Battute cofano

Mercatino
Gallery
MarcoPau
Messaggi: 33
Iscritto il: 03 feb 2009, 00:19

Battute cofano

Messaggio da leggere da MarcoPau »

Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha foto (o descrizione) dei tasselli di battuta del cofano anteriore della Flavia coupè. A me manca qualunque cosa lì, ho solamente un grande foro (circa 3 cm) nella scatoletta di lamiera agli angoli interni... non è che ci sarebbe un qualche meccanismo a molla per far sì che il cofano si sollevi un poco appena tirato il cavo per aprirlo?

Attendo lumi e lampeggio!

Grazie
MarcoPau
Messaggi: 33
Iscritto il: 03 feb 2009, 00:19

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da MarcoPau »

E' passato qualche mese e sono sempre con le battute farlocche. Un ricambista mi ha spedito dei tassellini in gomma che vanno montati lato cofano, qui invece vi allego la battuta lato carrozzeria per come l'ho trovata io da quando ho acquistato la mia Flavia.

Sapete darmi indicazioni sulle parti mancanti? Non sono ancora riuscito a trovare una foto di questo dettaglio completo.

Arigrazie
Allegati
battutaflavia.jpg
battutaflavia.jpg (137.71 KiB) Visto 399 volte
MarcoPau
Messaggi: 33
Iscritto il: 03 feb 2009, 00:19

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da MarcoPau »

Up... ?_?
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao,
si tratta di una seconda serie?
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
MarcoPau
Messaggi: 33
Iscritto il: 03 feb 2009, 00:19

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da MarcoPau »

E' del 1970, a carburatori. L'unica foto che ho trovato in rete è questa, che mostra quel tassello in gomma probabilmente fissato in corrispondenza di quel grosso foro che invece si vede nella foto della mia Flavia. Il ricambista che ho contattato mi ha invece spedito dei gommini più piccoli a vite da fissare sulle battute agli angoli interni del cofano.

Aggiungo un altro quesito: la guarnizione del cofano è proprio come quella in foto o ce ne vorrebbe una più spessa tipo quella posteriore?

Immagine

Grazie
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Marco,
ho trovato questa foto su Flickr.com
L'indirizzo è il seguente Battute cofano Lancia Flavia coupè 2000
Immagine
a presto
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao,
ho chiesto ad un amico possessore di una bella Flavia 2000 coupè, mi ha inviato questa risposta:

"Non sono dei tasselli in gomma ma dei pistoncini in bachelite che servono per alzare il cofano quando viene aperto, i miei erano distrutti e li ho fatti rifare in Nylon ma non è cosa semplice, non so se riesce a trovarli. La guarnizione del cofano è giusta."

Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
MarcoPau
Messaggi: 33
Iscritto il: 03 feb 2009, 00:19

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da MarcoPau »

Ecco, come immaginavo, ci sarà una molla dentro. Grazie della foto!

Che dici, potrei provare a riprodurre il tassello artigianalmente facendogli una piastrina in ferro rivettata o fissata con autofilettanti alla carrozzeria? Potrei usare due di quei piedini in gomma con bullone passante che vendono in ferramenta e fissarli alla piastrina. Il problema sarà forse regolarne lo spessore, ma con una lama e dei colpi di carta abrasiva potrei cavarmela. Ovviamente non avrò l'effetto molla...

Altrimenti, cercando di imitare ancor meglio quello che si vede nella foto da te allegata, potrei prendere un tubetto tappato sotto e saldarlo infilato nella famosa piastrina, inserirci una molla sul fondo e poggiare sopra di essa un cilindretto in gomma o sempre ferro che scorra verso il basso quando gli si posano sopra i tassellini in gomma fissati lato cofano. Tipo questi in basso a dx http://it.exportpages.com/picture/112b5 ... ec083a.jpg Non so se mi son spiegato bene, ma credo di intuire che originariamente funzionasse proprio così. In questo caso dovrei fare in modo che il cofano arrivi in battuta sulla guarnizione senza toccare il tubetto e caricando la molla che si trova dentro di esso con i piedini.

Grazie intanto del supporto!
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao, farei fatica a consigliare qualcosa, ho potuto vedere il pezzo solo con le foto che sono girate con questo post.
Spero ci sia un possessore di Flavia coupè 2000 che possa darti e darci consigli.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Battute cofano

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ho quello che ti serve, mandami un mp con la tua mail che ti do il mio cell e ci sentiamo.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”