Come giudicate la vostra musa
Come giudicate la vostra musa
Mi piacerebbe conoscere il giudizio in merito al grado di soddisfazione dei possessori di musa .Tanto per incominciare mi esprimo io :posseggo la musa dalla meta' di aprile 2011 percorsi circa 4700km , compio circa 60km al giorno per recarmi al lavoro .La mia musa e una mutyet 95cv euro 5 gold azzurro fontanesi ,posso dire che sono soddisfatto del confort e della silenziosità di marcia,i consumi penso siano migliorabili col passare dei km ,che alcuni assemblaggi delle plastiche interne potrebbero essere piu curati e che le plastiche interne fossero meno facilmente graffiabili.Tra un paio di giorni parto per le vacanze e spero di poterla mettere alla prova come capacita ' di carico e confort sulle lunghe distanze.La linea la trovo elegante e con molta personalità insomma una lancia .Nel complesso sono soddisfatto gli do un 7- ciao
Re: Come giudicate la vostra musa
che dire...è la terza che compro e provengo da auto più grandi e 'considerate'.
la musa è una macchina furba...fuori è relativamente piccola, dentro è spaziosa, soprattutto per chi come me è alto 194cm...
io le ho sempre prese platino più quasi tutto il listino optional Lancia, e grazie a questi optionals che non ti fanno mancare nulla la musa mi da sicuramente un confort di categoria superiore.
io ho attualmente una platino 1.3 mjt 95cv del 2011, che oggi ha 4500 km...in confronto alla musa precedente che era una platino con 13.mjt 90 del 2007 si sentono diverse migliorie, l' insonorizzazione in primis, e il motore più utilizzabile a tutti i regimi, con una coppia pù regolare e quindi sfruttabile, il dfn è un' altra cosa, molto più 'intelligente'.
i difetti per me sono sempre gli stessi...le plastiche,solo quelle rigide, che si rigano facilmente, la mancanza dei fari allo xeno, il serbatoio piccolo, qualche schricchilio ogni tanto random (pochissimi ad essere sinceri) e forse il prezzo se la si carica di optionals...
però poi alla fine è una gran macchina...io faccio 21km/l di media, cambio automatico, blu e me, interni in pelle e alcantara, clima bizona, sensori di parcheggio, tetto granluce, cruise control, sono tutte cose che fanno di un utlitaria costruita su un telaio obsoleto una gran macchina.
io gli do 9...anche per il fatto della garanzia di 5 anni, cosa non da poco...
la musa è una macchina furba...fuori è relativamente piccola, dentro è spaziosa, soprattutto per chi come me è alto 194cm...
io le ho sempre prese platino più quasi tutto il listino optional Lancia, e grazie a questi optionals che non ti fanno mancare nulla la musa mi da sicuramente un confort di categoria superiore.
io ho attualmente una platino 1.3 mjt 95cv del 2011, che oggi ha 4500 km...in confronto alla musa precedente che era una platino con 13.mjt 90 del 2007 si sentono diverse migliorie, l' insonorizzazione in primis, e il motore più utilizzabile a tutti i regimi, con una coppia pù regolare e quindi sfruttabile, il dfn è un' altra cosa, molto più 'intelligente'.
i difetti per me sono sempre gli stessi...le plastiche,solo quelle rigide, che si rigano facilmente, la mancanza dei fari allo xeno, il serbatoio piccolo, qualche schricchilio ogni tanto random (pochissimi ad essere sinceri) e forse il prezzo se la si carica di optionals...
però poi alla fine è una gran macchina...io faccio 21km/l di media, cambio automatico, blu e me, interni in pelle e alcantara, clima bizona, sensori di parcheggio, tetto granluce, cruise control, sono tutte cose che fanno di un utlitaria costruita su un telaio obsoleto una gran macchina.
io gli do 9...anche per il fatto della garanzia di 5 anni, cosa non da poco...
Re: Come giudicate la vostra musa
La storia della seconda auto di casa è la seguente:
Y10 fire, Y10 fire, Y10 Igloo, Opel Agila 1.3 mjet, Grande Punto 1.3 mjet, 5OO 1.2 Lounge, Lancia Musa 1.4 16v Oro del 2008.
Abbiamo l'auto da 3 mesi, percorsi circa 3.500 km dall'acquisto.
Auto straordinaria, sicuramente la migliore di tutte quelle finora avute, tanto che spesso la preferiamo alla prima macchina (Lybra, altra auto eccezionale) per i viaggi. E' versatile, comoda, silenziosissima ed estremamente elegante.
Voto 9,5. Non merita il 10 pieno per la scarsa qualità delle plastiche rigide (che, sono d'accordo, si rigano con troppa facilità e quando si sporcano le macchie si tolgono con fatica), e per il prezzo, che è veramente elevato. Comunque, dopo averla provata, ci si accorge che quei soldi li vale eccome. Grande Musa!
Y10 fire, Y10 fire, Y10 Igloo, Opel Agila 1.3 mjet, Grande Punto 1.3 mjet, 5OO 1.2 Lounge, Lancia Musa 1.4 16v Oro del 2008.
Abbiamo l'auto da 3 mesi, percorsi circa 3.500 km dall'acquisto.
Auto straordinaria, sicuramente la migliore di tutte quelle finora avute, tanto che spesso la preferiamo alla prima macchina (Lybra, altra auto eccezionale) per i viaggi. E' versatile, comoda, silenziosissima ed estremamente elegante.
Voto 9,5. Non merita il 10 pieno per la scarsa qualità delle plastiche rigide (che, sono d'accordo, si rigano con troppa facilità e quando si sporcano le macchie si tolgono con fatica), e per il prezzo, che è veramente elevato. Comunque, dopo averla provata, ci si accorge che quei soldi li vale eccome. Grande Musa!
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: Come giudicate la vostra musa
L'abbiamo da un'anno e mezzo, pochi chilometri,15000
è quella di mia moglie, però devo dire che quando la uso io
è un piacere, voto almeno 9, io uso sempre un'Ulysse 2.2
e l'unica mancanza è lo spunto nei sorpassi, la Musa è Ecochic.
Per il confort di viaggio, nulla da invidiare con nessuno,
mio suocero ha una B che in confronto fa c.......e
è quella di mia moglie, però devo dire che quando la uso io
è un piacere, voto almeno 9, io uso sempre un'Ulysse 2.2
e l'unica mancanza è lo spunto nei sorpassi, la Musa è Ecochic.
Per il confort di viaggio, nulla da invidiare con nessuno,
mio suocero ha una B che in confronto fa c.......e
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: 8 e mezzo.
Dopo quasi 7 anni e 135.000 km la mia Musa 1.3 mj 70cv Platino merita un 8 e mezzo pieno.
A distanza di tutto questo tempo, posso dire che gli interni sono ancora come nuovi, nessun segno di usura, nemmeno sulla corona del volante.
Solo il tappetino, quasi forato dove appoggia il tacco della scarpa.
Il motore è lo stesso di sempre, dopo un "rodaggio" lungo almeno 10.000 km, ha le stesse prestazioni e gli stessi consumi di sempre.
Ottima la durata anche delle parti meccaniche, persino ammortizzatori, pastiglie freni e dischi freno.
Dopo tanti anni e i tanti problemi iniziali fortunatamente tutti risolti e NON ripresentati, ad oggi le uniche noie che avverto solo un lieve cigolìo al rilascio del pedale freno e la manopola per regolare l'inclinazione dello schienale lato guida che si è allentata un pò ed ha un pò di gioco.
Infine il tettuccio in posizione a compasso sulle sconnessioni mi crea del tremolìo.
Nota più negativa, che limita il voto invece del 9 la qualità della verniciatura. Credo si tratti del colore da me scelto al tempo, cioè l'unico senza sovrapprezzo, cioccolato Peyrano. E'un pastello tanto bello quanto delicato.
Attualmente l'auto da pulita, sotto la luce, è un festival di rigature, striature e piccoli segni.
A dire di un amico carrozziere tutto facilmente risolvibile con una mano di polish e una bella lucidata, comunque basta nel parcheggiare sfregare vicino a delle piante dai rametti un pò più rigidi del classico "fogliame" per lasciare segni evidenti.
Sto quasi pensando di venderla in quanto ho sempre detestato la voce di spesa relativa ai "combustibili", e il diesel a oltre 1,4 è una presa in giro che non riesco a sopportare.
A distanza di tutto questo tempo, posso dire che gli interni sono ancora come nuovi, nessun segno di usura, nemmeno sulla corona del volante.
Solo il tappetino, quasi forato dove appoggia il tacco della scarpa.
Il motore è lo stesso di sempre, dopo un "rodaggio" lungo almeno 10.000 km, ha le stesse prestazioni e gli stessi consumi di sempre.
Ottima la durata anche delle parti meccaniche, persino ammortizzatori, pastiglie freni e dischi freno.
Dopo tanti anni e i tanti problemi iniziali fortunatamente tutti risolti e NON ripresentati, ad oggi le uniche noie che avverto solo un lieve cigolìo al rilascio del pedale freno e la manopola per regolare l'inclinazione dello schienale lato guida che si è allentata un pò ed ha un pò di gioco.
Infine il tettuccio in posizione a compasso sulle sconnessioni mi crea del tremolìo.
Nota più negativa, che limita il voto invece del 9 la qualità della verniciatura. Credo si tratti del colore da me scelto al tempo, cioè l'unico senza sovrapprezzo, cioccolato Peyrano. E'un pastello tanto bello quanto delicato.
Attualmente l'auto da pulita, sotto la luce, è un festival di rigature, striature e piccoli segni.
A dire di un amico carrozziere tutto facilmente risolvibile con una mano di polish e una bella lucidata, comunque basta nel parcheggiare sfregare vicino a delle piante dai rametti un pò più rigidi del classico "fogliame" per lasciare segni evidenti.
Sto quasi pensando di venderla in quanto ho sempre detestato la voce di spesa relativa ai "combustibili", e il diesel a oltre 1,4 è una presa in giro che non riesco a sopportare.
Re: Come giudicate la vostra musa
mi permetto di aggiungere le mie considerazioni molto simili
max_hgt Scritto:
-------------------------------------------------------
> che dire...è la terza che compro e provengo da
> auto più grandi e 'considerate'.
è la prima musa, ma ho sempre avuto auto sw, l'ultima una stilo mw full optionals, auto ottima, meno per la linea
>
> la musa è una macchina furba...fuori è
> relativamente piccola, dentro è spaziosa,
> soprattutto per chi come me è alto 194cm...
sono alto 185 e devo dire che trovo l'abitabilità interna stupefacente rispetto alle dimensioni... a volte siedo diretro e guida la moglie... forse dietro è ancora più spaziosa
>
> io le ho sempre prese platino più quasi tutto il
> listino optional Lancia, e grazie a questi
> optionals che non ti fanno mancare nulla la musa
> mi da sicuramente un confort di categoria
> superiore.
concordo anche io nell'allestimento platino con qualche optionals
>
> io ho attualmente una platino 1.3 mjt 95cv del
> 2011, che oggi ha 4500 km...in confronto alla musa
> precedente che era una platino con 13.mjt 90 del
> 2007 si sentono diverse migliorie, l'
> insonorizzazione in primis, e il motore più
> utilizzabile a tutti i regimi, con una coppia pù
> regolare e quindi sfruttabile, il dfn è un' altra
> cosa, molto più 'intelligente'.
>
io ho una 1.4 16v benz 95cv, dal 3.2009, km 27000, ottimo confort, sedili ottimi... motore... lo trovo un po fiacco... non male ai bassi giri ma poi morto a medio regime, si risveglia agli alti.... ci sarebbe voluto un 1.4 tjet
> i difetti per me sono sempre gli stessi...le
> plastiche,solo quelle rigide, che si rigano
> facilmente, la mancanza dei fari allo xeno, il
> serbatoio piccolo, qualche schricchilio ogni tanto
> random (pochissimi ad essere sinceri) e forse il
> prezzo se la si carica di optionals...
> stesso vale per le plastiche rigide, e per quelle bianche/panna che si puliscono a fatica, scricchiolii nessuno (per ora)
> però poi alla fine è una gran macchina...io
> faccio 21km/l di media, cambio automatico, blu e
> me, interni in pelle e alcantara, clima bizona,
> sensori di parcheggio, tetto granluce, cruise
> control, sono tutte cose che fanno di un utlitaria
> costruita su un telaio obsoleto una gran
> macchina.
consumi tra i 13 e 14 con DFN in eco o in manuale
>
> io gli do 9...anche per il fatto della garanzia di
> 5 anni, cosa non da poco...
prezzo non proprio regalata (ma se la utilizzi un po' ti accorgi che li vale), garanzia 5 anni e costi di manutenzione interessanti
max_hgt Scritto:
-------------------------------------------------------
> che dire...è la terza che compro e provengo da
> auto più grandi e 'considerate'.
è la prima musa, ma ho sempre avuto auto sw, l'ultima una stilo mw full optionals, auto ottima, meno per la linea
>
> la musa è una macchina furba...fuori è
> relativamente piccola, dentro è spaziosa,
> soprattutto per chi come me è alto 194cm...
sono alto 185 e devo dire che trovo l'abitabilità interna stupefacente rispetto alle dimensioni... a volte siedo diretro e guida la moglie... forse dietro è ancora più spaziosa
>
> io le ho sempre prese platino più quasi tutto il
> listino optional Lancia, e grazie a questi
> optionals che non ti fanno mancare nulla la musa
> mi da sicuramente un confort di categoria
> superiore.
concordo anche io nell'allestimento platino con qualche optionals
>
> io ho attualmente una platino 1.3 mjt 95cv del
> 2011, che oggi ha 4500 km...in confronto alla musa
> precedente che era una platino con 13.mjt 90 del
> 2007 si sentono diverse migliorie, l'
> insonorizzazione in primis, e il motore più
> utilizzabile a tutti i regimi, con una coppia pù
> regolare e quindi sfruttabile, il dfn è un' altra
> cosa, molto più 'intelligente'.
>
io ho una 1.4 16v benz 95cv, dal 3.2009, km 27000, ottimo confort, sedili ottimi... motore... lo trovo un po fiacco... non male ai bassi giri ma poi morto a medio regime, si risveglia agli alti.... ci sarebbe voluto un 1.4 tjet
> i difetti per me sono sempre gli stessi...le
> plastiche,solo quelle rigide, che si rigano
> facilmente, la mancanza dei fari allo xeno, il
> serbatoio piccolo, qualche schricchilio ogni tanto
> random (pochissimi ad essere sinceri) e forse il
> prezzo se la si carica di optionals...
> stesso vale per le plastiche rigide, e per quelle bianche/panna che si puliscono a fatica, scricchiolii nessuno (per ora)
> però poi alla fine è una gran macchina...io
> faccio 21km/l di media, cambio automatico, blu e
> me, interni in pelle e alcantara, clima bizona,
> sensori di parcheggio, tetto granluce, cruise
> control, sono tutte cose che fanno di un utlitaria
> costruita su un telaio obsoleto una gran
> macchina.
consumi tra i 13 e 14 con DFN in eco o in manuale
>
> io gli do 9...anche per il fatto della garanzia di
> 5 anni, cosa non da poco...
prezzo non proprio regalata (ma se la utilizzi un po' ti accorgi che li vale), garanzia 5 anni e costi di manutenzione interessanti
emanuele76
Re: Come giudicate la vostra musa
Comincio dal voto : 9
Ho una 1.6 mjet 120 cv oro plus + optionals che non ho scelto io perchè l'auto era una km0 pronta consegna (ero entrato in concessionaria per acquistare un 1.4 benzina).Non la usiamo molto (lavoriamo a 100m da casa nostra) , è di fine 2008 e ha fatto 25.000 km, le impressioni sono ottime , ottima tenuta di strada nonostante il baricentro alto , motore adeguato alla macchina (ho fatto il tratto appenninico bo-fi a pieno carico (5 persone non tutte mingherline) e se l'è cavata egregiamente) , è un auto elegante e fa la sua figura , unica pecca l'autonomia , ha il serbatoio piccolo per i lunghi spostamenti.
Ho una 1.6 mjet 120 cv oro plus + optionals che non ho scelto io perchè l'auto era una km0 pronta consegna (ero entrato in concessionaria per acquistare un 1.4 benzina).Non la usiamo molto (lavoriamo a 100m da casa nostra) , è di fine 2008 e ha fatto 25.000 km, le impressioni sono ottime , ottima tenuta di strada nonostante il baricentro alto , motore adeguato alla macchina (ho fatto il tratto appenninico bo-fi a pieno carico (5 persone non tutte mingherline) e se l'è cavata egregiamente) , è un auto elegante e fa la sua figura , unica pecca l'autonomia , ha il serbatoio piccolo per i lunghi spostamenti.
----------------------------------------------------
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Re: Come giudicate la vostra musa
Possiedo una Musa Eco chic.
Dopo un 1 anno e 7 mesi e con 23000 km percorsi sono soddisfatto di questa bellissima auto.
Solo dopo i primi mesi si sono presentati dei difetti risolti senza problemi , la Musa e molto comoda e spaziosa anche io sono alo 1,87 e devo dire che lo spazio non manca.
Anche io affermo che le plastiche sono molto delicate, la mia versione e una oro con barre sul tetto, il mio rimpianto e non aver preso la versione oro plus!
Prestazioni: per citta posso dire che consuma veramente poco a gas e posso circolare senza blocchi, in extraurbano anche qui si comporta bene unica pecca in autostrada un po di cavalli in più avrebbero fatto comodo .... ( sto pensando di cambiarla con un diesel)
Voto : 8
Dopo un 1 anno e 7 mesi e con 23000 km percorsi sono soddisfatto di questa bellissima auto.
Solo dopo i primi mesi si sono presentati dei difetti risolti senza problemi , la Musa e molto comoda e spaziosa anche io sono alo 1,87 e devo dire che lo spazio non manca.
Anche io affermo che le plastiche sono molto delicate, la mia versione e una oro con barre sul tetto, il mio rimpianto e non aver preso la versione oro plus!
Prestazioni: per citta posso dire che consuma veramente poco a gas e posso circolare senza blocchi, in extraurbano anche qui si comporta bene unica pecca in autostrada un po di cavalli in più avrebbero fatto comodo .... ( sto pensando di cambiarla con un diesel)
Voto : 8
Re: Come giudicate la vostra musa
Volevo sapere da voi tutti come giudicate l'accoppiamento tra le varie parti in materiali plastico dell'abitacolo se presentano sbavature sui bordi oltre la facilita 'con cui si rigano.Mi reputo pignolo e so benissimo che la perfezione non e di questo mondo ma penso che visto il prezzo si poteva fare di meglio come materiali e accoppiamenti non trovate obe solo il mio caso .
Re: Come giudicate la vostra musa
Io ti posso dire la mia.
Le plastiche che coprono lo sterzo dove sta il devio sgancio si graffia con una facilita estrema!
Ie stoffe sulla portiera si sporcano facilmente pero con un panno umido si leva facilmente le parti in plastica color avorio nella parte del baule purtroppo con le borse si sporcano.
Unica cosa che non mi va giu nella zona passeggiero anteriore nella zona del porta oggetti sotto al cruscotto dove risiedono le viti che lo tengono fermo ( praticamente e la zona che si smonza per sostituire il filtro antipolline) la palatina e rimasta rialzata come se le viti non agganciassero.
Al prossimo tagliando lo faro presente .
Ciao
Le plastiche che coprono lo sterzo dove sta il devio sgancio si graffia con una facilita estrema!
Ie stoffe sulla portiera si sporcano facilmente pero con un panno umido si leva facilmente le parti in plastica color avorio nella parte del baule purtroppo con le borse si sporcano.
Unica cosa che non mi va giu nella zona passeggiero anteriore nella zona del porta oggetti sotto al cruscotto dove risiedono le viti che lo tengono fermo ( praticamente e la zona che si smonza per sostituire il filtro antipolline) la palatina e rimasta rialzata come se le viti non agganciassero.
Al prossimo tagliando lo faro presente .
Ciao