modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
Buona sera a tutti,
ho una Thema t 16v ls anno 93 con gli accumulatori scarici della sospensione autolivellante.
come che voglio montare gli sospensioni normali posteriore mi servono consigli e esperienze come posizionare il regolatore altezza dopo che viene tolta l astina che cillega la leva dell regolatore con l asse.
mi hano detto di posizionarlo al punto zero oppure a posizione discesa.
qualcuno che ha fatto sta modifica mi puo aiutare ??
poi voglio sapere come la frenata posterire (valori Newton) dopo che il regolatore frenata non ha piu il funzinamento come prima.
Grazie a tutti
ho una Thema t 16v ls anno 93 con gli accumulatori scarici della sospensione autolivellante.
come che voglio montare gli sospensioni normali posteriore mi servono consigli e esperienze come posizionare il regolatore altezza dopo che viene tolta l astina che cillega la leva dell regolatore con l asse.
mi hano detto di posizionarlo al punto zero oppure a posizione discesa.
qualcuno che ha fatto sta modifica mi puo aiutare ??
poi voglio sapere come la frenata posterire (valori Newton) dopo che il regolatore frenata non ha piu il funzinamento come prima.
Grazie a tutti
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20 feb 2009, 01:23
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
.
ciao
ma perchè vuoi eliminare gli accumulatoi posteriori ?
è un problema di reperibilità dei ricambi ?
Davide
.
ciao
ma perchè vuoi eliminare gli accumulatoi posteriori ?
è un problema di reperibilità dei ricambi ?
Davide
.
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
Ciao Davide
non voglio eliminare gli accumulatori.
voglio eliminare gli sospensioni anteriori autolivellanti perche sono scarici gli accumulatori.
mettendo gli sospensioni normali devo evitare la pressione del oglio al sistema di accumulatori posizionando la leva del regolatore altezza che l olio dalla pompa ritorna senza deviazione direttanente al sebatoio.
ci sono due posizioni. a: punto zero. b: posizione in discesa. percio volevo sapere di qualcuno che ha fatto sta modifica qualle la posizione migliore al regolatore altezza.
poi volevo sapere gli valori di frenate posteriore doppo la modifica.
Saluti
anastasio
non voglio eliminare gli accumulatori.
voglio eliminare gli sospensioni anteriori autolivellanti perche sono scarici gli accumulatori.
mettendo gli sospensioni normali devo evitare la pressione del oglio al sistema di accumulatori posizionando la leva del regolatore altezza che l olio dalla pompa ritorna senza deviazione direttanente al sebatoio.
ci sono due posizioni. a: punto zero. b: posizione in discesa. percio volevo sapere di qualcuno che ha fatto sta modifica qualle la posizione migliore al regolatore altezza.
poi volevo sapere gli valori di frenate posteriore doppo la modifica.
Saluti
anastasio
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20 feb 2009, 01:23
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
.
...l'autolivellante è solo al posteriore Anastasio , davanti gli ammortizzatori sono " normali " , solo elettronici.
Io procederei col sostituire gli accumulatori piuttosto che fare dei pasticci, le bocce originali si trovano ancora e anche nel caso queste tu non riuscissi a trovarle basta andare alla mercedes e comprare quelli usati sulla classe e station wagon che sono uguali e costano anche meno degli originali lancia.
ciao davide
.
...l'autolivellante è solo al posteriore Anastasio , davanti gli ammortizzatori sono " normali " , solo elettronici.
Io procederei col sostituire gli accumulatori piuttosto che fare dei pasticci, le bocce originali si trovano ancora e anche nel caso queste tu non riuscissi a trovarle basta andare alla mercedes e comprare quelli usati sulla classe e station wagon che sono uguali e costano anche meno degli originali lancia.
ciao davide
.
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
ciao davide,
losso che l autolivelante e solo posteriore ho cambiato tante volte gli ammort autolivellanti.
gli accumulatori sono disponibile anche.
come che la macchina ha tanti kilometri non voglio spendere tanti soldi.
il problema piu grande sono i tubi dal accumulatore che unisce la valvola abbastanza ruginiti, allora comprandosi accumulatori che hanno un prezzo non basso vado a rischio di non usarli e indietro non se l prendono.
se riuscirei a trovare quell tubo che ha il nr originale Lancia: 82455805 (in germania non ce piu) non ce piu pericolo a montarli i accummulatori.
seno mi rimane la optione di metere ammortizz... normali.
saluti anastasio
PS: sei sicuro che si possono metere quelli della mercedes ( attachi tubi,attachi carrozeria)
losso che l autolivelante e solo posteriore ho cambiato tante volte gli ammort autolivellanti.
gli accumulatori sono disponibile anche.
come che la macchina ha tanti kilometri non voglio spendere tanti soldi.
il problema piu grande sono i tubi dal accumulatore che unisce la valvola abbastanza ruginiti, allora comprandosi accumulatori che hanno un prezzo non basso vado a rischio di non usarli e indietro non se l prendono.
se riuscirei a trovare quell tubo che ha il nr originale Lancia: 82455805 (in germania non ce piu) non ce piu pericolo a montarli i accummulatori.
seno mi rimane la optione di metere ammortizz... normali.
saluti anastasio
PS: sei sicuro che si possono metere quelli della mercedes ( attachi tubi,attachi carrozeria)
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 16 gen 2009, 18:24
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
Anastasio, se mi mandi i tubi vecchi con meno di 100 euro te faccio fare io mi servono i vecchi tubi solo per la misura e il raccordo, Antonino
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
ciao antonino,
apprezzo la tua disponibilita.
il problema e che io non ho una officina dovee la machina po stare per tempo, e non ho anche il tempo di tenerla ferma.
quelli tubi tra accumulatore e valvola sono rugginiti e po esere che tutto va bene oppure se va storto devo metere sospensioni normali, in caso che avevo accumulatori usati.
poi ho comprati accumulatori usati che erano anche scarici (menomale che non ho provato meterli prima di provare)
ho deciso di metere accumulatori nuovi perche e difficile trovarli buon usati (si devono stacare dalla valvola e solo dopo si puo vedere con un giravite non apuntito inserirlo dentro il accumulatore e si deve sentire subito dopo circa 3 -4centimeti la membrana )e devo escludere qualsiasi possibiltta di lasciarla ferma la vettura allora devo avere tutto pronto seno non compro gli accumulatori e nemeno comincio quell lavoro.
per quello che volevo sapere anche la posizione leva regolatore altezza e gli valori di frenata posteriore di una che ha fatto la modifica di mettere sospensioni normali in caso che metto sospensioni normali.
scusate il italiano mio ma come sapete sono di origine greco.
Saluti Anastasio
apprezzo la tua disponibilita.
il problema e che io non ho una officina dovee la machina po stare per tempo, e non ho anche il tempo di tenerla ferma.
quelli tubi tra accumulatore e valvola sono rugginiti e po esere che tutto va bene oppure se va storto devo metere sospensioni normali, in caso che avevo accumulatori usati.
poi ho comprati accumulatori usati che erano anche scarici (menomale che non ho provato meterli prima di provare)
ho deciso di metere accumulatori nuovi perche e difficile trovarli buon usati (si devono stacare dalla valvola e solo dopo si puo vedere con un giravite non apuntito inserirlo dentro il accumulatore e si deve sentire subito dopo circa 3 -4centimeti la membrana )e devo escludere qualsiasi possibiltta di lasciarla ferma la vettura allora devo avere tutto pronto seno non compro gli accumulatori e nemeno comincio quell lavoro.
per quello che volevo sapere anche la posizione leva regolatore altezza e gli valori di frenata posteriore di una che ha fatto la modifica di mettere sospensioni normali in caso che metto sospensioni normali.
scusate il italiano mio ma come sapete sono di origine greco.
Saluti Anastasio
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
ciao, non c'è nulla da regolare devi "solo" cambiare il ponte posteriore, se cerchi sul sito tempo fa si è gia parlato di questo, se stefano che è piu' bravo di me con il pc puo' mettere il link 

Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
Ciao a tutti, forse è questa http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-684750
e un'altra è questa http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-686248
e un'altra è questa http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-686248
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: modifica autolivellante sospensione posteriore Thema
E' il particolare 16 che ti serve?
- Allegati
-
- tubo.jpg (22.92 KiB) Visto 585 volte