Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale. AGGIORNAMENTO

Mercatino
Gallery
bbk
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 mag 2011, 21:22

Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale. AGGIORNAMENTO

Messaggio da leggere da bbk »

Disperazione...

25 giugno :
La macchina non parte, sembra la batteria.
A spinta/cavi parte e con il tester rilevo 13.8V fissi a macchina accesa.
Se la spengo la macchina vedo che la batteria si e' ricaricata e per qualche minuti riparte
ma il tester mi visualizza un calo di 0.1 Volt ogni 2 o 3 secondi.

27 Giugno:
Il meccanico dice che non ci sono dispersioni e che e' sicuramente la batteria.
Cambiata con 60A nuova.

4 luglio (200Km dal cambio della batteria):
La macchina non parte, non arriva corrente alla pompa della benzina.
Il meccanico incolpa prima i fusibili/rele', poi l'antifurto alla fine pare mancasse una massa.

7 Luglio :
Mi riconsegna la macchina, pare fosse una massa mancante.
Solo che l'indicatore della temperatura all'accensione del quadro si posiziona correttamente ma all'accensione
va a fondo scala (oltre 130 gradi) e resta accesa la spia rossa.
Il meccanico mi dice essere il bulbo guasto e che me lo avrebbe cambiato il giorno dopo.

8 Luglio (250Km dal cambio della batteria):
Torno dal meccanico, prova a cambiare il bulbo ma non cambia nulla.
Prova a resettare la centralina senza esito. La centralina continua a dare errori sul bulbo.
Mi pone due possibili scenari:
1 - Potrebbe resettarsi da solo usandolo
2 - E' in corto lo strumento e quindi da cambiare.

10 luglio (300Km dal cambio della batteria):
Alle 18 parto con l'auto e accendo l'aria condizionata. Non raffredda.
Alle 22, 30 Km dopo essere partito, la macchina accellerata, prima fisso a 2000 e poi a 4000.

11 luglio (340Km dal cambio della batteria):
Stamattina sono andato dal meccanico per esporgli il problema, lui dice che potrebbe essere impazzita la centralina.
Quando gli ho ricordato che l'aveva resettata venerdi' mi ha detto che se non mi fidavo potevo anche andarmene.

11 luglio ADDENDUM:
Oggi ho lasciato staccata la batteria tutto il pomeriggio.
Quando l'ho ricollegata la macchina si accende e accellera-decellera continuamente mantenendo il regime tra i 1800 e i 200 giri.

Io speravo di portarla da Warner sabato prossimo ma non credo riusciro' a farci 250km in queste condizioni. :(
Accetto suggerimenti.. sob...

Ah, dimenticavo:
Lybra 1.8 + GPL anno 2000.
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da mike epstein »

Come al solito, occorre essere più chiari. Per esempio:
4 luglio: se non arriva corrente alla pompa, che c'entra la massa? con il + del tester sul terminale caldo della pompa e il - al negativo batteria, se la corrente c'è il tester segna, altrimenti, come abbiamo già detto, o è l'antiurto o il teleruttore. Ma qualsiasi dilettante di elettricità può trovare la sede dell'interruzione. Non c'è bisogno della laurea.
7 luglio: 1) cosa segna il termometro a quadro spento (cioè senza aver girato la chiave)? Deve trovarsio al limite inferiore.2) Girando la chiave senza mettere in moto ("a quadro alimentato" come diceva mio nonno), cosa segna? Deve indicare la temperatuira del momento dell'acqua; se il motore è freddo resterà press'a poco dove stava prima. 3) Con motore avviato: deve gradatamente avanzare fino ad arrivare a 90°. Quindi: che significa "all'accensione da a 130°"? In ogni caso è chiaramente un problema elettrico, di connessioni incerte (non necessariamente quelle di massa); è qui che deve fissarsi l'attenzione del meccanico non idiota, non raccontare idiozie quali "Potrebbe resettarsi da solo usandolo" oppure
"E' in corto lo strumento e quindi da cambiare".Combinando le diagnosi del 4 e 7 luglio, sarei indotto a pensare che il meccanico idiota ha eseguito qualche collegamento, di massa o non, a capocchia.che ha portato alla serie di guai. Qui o ti rivolgi a qualcuno che ne capisce qualcosa o non ne esci più. M.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da Elettriko »

Bbk , dove abiti ?
Magari c'è qualche altro buon meccanico più vicino di Warner (non me ne voglia) che potrebbe toglierti dai guai.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
bbk
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 mag 2011, 21:22

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da bbk »

Elettriko: Varese, provincia nord.
bbk
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 mag 2011, 21:22

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da bbk »

mike epstein Scritto:
-------------------------------------------------------

> 4 luglio: se non arriva corrente alla pompa, che
> c'entra la massa?

Non so cosa dirti, cosi' hanno detto.

> 7 luglio: 1) cosa segna il termometro a quadro
> spento (cioè senza aver girato la chiave)? Deve
> trovarsio al limite inferiore.

Si

> 2) Girando la chiave
> senza mettere in moto ("a quadro alimentato" come
> diceva mio nonno), cosa segna?

La temperatura reale.

> 3) Con motore avviato: deve gradatamente avanzare
> fino ad arrivare a 90°. Quindi: che significa
> "all'accensione da a 130°"?

Quando accendo il motore, dopo pochi secondi, sale fino al massimo.


Ci provero', ma mi sono domandato una cosa:
Posso resettare la centralina fino al default staccandola dalla batteria?
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da mike epstein »

Controlla a vista il punto di massa C30, posteriormente a sinistra (vedi allegato). Ci arriva una gran quantità di collegamenti e se fosse incerto potrebbe dar luogo alle cose più strane; tra l'altro ci arriva ancher il collegamento di massa della pompa benzina. Si trova in una zona soggetta a urti e potrebbe essere stato massacrato da qualche carrozziere. M.
Allegati
e5030i.jpg
e5030i.jpg (97.6 KiB) Visto 448 volte
Luigi
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da Luigi »

Io ci provo!!! Devi cercare di escludere la centralina GPL, ci sono almeno un paio di casi che sono in comune con l’impianto, la mancanza della benzina e la temperatura motore in tilt.

Devi cercare di togliere l’alimentazione alla centralina GPL o ancora meglio stacca il connettore, se non sei pratico vai dal tuo installatore GPL.

Per quanto riguarda la batteria il tuo meccanico ti ha solo preso in giro.

Il 25 giugno: è tutto nella norma
Il 27 giugno: ma il test dell’acido non sa farlo?
Dal 7 luglio in poi si sono verificati problemi di comunicazione centraline GPL/iniezione

Il clima nn centra nulla con questo, sicuramente sarà scarico.
Luigi

[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
bbk
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 mag 2011, 21:22

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da bbk »

Ok, ho provato a staccare la batteria.
Se ho capito bene un post di questo forum dovrebbe resettare i parametri lasciandola staccata alcune ore.
Se cosi' non dovesse funzionare provero' staccando al centralina.
Se non riusciro' a trovare il bandolo della matassa domattina, in lacrime, dovro' andare in Alfa (qui Lancia non c'e').
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale

Messaggio da leggere da mike epstein »

Lasciare staccata la batteria alcune ore non serve proprio a niente; se si vuole essere sicuri che i vari condensatori compresi nelle centraline e simili siano scarichi basta aspettare qualche minuto; lascia perdere le centraline, meno le tocchi meglio è. La tua macchina non ha niente di grave, ci giurerei che è solo un problema di collegamenti elettrici (magari il meccanico idiota oer far partire la pompa ha aggiunto un filo di massa complicando la situazione); ci vuole qualcuno che abbia competenza e pazienza. M..
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Elettronica, rogne: Storico e situazione attuale. AGGIORNAMENTO

Messaggio da leggere da Elettriko »

bbk , a circa 70 km da te c'è Vixmi (Vito) , meccanico con grande esperienza su Lybra e Phedra .
Se vuoi puoi contattarlo.

Vixmi
Celiauto
Via Idiomi n°3/22
Assago (MI)
Tel 0289514671
celiauto@alice.it
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”