Come giudicate la vostra musa

Mercatino
Gallery
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da rinato »

salve a tutti, la mia è un 1,4 oro del '05 con 50.000 km. Le do un 7+ solo perchè il DFN capriccioso ( nel mio particolare caso ) abbassa la media.
Convido le doti di abitabilità interna rispetto all' imgombro ed il confort di viaggio, ecc.
Mi permetto di dissentire sula voce "qualità interni" perchè non capisco come facciate a rigare le plastiche: ok per la parte inferiore bianca della prima serie, che è sporchevole, ma io ci salgo anche con le scarpe da officina, sicchè vi potete immaginare gli strisci scuri sul pannello porta. Ma per il resto è immacolata. Fate conto che come nav. uso un nokia con GPS integrato che fisso incastrandolo sotto la palpebra del quadro strumenti (posizione perfetta, tra l' atro), quindi dovrebbe essersi rigata la groffatura del cuscrotto, che non è certo pensata per far da freno al mio cellulare. Ed invece niente.
C'è più di un graffio sul rivestimento del portellone ma è dovuto ad un più che onorevole e variegato utilizzo.
Piuttosto mi lamento della delicatezza della verniciatura: il mio "rosso Guttuso micalizzato" è sempre magnifico, ma per 450€ di opt. poteva essere più resistente nelle toccatine da parcheggio.
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: 8 e mezzo.

Messaggio da leggere da rinato »

ciao, posso permettermi di chiederti con cosa la sostituiresti ? O intendi solo ridurre il parco macchine?
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da padula »

cobra85i Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ti posso dire la mia.
>
> Le plastiche che coprono lo sterzo dove sta il
> devio sgancio si graffia con una facilita estrema!
>
>
> Ie stoffe sulla portiera si sporcano facilmente
> pero con un panno umido si leva facilmente le
> parti in plastica color avorio nella parte del
> baule purtroppo con le borse si sporcano.
>
> Unica cosa che non mi va giu nella zona
> passeggiero anteriore nella zona del porta oggetti- Mi sapresti dire facendoci caso se l'autoradio di serie e' allineata ai comandi del clima
> sotto al cruscotto dove risiedono le viti che lo
> tengono fermo ( praticamente e la zona che si
> smonza per sostituire il filtro antipolline) la
> palatina e rimasta rialzata come se le viti non
> agganciassero.
>
> Al prossimo tagliando lo faro presente .
>
> Ciao
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da max_hgt »

io potrei passare sopra al discorso delle plastiche, di qualche piccolo schricchiolio random che c'è e non c'è...

per avere un 10 la musa (parlo di quelle sole motorizzate disel) dovrebbe avere un serbatoio di almeno 60 litri effettivi, e in ogni caso la sesta marcia...se il dfn avesse avuto la sesta marcia, l' accoppiamento al 1.3 mjt 95 cv sarebbe stato qualcosa oltre al massimo...

non capisco come in Fiat non abbiano risolto queste 'piccole magagne' in occasione del restyling...ma è il solito discorso...sembra che al oro non interessi nulla, come se vendere auto per loro non sia la prima fonte di reddito...

la musa è a fine carriera, quindi non penso che avrà altri restyling...vorrei vedere con cosa avranno il coraggio di sostituirla...e se avrà lo stesso successo...
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: 8 e mezzo.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao Rinato,
ho un parco macchine che comprende appunto la Musa, poi una Smart fortwo Cdi Passion, e una Panda Natural Power Climbing.
Vorrei sostituirla con un auto della stessa tipologia, o anche un pò più grande, ma certamente alimentata come la Panda, cioè a metano. Ovviamente adottando la stessa tecnica di questa, cioè bombole alloggiate in qualsiasi punto della scocca ma non nel baule. Mentre la Panda ha un autonomia di 300 km circa (un pieno mi costa sui 9 euro) per l'auto che cerco bisognerebbe che l'autonomia fosse almeno di 400 km.
I consumi attuali della Panda sono di 24 km con un Kg di metano (Euro 0,885/Kg), ovviamente anche la nuova auto non dovrebbe consumare oltre i 18/19 km/kg.
Attualmente le uniche due auto che apparentemente soddisfano tutti questi requisti sono la Volkswagen Touran e la Opel Zafira.
Quest'ultima disponibile anche in una versione con motore turbo che a detta di alcuni tassisti fiorentini è un auto che a fronte di prestazioni notevoli (che a me non interessano) mantiene i consumi addirittura inferiori alla versione con motore più piccolo.
Per adesso è solo un pensiero che mi passa per la testa, ma ad esempio ieri sera alle 23 ero in riserva e ho messo 20 euro di gasolio in Versilia a 1,501/litro, nemmeno 13,5 litri, autonomia relativa circa 270 km.
No, scusa ma è troppo....
A questi prezzi qualsiasi sforzo per migliorare motori, consumi e quant'altro rende anche questo tipo d'alimentazione fortemente sconveniente.
Poi ripeto, purtroppo chi ha sempre avuto un auto a metano nel suo parco macchine verifica da decenni che è possibile utilizzare un auto ad un terzo della spesa per il combustibile, quindi ovvio che raffronti tutto sempre con quello, però dico, se c'è la possibilità, mi sembra stupido non approfittarne, considerando anche che ho almeno 5 distributori nel raggio di 15 km da casa mia, inoltre ne ho 2 vicini alla mia casa al mare, a Firenze Nord in autostrada ci sono due distributori in entrambe le corsie di marcia, insomma, non mi capita davvero mai di restare senza metano e di procedere a benzina....
Poco tempo fa sono andato a Milano per lavoro e ho preso la Pandina, ho fatto il pieno a Firenze, appennino tutto a 100 all'ora costanti, dal valico fino a Parma a 120 costanti, al distributore Agip in autostrada (anche li distributore in entrambe le direzioni) ho rifatto il pieno anche per verificarne il consumo e ho speso 4,85 euro. Strabiliante.
Cari saluti!!!
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da cobra85i »

Io non possiedo l'autoradio di serie ne ho installato uno della jvc doppio din solo sintolettore con usb e aux.

Nellanparte sinistra e sotto non si adatta precisamente alla forma ma la colpa e della mascherina della phonocar che non e precisa al 100% dovrei fare una leggera modifica per adattare il tutto alla perferzione quando avrò del tempo lo faro!

Pero ti posso dire che con l'autoradio di serie era perfettamente allineato.

Anche a te succede? Se vuoi ti posso dire che sono andato a vedere un bel Po di tempo fa' una musa al concessionario lancia ho notato che lo stesso difetto che e presente sulla mia era presente anche su una musa nuova in esposizione al concessionario.

Ciao
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da Senese »

cobra85i Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io non possiedo l'autoradio di serie ne ho
> installato uno della jvc doppio din solo
> sintolettore con usb e aux.
>
> Nellanparte sinistra e sotto non si adatta
> precisamente alla forma ma la colpa e della
> mascherina della phonocar che non e precisa al
> 100% dovrei fare una leggera modifica per adattare
> il tutto alla perferzione quando avrò del tempo
> lo faro!
>
> Pero ti posso dire che con l'autoradio di serie
> era perfettamente allineato.
>
> Anche a te succede? Se vuoi ti posso dire che sono
> andato a vedere un bel Po di tempo fa' una musa al
> concessionario lancia ho notato che lo stesso
> difetto che e presente sulla mia era presente
> anche su una musa nuova in esposizione al
> concessionario.
>
> Ciao

Anche sulla mia era così. Ora che mi hanno rubato il doppio din ed ho rimesso la radio originale, il tutto è perfettamente allineato.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da cobra85i »

Si le mascherine non sono precise al millesimo ma si possono fare delle semplicissime modifiche sempre con la mascherina e si rimedia a tutto.

Ho visto montarle ecco perché ti dico così.

Io non ho voluto mettere un doppio din con lo schermo perché avevo paura che me lo rubassero! Una cosa che mi avrebbe dato fastidio e vedere la mia musetta con un vetro rotto :(

Io il mio non l ho pagato nemmeno 200 euro e va veramente bene! E ora vorrei sostituirllo con un altro che mi piace di più! :)


Ciao
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da padula »

Anche a me e 'capitato di recarmi nel salone del concessionario e di vedere su tutte le musa esposte se non ricordo una diva e una Platinum e presentavano lo stesso problema cioè l'autoradio non allineato alla mascherina dei comandi del clima .Secondo te si risolve semplicemente estraendola e riinsendola oppure la lascio cosi' !??.Un ultima curiosità la mia musa a il blu and me e relativi comandi al volante si puo sostituire l'autoradio di serie con autoradio doppio din senza perdere le funzionalità .Ciao
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Come giudicate la vostra musa

Messaggio da leggere da cobra85i »

A volte vengono montati male oppure sono usciti male i pezzi.

Se di riesce a sistemare da soli ok ! Ma se il problema e della radio o altre plastiche si porta alla lancia e si fa sistemare soprattutto se sta in garanzia.

I comandi al volante si possono tenere anche sostituendo la radio si possono installare delle interfacce che sono delle scatolette che vanno montate inpiu alla nuova autoradio se vai sul catalogo della phonocar ci sono, con quelli si possono mantenere i comandi al volante per il blu & me non saprei.

Pero ti posso dire che molte autoradio sia mono din che doppio din possiedono molte funzioni simili al blu & me.

Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”