fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Finalmente dopo diversi tentativi sono riuscito a riprendere la data del deflettore; speriamo che riuscite a leggerla.Un saluto a tutti.
Allegati
15042011332_648x486.jpg
15042011332_648x486.jpg (48.84 KiB) Visto 413 volte
15042011330_648x486.jpg
15042011330_648x486.jpg (47.66 KiB) Visto 413 volte
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Ciao Paolo67, se ho capito bene sei di Palermo, io sono di Catania, quindi volendo potresti vedere la mia auto; viaggiando su questo forum o avuto modo di rendermi conto della tua conoscenza in fatto di fulvia.Un saluto a tutti.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da acca effe »

Mik,a titolo di curiosita',controlla come e' stata realizzata la giunzione fra cappelliera e scocca.Siccome alluminio e acciaio non si possono saldare fra loro,per forza devono aver impiegato rivetti,o quanto meno bulloni.E sopra tutto, pesala! Secondo me quello della bilancia e' il responso piu' probante. Facci sapere.Ciao
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao, penso che mik si riferisca al rivestimento della cappelliera, cioè la parte asportabile dove è incollato lo skai che a mio avviso è in alluminio in tutte le prime serie.
Saluti Gerardo
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Si mi riferisco alla parte asportabile come dice gerardoc, se controllate ho mandato una foto. verificate nelle vostre auto. Chiedo a gerardoc se quando dice che lo montavano tutte le prime serie, si riferisce a tutte le hf prima serie, o a tutti i coupe prima serie in generale.
Volevo aggiungere che da una ricerca fatta da me personalmente risulta che le auto ufficiali lancia e anche le jollj cleb, per intenderci quelle preparate da Facetti, montavano motore tipo 818302 e testata 818100, ovviamente con le dovute preparazioni. acca effe appena posso pesero la mia auto ma non prima di questa estate. Un grazie a gerardoc e a acca effe e un saluto a tutti.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da acca effe »

Chiedo scusa,avevo capito male io.Per cappelliera pensavo che intendessi la parte strutturale dove appoggiano pannello e imbottitura.Per questo la cosa mi sembrava molto strana! Ciao
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

acca effe, ma la tua cappelliera è in alluminio?.Un saluto a tutti.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da acca effe »

Mik,in questi giorni non posso controllare perche'sto facendo lavori in giardino e le macchine le ho in garage in citta',a 15 km di distanza,perche'qui c'e' troppo umido e salmastro in quanto abito vicino al mare. appena posso controllero' e ti faro' sapere.Mi sembra di ricordare pero,che sia un semplice pannellino in compensato con lo skai sopra,senza alcuna imbottitura.Tieni presente pero'che la mia e' una hf,quindi quel particolare puo' averlo diverso dalla coupe' normale.Ciao
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Ma.. ho controllato almeno 10 fulvia coupe tra prime e seconda serie, tutte avevano la cappelliera in una specie di compensato.
Invito tutti a controllare; cosa d'altronte semplicissima.ciao acca effe.
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Qualcuno potrebbe per cortesia spiegarmi cosa vuol dire: fulvia saloon motor. vehicle 818300 *005702*. Lo trovato cliccando
(lancia fulvia 818300), ma non ho capito cosa vul dire. un saluto a tutti.
Rispondi

Torna a “Fulvia”