.
La macchina non mi ha dato mai un problema, solo fesserie.
Ti ripeto, dopo un tratto fatto a 180... tratto si fa per dire.... ero a 130 e sono arrivato a 180 per poi togliere il piede e ritornare a 130.... sai, avevo pulito l'egr e volevo dare una sgasata per pulire i condotti....
Ad ogni modo, stasera smonto.... devo togliere la evo dal ponte e lasciarla x strada

ti è mai capitato che si è bloccata la turbina??? capita? se la sblocco potrebbe ricapitarmi quasi certamente?
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Luigi , può essere che si sia bloccata la eometria variabile della turbina , può capitare....
oppure è l'attuatore (quello montato sulla turbina) che ha esalato l'ultimo respiro.
Prova a muoverlo manualmente , dovresti sentire se è bloccato
Oppure fai questa prova:
Prova a staccare i due tubetti dalla valvolina vicino al radiatore
Quello proveniente dal motore deve essere in depressione (deve "succhiare") , prova a collegarlo direttamente a quello che va alla turbina , si deve azionare l'attuatore della geometria variabile.
Se hai Fiatecuscan mi pare che tu possa anche azionarlo dal pc.
oppure è l'attuatore (quello montato sulla turbina) che ha esalato l'ultimo respiro.
Prova a muoverlo manualmente , dovresti sentire se è bloccato
Oppure fai questa prova:
Prova a staccare i due tubetti dalla valvolina vicino al radiatore
Quello proveniente dal motore deve essere in depressione (deve "succhiare") , prova a collegarlo direttamente a quello che va alla turbina , si deve azionare l'attuatore della geometria variabile.
Se hai Fiatecuscan mi pare che tu possa anche azionarlo dal pc.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
l'attuatore (overboost) l'ho già sostituita...
devo controllare la wastgate?? intendi questa come attuatore sulla turbina???
la mai lybra ha 140000km e un blocco turbina mi scoraggia molto.
devo controllare la wastgate?? intendi questa come attuatore sulla turbina???
la mai lybra ha 140000km e un blocco turbina mi scoraggia molto.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Luigi , può essere che si sia bloccata la
> eometria variabile della turbina , può
> capitare....
> oppure è l'attuatore (quello montato sulla
> turbina) che ha esalato l'ultimo respiro.
intendi la valvola a valle dell'overboost (attuatore posizionato sul radiatore) che si chiama westgate!! dovrebbe muoversi su e giù toccandolo con la mano???
> Prova a muoverlo manualmente , dovresti sentire se
> è bloccato
> Oppure fai questa prova:
> Prova a staccare i due tubetti dalla valvolina
> vicino al radiatore
> Quello proveniente dal motore deve essere in
> depressione (deve "succhiare") , prova a
> collegarlo direttamente a quello che va alla
> turbina , si deve azionare l'attuatore della
> geometria variabile.
> Se hai Fiatecuscan mi pare che tu possa anche
> azionarlo dal pc.
-------------------------------------------------------
> Luigi , può essere che si sia bloccata la
> eometria variabile della turbina , può
> capitare....
> oppure è l'attuatore (quello montato sulla
> turbina) che ha esalato l'ultimo respiro.
intendi la valvola a valle dell'overboost (attuatore posizionato sul radiatore) che si chiama westgate!! dovrebbe muoversi su e giù toccandolo con la mano???
> Prova a muoverlo manualmente , dovresti sentire se
> è bloccato
> Oppure fai questa prova:
> Prova a staccare i due tubetti dalla valvolina
> vicino al radiatore
> Quello proveniente dal motore deve essere in
> depressione (deve "succhiare") , prova a
> collegarlo direttamente a quello che va alla
> turbina , si deve azionare l'attuatore della
> geometria variabile.
> Se hai Fiatecuscan mi pare che tu possa anche
> azionarlo dal pc.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3