Modulatore fm

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Modulatore fm

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti, vorrei sapere da chi l'ha istallato, che modulatore avete usato e sopratutto che connettore usa il nit per l'antenna radio. Comperando il modulatore devo per forza avere i giusti connettori, dovrebbe essere uno di questi 3 : ISO - DIN - FAKRA. Vorrei acquistare il modulatore con i giusti connettori, così appena mi prende voglia smonto tutto e mi faccio un ingresso audio che si rispetti. Mi interessa anche un parere sulla qualità audio. Ciao Sandro
lex luthor
Messaggi: 179
Iscritto il: 19 giu 2009, 08:48

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da lex luthor »

ISO.
come questo:
http://www.maplin.co.uk/iso-antenna-plu ... -din-99495

Ho usato Kenwood KOS-A200. Ottima qualità del suono (qualità CD vicino). L'unico problema era che il sistema RDS del NIT è molto strano. Egli non può accettare il cambiamento continuo del testo RDS sul display, quindi era impossibile per visualizzare il titolo delle melodie (KOS-A200 ha la possibilità di visualizzare informazioni sul titolo delle melodie su una radio RDS).
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da Giorgio »

Adesso magari dico una stronzata, ma visto il costo di un buon modulatore, il kenwood credo che sia sui 160/170€, io farei cosi, metterei in parallelo collegati con uno switch il caricatore cd, con il loudnik, avresti un ingresso audio con un ottimo suono, lo svantaggio rispetto al modulatore è che non puoi vedere i titoli nel rds.A suo tempo avevo installato un modulatore fm, di quelli che si infilano nella presa dell'accendino, era un 4geek, ed era costato un 40€, l'ho venduto dopo 10 giorni, per la qualità scadente del suono, e le continue interferenze di ricezione
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da robert »

ciao sandro,come gia avevi accenato un po di tempo fà ho fatto installare un modulatore di frequenza sulla mia thesis questo modello qui http://www.diam-srl.com/prodotti/dett_p ... d_prod=102 e ti posso dire che va veramente bene,non ha disturbi e la qualità è buona.io uso sempre la penna usb da 4gb e se hai la musica di ottima qualità ce poca differenza da un cd.
l'apparato oltre ad avere un ingresso ipod ha anche un'ingresso aux che io l'ho fatta collegare ad un lettore dvd che tengo nel vano portaoggetti ed anche li se vuoi puoi masterizzare o un dvd musicale o brani mp3 ed ascoltarli attraverso questo l'ingresso.
il costo installato se non ricordo male era intorno ai 220 euro.
ciao robert
Allegati
ipod4.jpg
ipod4.jpg (224.28 KiB) Visto 290 volte
ipod3.jpg
ipod3.jpg (225.55 KiB) Visto 290 volte
ipod2.jpg
ipod2.jpg (167.49 KiB) Visto 290 volte
ipod1.jpg
ipod1.jpg (175.47 KiB) Visto 290 volte
lex luthor
Messaggi: 179
Iscritto il: 19 giu 2009, 08:48

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da lex luthor »

Ho usato il Kenwood KOS A200 solo per alcuni test sulla mia vettura e posso confermare che la qualità del suono è molto buona (come ho detto prima). Dispone di telecomando e anche 2 ingressi audio AUX. È molto facile da montare e da utilizzare. L'unico problema è con il sistema RDS del NIT Thesis che non permette il continuo fluire del testo RDS sul display (PSN - Preset Station Name). Il testo cambia solo quando si tocca un tasto (ad esempio il pulsante del volume). Per me era fastidioso è per questo che non ho usato il KOS A200 sulla mia macchina. Ma, in generale, come uno che sa di elettronica molto buono, sono rimasto impressionato della qualità costruttiva di KOS A200. Macchina molto robusta e affidabile, con una costruzione elettronica molto complessa .

Per chi desidera utilizzare un modulatore FM vi consiglio l'uso di questo modulatore FM o del suo fratello maggiore KOS A210 (che ha l'opzione per monitor esterno, ma è molto più costoso, circa 250 euro con il display).

Chi è interessato ad acquistare KOS A200, ho la mia unità in vendita (nuovo di zecca, usato solo per i test) ad un prezzo molto buono.
Allegati
image.php.jpg
image.php.jpg (40.48 KiB) Visto 290 volte
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie a tutti, l'idea di Giorgio mi mi era già passata per la testa, e che mi chiedevo come collegare lo switch sui e su quali fili del connettore (Non vorrei far danni) mi servirebbe uno schema dei collegamenti allo switch. Ma visto il costo quasi analogo, quello di Robert mi sembra più versatile. Robert dove hai posizionato il modulatore ?
Ho visto in rete quelli della Digitaldynamic ad un prezzo più abbordabile; Vedrò cosa trovo disponibile nei negozi della mia città. Nuovamente grazie anche a Luthor. ciao
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da robert »

il modulatore è stato posizionato sul fianco del tunnel centrale lato passegero cmq. confermo anch'io quello detto da lex sulla trasmissione del testo purtroppo non lo aggiorna spesso e solo agendo sul volume si crea il refresh dei dati rds sullo schermo del nit.
ciao.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da sandrobus »

Volevo aggiornarvi: ho trovato per 40 euro un modulatore Digitaldynamic FM - mod 04. Per il momento ho provato ad istallarlo, e devo dire che funziona bene, l'audio e nettamente migliore dell'adattatore a cassetta , quasi come un cd. L'alimentazione l'ho prelevata da uno di quei cavi rossi (Positivo) che passano sotto il tappetino di fronte la leva del cambio, cosi posso farlo funzionare anche a quadro spento, ho poi messo un piccolo interruttore per interrompere l'alimentazione all'interno del porta bicchiere. Ciao a tutti Sandro
Allegati
immag0132.jpg
immag0132.jpg (60.5 KiB) Visto 290 volte
immag0131.jpg
immag0131.jpg (65.77 KiB) Visto 290 volte
immag0128.jpg
immag0128.jpg (83.99 KiB) Visto 290 volte
immag0127.jpg
immag0127.jpg (112.18 KiB) Visto 290 volte
immag0126.jpg
immag0126.jpg (78.23 KiB) Visto 290 volte
dainternare
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 set 2010, 13:02

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da dainternare »

Ma per attaccare l'antenna hai dovuto sfilare il nit giusto?
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Modulatore fm

Messaggio da leggere da robert »

sulla m ia prima thesis avevo installato un modulatore vendutomi da bortesi mi sembra attorno ai 60/70 euro e funzionava bene da veicolo fermo ma quando capitavi in zone dove c'erano frequenze forti presenti allora si che sentivi fruscii e ronzii varii mentre quello che ho adesso installato è perfetto.
Rispondi

Torna a “Thesis”