Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
So che qualcuno di voi anzichè contribuire a pagare il misero stipendio del montezemolo( 30 milioni di euro l'anno) acquistando
per la modica cifra di circa 50 euro le 2 spazzole anteriori originali per pulire il vetro, trova dei gommini adatti all'uopo e che costano meno di un cappuccino,....ma dove li posso trovare?
Grazie della preziosa informazione.
per la modica cifra di circa 50 euro le 2 spazzole anteriori originali per pulire il vetro, trova dei gommini adatti all'uopo e che costano meno di un cappuccino,....ma dove li posso trovare?
Grazie della preziosa informazione.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
Guarda io mi sto propio accingendo a far questo lavoro.
I gommini si trovano dai ricambisti o più facilmente negli ipermercati.Ho appurato che per il tergi posteriore si tratta di un gioco da ragazzi.
Questo infatti sficca semplicemente dal telaio della racchetta. invece per quelli anteriori la cosa appare un pò più complicata.
Infatti la racchetta in metalli trattiene il gommino e le lame di acciaio che servono ad irrigidirlo con una presa da un lato.
Voglio dire che dall estremità esterna del tergi noterai che la racchetta ha dei dentini ben conficcati nel gommino che ha anche delle sedi al suo interno ricavate all'origine. Ora il problema stà proprio nel fare al sostituzione del gommino allargando con la punt di un cacciavite questa piccola "presa" o "morsa" e riuscire poi a ri-stringere la stessa senza spezzarne i dentini.
I gommini si trovano dai ricambisti o più facilmente negli ipermercati.Ho appurato che per il tergi posteriore si tratta di un gioco da ragazzi.
Questo infatti sficca semplicemente dal telaio della racchetta. invece per quelli anteriori la cosa appare un pò più complicata.
Infatti la racchetta in metalli trattiene il gommino e le lame di acciaio che servono ad irrigidirlo con una presa da un lato.
Voglio dire che dall estremità esterna del tergi noterai che la racchetta ha dei dentini ben conficcati nel gommino che ha anche delle sedi al suo interno ricavate all'origine. Ora il problema stà proprio nel fare al sostituzione del gommino allargando con la punt di un cacciavite questa piccola "presa" o "morsa" e riuscire poi a ri-stringere la stessa senza spezzarne i dentini.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
Allora, ho appena provato a sostituire i gommini dei tergicristalli.
Li ho trovati dal ricambista più vicino.
Per quello di dietro è stato facilissimo. Seguendo le istruzioni sulla confezione e con una buona tronchesina ho fatto tutto in un paio di minuti.
Invece per quelli davanti non ho potuto fare nulla perchè i gommini nuovi sono....troppo corti!
La confezione che ho trovato io è da 61 cm ed evidentemente le racchette tergicristalli anteriori della PH sono da 65 cm (verificato proprio adesso).
Adesso vedo se ne trovo più lunghi.
Li ho trovati dal ricambista più vicino.
Per quello di dietro è stato facilissimo. Seguendo le istruzioni sulla confezione e con una buona tronchesina ho fatto tutto in un paio di minuti.
Invece per quelli davanti non ho potuto fare nulla perchè i gommini nuovi sono....troppo corti!
La confezione che ho trovato io è da 61 cm ed evidentemente le racchette tergicristalli anteriori della PH sono da 65 cm (verificato proprio adesso).
Adesso vedo se ne trovo più lunghi.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
Dunque ultimo aggiornamento.
Per i tergicristalli anteriori sono tornato dal ricambista che per la differenza di 1,00 € (4.00 anzicchè 3,00 a confezione)
mi ha dato lo stesso kit ma per veicoli commerciali.
In pratica si tratta di gommini lunghi fino a 71 cm leggermente più erti e più larghi nella costola in plastica che sostituisce le lame di acciaio
originali.
Ho dovuto, come previsto, allargare i dentini dell'ultima racchettina verso l'esterno che stringevano il gommino originale per sicurezza.
Ho dovuto allargare leggermente anche tuttti gli altri delle altre racchettine per consentire a questa costola leggermente più larga di passare agevolmente.
Per fare questo può pastare una pinza picola con beccucci sottili.
In sostituzione diella "stretta finale di sicurezza" questi gommini universali hanno una molletta posta ad una estremità che poi si incastra in modo permanente.
Basta seguire le istruzioni.
I miei Kit erano dela C@ra immagino però che ve ne siano anche di altre marche.
Spesa totale 7,00 € (ma penso che si possono risparmiare agevolmente un paio di euro) e mi è rimasto un gommino da poter utilizzare di scorta.
Mi sento di raccomandare particolare attenzione quando si tagliano a misura questi gommini anteriori.
Una volta montati vanno accostati a quelli vecchi e tagliati alla giusta lunghezza. Non un centimentro di pù!
Infatti i tergicristalli anteriori sebbene sembrino sottodimensionati rispetto al parabrezza sono piuttosto grandi e il loro movimento dall'interno verso l'esterno fa sì che le spazzole si sfiorino durante il loro movimento.
Tentare di ottenere una maggiore superficie detersa aumentando la lunghezza del gommino farebbe solo scontrare le spazzole in movimento con
conseguenze che non oso immaginare
Per i tergicristalli anteriori sono tornato dal ricambista che per la differenza di 1,00 € (4.00 anzicchè 3,00 a confezione)
mi ha dato lo stesso kit ma per veicoli commerciali.
In pratica si tratta di gommini lunghi fino a 71 cm leggermente più erti e più larghi nella costola in plastica che sostituisce le lame di acciaio
originali.
Ho dovuto, come previsto, allargare i dentini dell'ultima racchettina verso l'esterno che stringevano il gommino originale per sicurezza.
Ho dovuto allargare leggermente anche tuttti gli altri delle altre racchettine per consentire a questa costola leggermente più larga di passare agevolmente.
Per fare questo può pastare una pinza picola con beccucci sottili.
In sostituzione diella "stretta finale di sicurezza" questi gommini universali hanno una molletta posta ad una estremità che poi si incastra in modo permanente.
Basta seguire le istruzioni.
I miei Kit erano dela C@ra immagino però che ve ne siano anche di altre marche.
Spesa totale 7,00 € (ma penso che si possono risparmiare agevolmente un paio di euro) e mi è rimasto un gommino da poter utilizzare di scorta.
Mi sento di raccomandare particolare attenzione quando si tagliano a misura questi gommini anteriori.
Una volta montati vanno accostati a quelli vecchi e tagliati alla giusta lunghezza. Non un centimentro di pù!
Infatti i tergicristalli anteriori sebbene sembrino sottodimensionati rispetto al parabrezza sono piuttosto grandi e il loro movimento dall'interno verso l'esterno fa sì che le spazzole si sfiorino durante il loro movimento.
Tentare di ottenere una maggiore superficie detersa aumentando la lunghezza del gommino farebbe solo scontrare le spazzole in movimento con
conseguenze che non oso immaginare
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
Ma se integri con qualche foto? (non che ce ne sia bisogno, visto la precisione con cui hai spiegato (tu))
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
Grazie Raoul!;)
Proveròa fare alcune foto appena possibile. Il lavoro è già fatto ma mettedo a fuoco dei particolari dovrebbe andare bene lo stesso.
Proveròa fare alcune foto appena possibile. Il lavoro è già fatto ma mettedo a fuoco dei particolari dovrebbe andare bene lo stesso.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare? FOTO!
Eccomi dunque con qualche foto che commenterò in modo da rendere il tutto il più chiaro possibile.
Tergi posteriore:
Nella foto n. 1 potete vedere il gommino nuovo montato e all'estremità sinistra noterete il gancetto che tiene bloccato il tutto.
Inserire questo gommino è stato molto semplice perchè, come potete vedere dalla foto n. 2, il gommino originale si muoveva liberamente nelle guide trattenuto solo dalle sporgenze della racchetta.
E' bastato abbassare la punta del gommino vecchio per farlo scivolare via completamente.
Poi il nuovo l'ho inserito partendo dall'estremità "esterna" della racchetta (quella che guarda il bordo esterno del vetro) e piano piano l'ho fatto arrivare fino all'ultimo supporto (verso il perno centrale del tergicristallo).
Poi ho fatto fare il "click" al gancetto che ha bloccato il gommino e , infine, lasciando qualche millimetro di spazio, ho tagliato il gommino in eccesso (quasi la metà del ricambio).
Tergi posteriore:
Nella foto n. 1 potete vedere il gommino nuovo montato e all'estremità sinistra noterete il gancetto che tiene bloccato il tutto.
Inserire questo gommino è stato molto semplice perchè, come potete vedere dalla foto n. 2, il gommino originale si muoveva liberamente nelle guide trattenuto solo dalle sporgenze della racchetta.
E' bastato abbassare la punta del gommino vecchio per farlo scivolare via completamente.
Poi il nuovo l'ho inserito partendo dall'estremità "esterna" della racchetta (quella che guarda il bordo esterno del vetro) e piano piano l'ho fatto arrivare fino all'ultimo supporto (verso il perno centrale del tergicristallo).
Poi ho fatto fare il "click" al gancetto che ha bloccato il gommino e , infine, lasciando qualche millimetro di spazio, ho tagliato il gommino in eccesso (quasi la metà del ricambio).
- Allegati
-
- gancio post..jpg (40.18 KiB) Visto 302 volte
-
- post 2.jpg (40.21 KiB) Visto 302 volte
-
- post. 1.jpg (45.5 KiB) Visto 302 volte
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare? FOTO!
Tergicristalli anteriori:
Come potete vedere il gommino è di tipo più "alto" perchè per raggiungere la lunghezza
necessaria di 65 cm. è necessario acquistare il kit per veicoli commerciali leggeri.
Comunque la resa è perfetta. Posso confermarlo.
Nella prima foto si vede la racchetta leggermente rialzata per mostrare la dimensione in sezione del gommino
appena tagliato a misura ( RACCOMANDO DI TENERE I VECCHI GOMMINI ACCANTO AI NUOVI FINO AD OPERAZIONE COMPLETATA SERVIRANNO A TAGILARE I NUOVI ALLA GIUSTA LUNGHEZZA).
Nella seconda immagine, completamente centrato dal Flash, il gancetto a forma di freccia che passando dentro i primi dentini della racchettina fà "clicj" e blocca tutto il gommino.
Anche nella terza immagine si può notare il gancetto del tergi inferiore.
Il gommino deve rispettare il medesimo posizionamenteo dell'originale. Il punto di ancoraggio alla racchetta (cioè il gancetto a freccia) deve essere collocato sull'estremità esterna del tergicristallo. Per fare questo sarà necessario individuare il punto in cui i dentini sono serrati intorno al vecchio gommino prima di smontare le racchette e fare un piccolo segno.
Quel segno vi auterà a ricordare il punto da cui iniziare ad infilare il nuovo gommino.
Come potete vedere il gommino è di tipo più "alto" perchè per raggiungere la lunghezza
necessaria di 65 cm. è necessario acquistare il kit per veicoli commerciali leggeri.
Comunque la resa è perfetta. Posso confermarlo.
Nella prima foto si vede la racchetta leggermente rialzata per mostrare la dimensione in sezione del gommino
appena tagliato a misura ( RACCOMANDO DI TENERE I VECCHI GOMMINI ACCANTO AI NUOVI FINO AD OPERAZIONE COMPLETATA SERVIRANNO A TAGILARE I NUOVI ALLA GIUSTA LUNGHEZZA).
Nella seconda immagine, completamente centrato dal Flash, il gancetto a forma di freccia che passando dentro i primi dentini della racchettina fà "clicj" e blocca tutto il gommino.
Anche nella terza immagine si può notare il gancetto del tergi inferiore.
Il gommino deve rispettare il medesimo posizionamenteo dell'originale. Il punto di ancoraggio alla racchetta (cioè il gancetto a freccia) deve essere collocato sull'estremità esterna del tergicristallo. Per fare questo sarà necessario individuare il punto in cui i dentini sono serrati intorno al vecchio gommino prima di smontare le racchette e fare un piccolo segno.
Quel segno vi auterà a ricordare il punto da cui iniziare ad infilare il nuovo gommino.
- Allegati
-
- anteriore.jpg (40.64 KiB) Visto 302 volte
-
- anteriore gancetto.jpg (28.95 KiB) Visto 302 volte
-
- anteriore alto.jpg (41.32 KiB) Visto 302 volte
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare? FOTO!
Grazie Virgilio, certo che sei più pignolo del sottoscritto, mammamiaaaa!
Re: Gommini nuovi, ma dove li posso trovare?
io li ho presi originali:una decina di euro per quello posteriore e 35 la coppia anteriore. perfetti.