E' stata un'altra splendida giornata in compagnia di persone squisite, vagabondando felici per valli e montagne, laghi ed abbazie...
Unico inconveniente: come sempre alla fine ci siamo trovati a stomaco vuoto, poco da mangiare e ancora meno da bere B)
Un veloce riassunto:
ci siamo ritrovati quasi puntuali al laboratorio di Lazza a Ponte San Pietro verso le 9.45 (noi) - 10.00 (Lele, che e' stato guidato dal famoso navigatore della serie Gipi 53, dotato di connessione Blackberry Francis...(:P)
Dopo i convenevoli di rito, il gruppo, formato da
Gipi (franca ha gentilmente declinato, conoscendo le doti del marito)
Andrea e Doni (amici di Micio ed oramai di tutti noi)
Lele e Daniela
Micio e Lidia
Francis e Betty
si e' prontamente diretto verso la valle Brembana, San Pellegrino e, dopo un caffe' ristoratore, al Passo San Marco

Di volata quindi, guidati da un lele in grande vena corsaiola, giu' tutto d'un fiato fino a Morbegno, anzi all'agriturismo del Baffo

dove abbiamo appena piluccato:
antipasti misti di salumi (lardo, bresaola, pancetta, salame, prosciutto), salami cotti, piu' altri due piatti tipici di cui non ricordo il nome, ma che sicuramente Lazza si'

pizzoccheri (porzioni molto scarse, abbiamo persino dovuto riordinarli per Lele e Micio che si sentivano proprio giu'.(:P): circa 500 grammi a testa
Nel bere invece ci siamo molto limitati: chi dice 4, chi dice 5 bottiglie di rosso (ma eravamo almeno in 5 a bere...X( e qualche assaggio (ma proprio poco poco) di grappe alla fine.
Da sinistra: Doni, Betty, Francis, Lazza, Andrea; Lele, Micio, Lidia, Daniela
D'altra parte con tutto il burro ed il formaggio che avevamo ingurgitato, non faceva nessun effetto... B)
Abbiamo poi assaggiato un Braulio Riserva del 2005
che avrebbe fatto impallidire anche un estimatore come HP... sara' per la prossima volta.
Qualche caffe' (per alcuni corretto) e qualche altro assaggio di grappa (per Andrea, che pero' ha fatto guidare la Doni (che pilota! ::o al ritorno), e poi via verso Colico (a dire la verita' erano oramai le 4 del pomeriggio... quando ci si diverte il tempo vola!
Breve (1 ora) visita all'Abbazia di Piona,
per un ulteriore ristoro dello spirito dopo quello della carne, e poi giu' a perdifiato sul lungolago, passando da Varenna e Mandello (Moto Guzzi...) fino a Lecco, dove oramai erano le 18.45, per cui ci siamo salutati ripromettendoci per il prossimo giro un massimo di 10 km in moto (andata e ritorno) per avere piu' tempo da dedicare alla cultura.... culinaria!

Insomma, una giornata splendida.
Grazie a tutti e alla prossima...
PS: dimenticavo di aggiungere i complimenti per Gipi, che con una caffettiera e' stato dietro (anzi, molte volte davanti) a ben piu' agguerriti mezzi ipertecnologici...

PS2: Grazie a Lele, abbiamo anche le foto vere!