illuminazione contachilometri

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: illuminazione contachilometri

Messaggio da leggere da warner »

di nulla vedrai che risolvi,in ogni caso dovesse servirti ho un quadro strumenti completo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giuseppe busico
Messaggi: 111
Iscritto il: 20 set 2009, 19:51

Re: illuminazione contachilometri

Messaggio da leggere da giuseppe busico »

grazie warner sei un vero amico ti faccio sapere
driver67
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: illuminazione contachilometri

Messaggio da leggere da warner »

ok di nulla figurati.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Max_C
Messaggi: 55
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:01

Re: illuminazione contachilometri

Messaggio da leggere da Max_C »

Allora potrebbe essersi semplicemente ossidato il contatto!
Se hai un minimo di manualità puoi risolvere da solo: innanzitutto smonta la scheda ed individua il led malfunzionante!
Poi prova a dargli una spruzzatina di disossidante,
Se non bastasse prova e "rinnovare" la saldatura del led ma soprattutto della relativa resistenza e vedrai che sicuramente risolverai... ;)
Io ho avuto un problema analogo su un paio di interruttori degli alzacristalli . Ho risolto semplicemente rifacendo la saldatura alle relative resistenze dei led malfunzionanti (dopo aver prima inutilmente rifatto la saldatura dei led stessi).

Unico accorgimento: trattasi di led e resistenze di tipo smd, quindi MOLTO piccoli e di conseguenza difficili da maneggiare!!! Ti consiglio quindi, se non hai una più che buona manualità col saldatore a stagno (oltre ovviamente ad un buon saldatore con punta fine), di farti aiutare da qualche amico esperto in saldature su schede elettroniche (senza bisogno di andare inutilmente da concessionari [che peraltro generalmente non lo sanno fare]). Oppure se non sai a chi chiedere aiuto e non vuoi tribulare nè far danni, segui il consiglio di Warner e rivolgiti ad un riparatore di contachilometri. ;)
emiliano_rrq
Messaggi: 324
Iscritto il: 10 set 2010, 22:34

Re: illuminazione contachilometri

Messaggio da leggere da emiliano_rrq »

il indicatore di carburante c'e la 2 led.uno e bruciato.se sei vicino a roma,ti lo cambio io.
giuseppe busico
Messaggi: 111
Iscritto il: 20 set 2009, 19:51

Re: illuminazione contachilometri

Messaggio da leggere da giuseppe busico »

salve a tutti amici ho trovato un'elettrauto nella mia citta'che mi ha risolto il problema ha smontato tutto il blocco strumenti e ha rifatto le saldature proprio come avete detto nel forum adesso è tutto ok
driver67
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: illuminazione contachilometri

Messaggio da leggere da mike epstein »

1) Se l'intensità di luce emesa da un led si riduce la causa non è normalmente nel led, ma nella resistenza ad esso in serie (valla a trovare sul c.s. dello strumento). 2) La sostituzione di un componente SMD richiede una notevole perizia e strumenti adatti.3) Sconsglio in ogni caso la scomposizione del complesso struimenti: meglio che ti tieni la luce floscia sull'indicatore di livello. M.
Rispondi

Torna a “Lybra”