Che sfiga!
Re: Che sfiga!
ciao vincenzo ma i paraoli dove vanno ?.. non si vedono nella foto del motore giusto^?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Che sfiga!
Ciao Stefano.
I paraoli arancioni nella prima foto sono quelli degli alberi a camme lato distribuzione.
Gli alberi a camme li monto dopo aver stretto le testate per spazio e per non magari rovinare le valvole.
I paraoli arancioni nella prima foto sono quelli degli alberi a camme lato distribuzione.
Gli alberi a camme li monto dopo aver stretto le testate per spazio e per non magari rovinare le valvole.
Re: Che sfiga!
grazie vincenzo, sai di che marca sono? Hai cambiato solo la gomma arancione o tutto il resto?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Che sfiga!
Ciao Stefano
Ho cambiato 4 paraoli o gommini arancioni come li chiami tu e 4 O-ring
Comprati da www.superformance.co.uk/
Non li trovi come Thema 8.32 ma li ordini per la Ferrari 308
Vai su Engine cilinder head - camshaft oil seal Viton Ferrari 308QV 288GTO F40 per i gommini arancioni
Vai su Camshaft O-ring per gli O-ring alberi a camme.
Sono identici e non e difficile sostiturli, ovviamente devi mollare la distribuzione e gli alberi a camme per sostituirli.
Se i ricambi purtroppo bisogna cercarli e non sono elencati come Thema 8.32 e una questione di incompetenza da parte dei rivenditori.
Ho gia telefonato personalmente alla superformance in Inghilterra per chiarire la compatibilita dei pezzi di ricambi.
Ti garantisco che sono identici come tanto altro per la 308QV.
Ho cambiato 4 paraoli o gommini arancioni come li chiami tu e 4 O-ring
Comprati da www.superformance.co.uk/
Non li trovi come Thema 8.32 ma li ordini per la Ferrari 308
Vai su Engine cilinder head - camshaft oil seal Viton Ferrari 308QV 288GTO F40 per i gommini arancioni
Vai su Camshaft O-ring per gli O-ring alberi a camme.
Sono identici e non e difficile sostiturli, ovviamente devi mollare la distribuzione e gli alberi a camme per sostituirli.
Se i ricambi purtroppo bisogna cercarli e non sono elencati come Thema 8.32 e una questione di incompetenza da parte dei rivenditori.
Ho gia telefonato personalmente alla superformance in Inghilterra per chiarire la compatibilita dei pezzi di ricambi.
Ti garantisco che sono identici come tanto altro per la 308QV.
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Che sfiga!
Ciao a tutti.
Pensavo di continuare con altre foto fino alla messa in moto.
Puo sempre essere utile in futuro.
Volevo ricordare che prima di montare gli alberi a camme bisogna ruotare il motore fino a quando il cilindro 1 si trova in testa.
Inoltre le tacche di fasatura alberi a camme devono essere allineate come da foto se non si vogliono piegare le valvole.
Ieri ho serrato i bulloni testata con la chiave dinamometrica.
La prima serrata e 45Nm [ Il manuale dice 4.5 DaNm Da sta per deka quindi 4.5 x 10 ] in ordine come da manuale e da foto.
Poi 3 passate a 40 gradi per ogni bullone in sequenza da manuale fino a raggiungere 120 gradi, 40+40+40. usando una chiave a gradi per serraggio angolare.
Pensavo di continuare con altre foto fino alla messa in moto.
Puo sempre essere utile in futuro.
Volevo ricordare che prima di montare gli alberi a camme bisogna ruotare il motore fino a quando il cilindro 1 si trova in testa.
Inoltre le tacche di fasatura alberi a camme devono essere allineate come da foto se non si vogliono piegare le valvole.
Ieri ho serrato i bulloni testata con la chiave dinamometrica.
La prima serrata e 45Nm [ Il manuale dice 4.5 DaNm Da sta per deka quindi 4.5 x 10 ] in ordine come da manuale e da foto.
Poi 3 passate a 40 gradi per ogni bullone in sequenza da manuale fino a raggiungere 120 gradi, 40+40+40. usando una chiave a gradi per serraggio angolare.
- Allegati
-
- img_2775.jpg (164.93 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2774.jpg (152.68 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2773.jpg (144.19 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2770.jpg (206.03 KiB) Visto 392 volte
Re: Che sfiga!
ciao vincenzo, fai qualche foto della "messa in fase" che è molto interessante 

-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Che sfiga!
Ciao
Sicuramente quando e il momento, non ci siamo ancora.
Adesso controlliamo la valvola termostatica e allego delle foto visto che qualcuno ha chiesto dove si trova.
Per vedere se funziona va bollita in acqua calda fino a 82 gradi notando che la valvola si apre.
La valvola termostatica comunque va cambiata perche anche se funziona la guarnizione va sostituita.
Sicuramente quando e il momento, non ci siamo ancora.
Adesso controlliamo la valvola termostatica e allego delle foto visto che qualcuno ha chiesto dove si trova.
Per vedere se funziona va bollita in acqua calda fino a 82 gradi notando che la valvola si apre.
La valvola termostatica comunque va cambiata perche anche se funziona la guarnizione va sostituita.
- Allegati
-
- img_2784.jpg (175.17 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2783.jpg (128.81 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2782.jpg (198.89 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2781.jpg (178.69 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2778.jpg (215.23 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2777.jpg (160.44 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2776.jpg (204.91 KiB) Visto 392 volte
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Che sfiga!
Sopra ho inserito foto nuove.
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Messa in fase 8.32
Ciao a tutti
Oggi ho iniziato la messa in fase.
ATTENZIONE CHE LA MESSA IN FASE DELLA 8.32 VA FATTA SECONDO MANUALE D OFFICINA CON GLI ATTREZZI ADATTI.
Io metto in fase in maniera diversa visto che lo faccio spesso e da tanto tempo.
Questa e solo una messa in fase visto che non ho cambiato le cinghie.
Per uscire e cambiare le cinghie bisogna togliera la puleggia dell Albero motore e quindi bloccare il volano che io non mostro qui.
La messa in fase consiste nel trovare il punto morto del pistone nel cilindro 1 cioe il primo cilindro della bancata posteriore.
Per punto morto si intende quando il pistone si trova nella parte piu alta del cilindro e in fase di discesa, il punto morto e meglio chiamato TDC TOP DEAD CENTER
Esistono strumenti per misurare il TDC ma io tolta la candela uso semplicemente un giravite e giro il volanno in senso orario fino a quando il giravita mi indica il TDC.
Adesso trovato il tdc come da foto le tacche degli alberi a camme devono coincidere.
ATTENZIONE CHE LE FOTO SONO SOLO INDICATIVE VISTO CHE IO HO GIA MOLLATO LE CINGHIE.
IL VOLANO DELL ALBERO MOTORE VA GIRATO SOLO CON LE CINGHIE MONTATE E SOLO IN SENSO ORARIO.
Le altre foto mostrano il kit messa in fase per bloccare gli alberi a camme.
Oggi ho iniziato la messa in fase.
ATTENZIONE CHE LA MESSA IN FASE DELLA 8.32 VA FATTA SECONDO MANUALE D OFFICINA CON GLI ATTREZZI ADATTI.
Io metto in fase in maniera diversa visto che lo faccio spesso e da tanto tempo.
Questa e solo una messa in fase visto che non ho cambiato le cinghie.
Per uscire e cambiare le cinghie bisogna togliera la puleggia dell Albero motore e quindi bloccare il volano che io non mostro qui.
La messa in fase consiste nel trovare il punto morto del pistone nel cilindro 1 cioe il primo cilindro della bancata posteriore.
Per punto morto si intende quando il pistone si trova nella parte piu alta del cilindro e in fase di discesa, il punto morto e meglio chiamato TDC TOP DEAD CENTER
Esistono strumenti per misurare il TDC ma io tolta la candela uso semplicemente un giravite e giro il volanno in senso orario fino a quando il giravita mi indica il TDC.
Adesso trovato il tdc come da foto le tacche degli alberi a camme devono coincidere.
ATTENZIONE CHE LE FOTO SONO SOLO INDICATIVE VISTO CHE IO HO GIA MOLLATO LE CINGHIE.
IL VOLANO DELL ALBERO MOTORE VA GIRATO SOLO CON LE CINGHIE MONTATE E SOLO IN SENSO ORARIO.
Le altre foto mostrano il kit messa in fase per bloccare gli alberi a camme.
- Allegati
-
- img_2812.jpg (68.2 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2809.jpg (66.51 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2811.jpg (58.15 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2806.jpg (57.73 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2803.jpg (44.54 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2802.jpg (54 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2801.jpg (70.85 KiB) Visto 392 volte
-
- img_2799.jpg (75.95 KiB) Visto 392 volte
Re: Messa in fase 8.32
ciao vincenzo bel lavoro, in realtà per essere precisi, gli alberi a camme li devi bloccare da sopra attraverso una barra avvitata a 2 dei perni della testa superiore. Le pulegge invece devono girare e successivamente inserire i grani di trascinamento per bloccarle in tutt'uno con gli alberi.
Saluti.
Saluti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]