Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Sensore di pressione se ne hai un altro da provare sarebbe l'ideale,ma continua stesso errore overboost?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
si warner.... mail sensore di pressione ti abbandona all'improvviso???
per non scocciare il mio amico, ho acquistato la valvola overboost e la lascio sulla mia, la vecchia funzionante vedrò di venderla e per non romperlo per fare i reset, mi sono dato da fare con il fiat ecu scan... e ci sono riuscito.
la valvola EGR tappata, non la legge!!!, pensavo mi desse anomalia,ma niente.
ho resettato i vari errori, in quanto camminando senza debimetro per la prova, ha memorizzato il guasto....
per il sensore di pressione, non voglio rompere il mio amico, anche perchè lavora al magazzino ricambi LANCIA e già mi presta un sacco di cose per fare prove e via dicendo, ma non compro mai da lui..... non se se comprare il sensore di pressione e montarlo.vorrei prima alzare la macchina e vedere se c'è qualcosa di rotto sotto,che da sopra non riesco a vedere... sai, qualche crepa su qualche tubo ecc ecc....
la diagnosi fatta mi dice: "overboost valve" e poi dice che la ecu ha memorizzato un errore in quanto la valvola overboost ha ricevuto un segnale debole...., un mancamento.
tu credi che possa essere il sensore di pressione??? quanto costa??? un 30€???
per non scocciare il mio amico, ho acquistato la valvola overboost e la lascio sulla mia, la vecchia funzionante vedrò di venderla e per non romperlo per fare i reset, mi sono dato da fare con il fiat ecu scan... e ci sono riuscito.
la valvola EGR tappata, non la legge!!!, pensavo mi desse anomalia,ma niente.
ho resettato i vari errori, in quanto camminando senza debimetro per la prova, ha memorizzato il guasto....
per il sensore di pressione, non voglio rompere il mio amico, anche perchè lavora al magazzino ricambi LANCIA e già mi presta un sacco di cose per fare prove e via dicendo, ma non compro mai da lui..... non se se comprare il sensore di pressione e montarlo.vorrei prima alzare la macchina e vedere se c'è qualcosa di rotto sotto,che da sopra non riesco a vedere... sai, qualche crepa su qualche tubo ecc ecc....
la diagnosi fatta mi dice: "overboost valve" e poi dice che la ecu ha memorizzato un errore in quanto la valvola overboost ha ricevuto un segnale debole...., un mancamento.
tu credi che possa essere il sensore di pressione??? quanto costa??? un 30€???
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
capisco la situazione Luigi,utile verificare le varie tubazioni d'aria,il sensore nuovo costera' un 50 ina di euro certo e' gia' successo che si guasti improvvisamente(dentro c'e' una membrana).
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
può essere stato causato dalla pulizia egr il guasto??? magari si è staccato qualcosa....
dici che mi conviene staccarlo fare un giro e vedere se la diagnosi dice qualcosa?
dici che mi conviene staccarlo fare un giro e vedere se la diagnosi dice qualcosa?
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
No Luigi,provare col connettore staccato non costa nulla,ma con la flangia la elimini del tutto.Hai provato a vedere il gioco dell'alberino del turbo?(naturalmente spero x te che sia a posto)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> No Luigi,provare col connettore staccato non costa
> nulla,ma con la flangia la elimini del tutto.Hai
> provato a vedere il gioco dell'alberino del
> turbo?(naturalmente spero x te che sia a posto)
scusami warner, mi sono spiegato una schifezza.... pensavo a 10mila cose.....
l'EGR la lascio tappata.
volevo provare a fare un giro con il sensore di pressione staccato e vedere se mi da sempre lo stesso errore o lo stesso risultato,ovvero poca ripresa.
quale alberino del turbo?? spiegami....
-------------------------------------------------------
> No Luigi,provare col connettore staccato non costa
> nulla,ma con la flangia la elimini del tutto.Hai
> provato a vedere il gioco dell'alberino del
> turbo?(naturalmente spero x te che sia a posto)
scusami warner, mi sono spiegato una schifezza.... pensavo a 10mila cose.....
l'EGR la lascio tappata.
volevo provare a fare un giro con il sensore di pressione staccato e vedere se mi da sempre lo stesso errore o lo stesso risultato,ovvero poca ripresa.
quale alberino del turbo?? spiegami....
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> capisco la situazione Luigi,utile verificare le
> varie tubazioni d'aria,il sensore nuovo costera'
> un 50 ina di euro certo e' gia' successo che si
> guasti improvvisamente(dentro c'e' una membrana).
ma da sotto la vettura....quale tubazione potrei vedere rotta??? se era una dell'aria in ingresso, doveva accendersi la spia dell'iniezione, o sbaglio??(ovvero il disegno dell'iniettore).
-------------------------------------------------------
> capisco la situazione Luigi,utile verificare le
> varie tubazioni d'aria,il sensore nuovo costera'
> un 50 ina di euro certo e' gia' successo che si
> guasti improvvisamente(dentro c'e' una membrana).
ma da sotto la vettura....quale tubazione potrei vedere rotta??? se era una dell'aria in ingresso, doveva accendersi la spia dell'iniezione, o sbaglio??(ovvero il disegno dell'iniettore).
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
Se stacchi il sensore di pressione certamente avrai subito la spia accesa.Meglio provare a sostituirlo.Da sotto potresti vedere il tubo in entrata o in uscita rotti(di solito parte quello in entrata tra le pieghe)anche cosi' cmq ti da avria accesa.per alberino intendo quello che aziona le palette del turbo,verifica che muovendolo con 2 dita non abbia gioco(deve essere minimo o meglio nullo).
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se stacchi il sensore di pressione certamente
> avrai subito la spia accesa.Meglio provare a
> sostituirlo.Da sotto potresti vedere il tubo in
> entrata o in uscita rotti(di solito parte quello
> in entrata tra le pieghe)anche cosi' cmq ti da
> avria accesa.per alberino intendo quello che
> aziona le palette del turbo,verifica che
> muovendolo con 2 dita non abbia gioco(deve essere
> minimo o meglio nullo).
intendi lo stelo che dalla wastgate va alla turbina???
-------------------------------------------------------
> Se stacchi il sensore di pressione certamente
> avrai subito la spia accesa.Meglio provare a
> sostituirlo.Da sotto potresti vedere il tubo in
> entrata o in uscita rotti(di solito parte quello
> in entrata tra le pieghe)anche cosi' cmq ti da
> avria accesa.per alberino intendo quello che
> aziona le palette del turbo,verifica che
> muovendolo con 2 dita non abbia gioco(deve essere
> minimo o meglio nullo).
intendi lo stelo che dalla wastgate va alla turbina???
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Vuoto di potenza: mi sta facendo impazzire!
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> In effetti e' starno che vada cosi' alta la
> pressione,oggi collego la diagnosi alla mia e
> faccio una prova per confrontare.Viene da pensare
> al sensore di pressione che gestisce la
> sovralimentazione,pero' strano avere la spia
> spenta e non trovare l'errore in diagnosi seppur
> sporadico,prova a sfilarlo nuovamente che sia
> super pulito.Cmq stasera ti dico i valori che
> riscontro nella mia.
Ciao Warner,
per sbaglio mi era saltata la notifica del thread e non mi ero accorto della tua risposta. E dire che sono pure sfigato: sino a qualche giorno fa' c'era ancora mia sorella in vacanza e avrei potuto fare una prova con la sua 147 19jtd, stesso motore e anno di costruzione. Avrei anche potuto provare a fare un giro con il suo sensore di pressione. Ma purtroppo adesso e' tornata a Roma e se ne parla a Natale
Se dovessi riuscire a fare una verifica con la tua la cosa mi tornerebbe molto utile.
Io intanto in questi giorni sono andato oltre. Ogni tanto continuo a tirare (evitando di farlo nei 5m prima di spegnere, ovviamente) e ho notato che il vuoto non si avverte quasi mai. In particolare senza AC, ma sospetto che sia sempre li ma senza in contributo del compressore e' meno sensibile. Ma anche con l'AC accesa non si sente quasi mai. Mi e' successo un paio di volte in citta' di seconda (e di solito si sentiva di terza). Mi e' venuto un dubbio: e se lo fa' solo quando il motore e' eccessivamente caldo, sia lui che aria esterna calda?
Grazie.
-------------------------------------------------------
> In effetti e' starno che vada cosi' alta la
> pressione,oggi collego la diagnosi alla mia e
> faccio una prova per confrontare.Viene da pensare
> al sensore di pressione che gestisce la
> sovralimentazione,pero' strano avere la spia
> spenta e non trovare l'errore in diagnosi seppur
> sporadico,prova a sfilarlo nuovamente che sia
> super pulito.Cmq stasera ti dico i valori che
> riscontro nella mia.
Ciao Warner,
per sbaglio mi era saltata la notifica del thread e non mi ero accorto della tua risposta. E dire che sono pure sfigato: sino a qualche giorno fa' c'era ancora mia sorella in vacanza e avrei potuto fare una prova con la sua 147 19jtd, stesso motore e anno di costruzione. Avrei anche potuto provare a fare un giro con il suo sensore di pressione. Ma purtroppo adesso e' tornata a Roma e se ne parla a Natale

Se dovessi riuscire a fare una verifica con la tua la cosa mi tornerebbe molto utile.
Io intanto in questi giorni sono andato oltre. Ogni tanto continuo a tirare (evitando di farlo nei 5m prima di spegnere, ovviamente) e ho notato che il vuoto non si avverte quasi mai. In particolare senza AC, ma sospetto che sia sempre li ma senza in contributo del compressore e' meno sensibile. Ma anche con l'AC accesa non si sente quasi mai. Mi e' successo un paio di volte in citta' di seconda (e di solito si sentiva di terza). Mi e' venuto un dubbio: e se lo fa' solo quando il motore e' eccessivamente caldo, sia lui che aria esterna calda?
Grazie.
Ciao,
AleC
AleC