Questa proprio non me l'aspettavo...
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
Ma guarda, sinceramente neanche io sono mai stato costretto a chiamare un carro attrezzi. Bene o male ce la siamo cavata sempre, e se, nonostante eta' e chilometri, abbiamo deciso di tenerla e di non cambiarla nonostante un'offerta vantaggiosissima, un motivo ci sara'...
E tutti voi lo sapete...
E tutti voi lo sapete...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
Giusto un cavaliere non abbandona una regina anche se decaduta...(tu)
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
Piano a definirla decaduta...
Voglio vedere se tra 10 anni sara' piu' quotata e ricercata una classe E o una K...
Voglio vedere se tra 10 anni sara' piu' quotata e ricercata una classe E o una K...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 02 feb 2010, 19:50
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
A me è successo più o meno la stessa cosa... Controlla che non sia il "CODE" dell'immobilizer. Hai fatto caso se la spia era rimasta accesa? Io ci ho perso 10 anni della mia vita, passando 6 mesi tra meccanici, elettrauti e centralinisti... Ho cambiato sensori di giri, fase, antenna dell'immobilizer, fatto togliere il "code", fatto rimettere il code e chi più ne ha, più ne metta... Ho fatto togliere il codice da più persone diverse, passando anche per la rete ufficiale Lancia service. Stavo per cambiare la centralina motore, quando per caso il 3° centralinista (chi rimappa le centraline) è riuscito a togliere come si deve il "CODE"... In pratica ho speso 700 euro di esperimenti, quando in realtà, con 70 euro ho risolto il problema!!!! Ed io pago!!!!!
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
Non c'era nessuna spia accesa. Ed e' questo che ci ha fatto piu' preoccupare: senza spie con una successiva ricerca non si arriva da nessuna parte. In ogni caso, se il code non da' il consenso all'avviamento, il motorino neanche gira.
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 02 feb 2010, 19:50
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
A me il motorino di avviamento girava benissimo con spia accesa del "code", questo te l'assicuro. La macchina non si avviava e dall'examiner non rilevava nessun problema. Con la "K" ho capito che la matematica è un opinione, credimi....
Comunque per dovere di cronaca, poco prima del problema del codice, ho avuto il problema del motorino di avviamento.
Se si fermava in un punto consumato, faceva corto circuito e mi bruciava il relè alla base del parabrezza nel cofano motore. Comunque speriamo che non si ripeta più...
Comunque per dovere di cronaca, poco prima del problema del codice, ho avuto il problema del motorino di avviamento.
Se si fermava in un punto consumato, faceva corto circuito e mi bruciava il relè alla base del parabrezza nel cofano motore. Comunque speriamo che non si ripeta più...
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
Il fatto e' che non riesco a capire perche' con la chiave non si e' accesa, mentre a spinta si'. Alla fine, girare la chiave o spingere sono due modi diversi per ottenere lo stesso effetto: far girare il motore, cosicche' possa accendersi. Solo che, con la chiave, non e' il movimento del motore a "tirare" la benzina, ma e' la spinta della pompa che la fa arrivare. Se c'e' qualcosa, quindi, non posso pensare ad altro che a questa famigerata pompa...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
beato te Andre che hai avuto offerte vantaggiosissime.....
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
Be', vantaggiosissime per l'auto nuova da prendere, certo non per la K... Quella me la ritiravano per 500 euro...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Questa proprio non me l'aspettavo...
Allora, oggi sono stato in concessionaria per avvitare i bulloni della leva del cambio, che ho trovato completamente allentati al ritorno da un viaggio in aereo (mai fidarsi dei parcheggiatori... sigh!), ma, tanto per cambiare, bisogna smontare mezza macchina, quindi ho rimandato il tutto a quando l'officina, riaperta oggi, sara' meno oberata di lavoro (5 ore manodopera... sigh!). Il meccanico, pero', mi ha dato un'altra teoria per queste difficolta' di accensione a caldo: le valvole che si bloccano in posizione aperta e, quindi, bloccano la compressione. Lo stesso motivo potrebbe causare la tendenza a perdere giri, fin quasi a spegnersi, quando si passa in folle, sempre a caldo. Cosa ne pensate? E' una cosa plausibile?
Grazie
Andrea
Grazie
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km