Avantreno Basso

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Avantreno Basso

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Buongiorno a tutti,
ho un problema con la mia HF 1,3 Gr. 4 che spero mi aiutiate a risolvere. La vettura, che tra l'altro Duke ha già visto e anche fotografato in occasione della regolarità di Natale a Genova, monta i bracci lunghi, ammortizzatori gara e rulli balestre, ma rimane troppo bassa sull'avantreno. Qualcuno sa spiegarmi il perchè? I rulli hanno un solo verso di montaggio? Ho già provato di tutto ma senza esito, perchè alzando la vettura la balestra si alza nel modo giusto, ma poi la macchina si riaffloscia. Premetto che ho già sostituito la balestra, ho fatto regolare gli ammortizzatori in vari modi, ma niente da fare, non c'è verso di alzarla.
Grazie per l'aiuto che mi potrete dare.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao Fulvio, penso che solo il fatto di avere tolto i tamponi in gomma sostituendoli coi rulli, abbia fatto si che la macchina si abbassasse
in fatti( Non vorrei sbagliarmi) ma i rulli venivano montati per avere migliore tenuta in pista
enon venivano montati nei rally. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti Gerardo
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Grazie, ma dici davvero che se rimonto i tamponi in gomma risolvo il problema?
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da gerardoc »

Penso proprio di sì ( Monterei tamponi nuovi cosichè avrai l'altezza massima ) Ciao.
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da Duke »

No, che tamponi!
Addio benefici dei rulli, e poi i tamponi cedono costantemente nel tempo fino a diventare più bassi dei rulli.
Sotto ai rulli, fra basetta e braccio, ci vanno normalmente fino a due spessori da cm. 0,4 o 0,5.
Sono dei dischetti tondi con due fori che ti puoi anche costruire dassolo.
Io ne ho due e sono quasi a posto.
Dovrei un po' abbassare il retrotreno.

allego foto SENZA distanziali sotto al supporto.

Duke
Allegati
immagine  hgu.jpg
immagine hgu.jpg (79.24 KiB) Visto 630 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Duke Scritto:
-------------------------------------------------------
> No, che tamponi!
> Addio benefici dei rulli,...

Vorrei sapere nell'uso NON su pista quali sono i benefici dei rulli.... :)
Per me nessuno, anzi: in generale la guidabilità "non pistaiola" peggiora, e i rulli diventano persino pericolosi.
Qualcuno qua dentro per colpa dei rulli ha sfasciato la macchina.
Sinceramente per un uso rallistico o stradale li toglierei.
In quanto all'altezza puoi verificare la differenza di livello tra una Fulvia con rulli e una di serie nel thread "Un sabato mattina alla revisione" in questa stessa stanza.
(l'auto rossa ha i rulli, quella bianca è di serie)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si Antonio, è quello che penso anche io i rulli sono solo per uso in pista o gare co fondo stradale in buono stato, ma non per i rally.
Saluti.
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da Duke »

Il supporto a rullo può essere un poco più "scomodo", ma nulla ha che fare con la "pericolosità" o che altro.
Ci corrono tutti nei rally storici e vanno come bombe.
Personalmente coi rulli e il camber negativo ho innalzato talmente la tenuta di strada che mi sembra un'altra macchina.
In tal senso semmai allora è vero che occorre imparare nuovamente a guidarla.... :)
Il nostro amico Marelli col senno di poi ce lo potrebbe certamente confermare.
Allego invece una foto del supporto a rullo con due spessori montati.
Ciao a tutti.

Duke
Allegati
spessori.jpg
spessori.jpg (103.38 KiB) Visto 630 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Grazie a tutti per le dritte. Devo dire che con i rulli, effettivamente, la vettura è molto più precisa e ha un limite più alto. Io ho corso così anche il Rally Legend e non ho avuto problemi (anche perchè montando le gomme da terra l'altezza cambia).
Credo che Antonio, quando dice che qualcuno coi rulli ha distrutto la vettura, si riferisca al fatto che portando il limite più in alto, inevitabilmente, si rischia molto di più e quando la macchina supera il limite è molto più difficile da gestire (anzi, a volte è praticamente impossibile, perciò bisognerebbe imparare a conoscerne meglio le reazioni), un pò come le vetture da rally di oggi che, a causa delle ruote più grandi, le gomme più larghe e radiali e le geometrie più pistaiole hanno una velocità di percorrenza della curva molto superiore alle vetture di una volta, per cui tengono, tengono e poi, improvvisamente, partono per la tangente senza più possibilità di controllo. L'unico inconveniente che ho avuto al Legend è che mi si sono piegati leggermente i bracci, però è stata una esperienza emozionante perchè al riordino ho ricevuto assistenza addirittura dalla mitica squadra ufficiale Lancia (ho anche le fotografie). Adesso provo a spessorare i rulli, come consigliato da Duke e poi vi faccio sapere. Comunque, grazie a tutti e se c'è qualcunaltro che ha altri consigli da darmi li accetto volentieri (non si finisce mai di imparare).
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Avantreno Basso

Messaggio da leggere da Duke »

Approfitto per un po' di domande....
Parli dei bracci inferiori o superiori?
E in che punto hanno ceduto?
Hai dovuto sostituirli?
Tu usi le specifice 540 o altri valori di camber?
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Rispondi

Torna a “Fulvia”